Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » espansione ingressi su sheda audio attraverso entrata digitale » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
massi.peppoloni
Member # 11848
 - posted 16. Gennaio 2009 15:04
Ciao a tutti questa volta la mia domanda è puramente a livello di didattico: che cos'è un entrata digitale e in che modo può aumentare il numero di ingressi di una scheda audio come la nuova m-audio firewire 2626? ad esempio si possono collegare due schede audio mediante uscita digitale ed espandere quindi il numero di ingressi?
scusate la mia totale ignoranza delle potenzialità di questo tipo di ingresso ma non lo avevo mai preso in considerazione.
grazie come sempre a tutti per le risposte che saprete darmi

massimiliano [Mad3]
 
Lele.Cube
Member # 11785
 - posted 16. Gennaio 2009 17:22
Devi prendere una macchina che ha le entrate dello stesso tipo.. tipo un preamplificatore..
per citarne uno il DIGIMAX della presonus.. collegandolo via adat.. espandi i tuoi ingressi..
 
Lele.Cube
Member # 11785
 - posted 16. Gennaio 2009 17:24
Ah poi se tu volessi..espandere tutto aggiungendo. una scheda uguale a quella che già hai.. se è firewire.. basta collegarle tra di loro col cavo firewire stesso ! infatti ci sono due porte..
Collegamento in cascata.
 
massi.peppoloni
Member # 11848
 - posted 16. Gennaio 2009 19:33
ma la cosa che vi chiedevo era più che altro che cosa è un uscita digitale in seguito poi tutte le sue possibili applicazioni.
grazie
massimiliano
 
maurix
Member # 2135
 - posted 17. Gennaio 2009 00:54
quote:
Originally posted by massi.peppoloni:
la cosa che vi chiedevo era più che altro che cosa è un uscita digitale

L'uscita digitale è una porta che non fa uscire un segnale audio, ma già la sua conversione in dati digitali, quindi nella sua forma originale senza nessuna influenza sulla sua qualità.

Un po' come se tu copiassi un file (audio) da un hard disk del computer ad un altro, il passaggio è digitale.
 
massi.peppoloni
Member # 11848
 - posted 18. Gennaio 2009 01:02
perciò un espansione di ingressi in digitale consisterebbe nel reindirizzare un qualsiasi take aggiuntivo in una nuova traccia creata all'interno del programma pur avendo sempre a disposizione le mie traccie reali giusto? [Roll Eyes] [Roll Eyes]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 18. Gennaio 2009 06:23
forse fai un pò di confusione.
la tua scheda ha 8 ingressi analogici, che ti consentono di registrare 8 strumenti o sorgenti diverse contemporaneamente su 8 tracce separate di cubase.
se aggiungi un preamplificatore con uscita ADAT, collegando questa con una degli input ADAT della pro2626, avrai altri 8 ingressi analogici, e quindi potrai registrare 16 sorgenti distribuendole su 16 tracce separate.
se invece colleghi un convertitore analogico-digitale dotato di input ADAT ad una delle uscite ADAT della scheda avrai un totale di 16 uscite analogiche totali (8dirette sulla scheda e 8 sul DAC ADAT) che ti possonio consentire ad esempio di fare un missaggio su un sommatore o mixer esterno separando le tracce registrate sul cubase.
 
massi.peppoloni
Member # 11848
 - posted 18. Gennaio 2009 11:39
credo di cominiciare a capire. in pratica come nei sistemi pro tools hd ad esempio ogni chassis è da 8 ingressi, per avere un "mixer da tavolo" a 16-32 canali devo collegare in serie 3 chassis attraverso la presa ADAT?
scusa se ti faccio impazzire, è che come ho ribadito sono un pò nuovo del mondo della produzione musicale al massimo ho avuto una firewire 410 e ora stò provando a fare qualcosa in più.
grazie infinite
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 18. Gennaio 2009 11:46
ogni porta ADAT gestisce 8 linee. tu hai 2 porte ADAT in ingresso e 2 in uscita, quindi puoi avere un massino di 16 ingressi e 16 uscite, collegando 4 ADC/DAC (convertitori analogico/gigitali) muniti di uscita o ingresso ADAT.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 18. Gennaio 2009 11:47
quote:
Originally posted by cubaser:
(convertitori analogico/gigitali)

sono dei convertitori speciali che mi fornisce il mio amico gigetto [Big Grin]
 
massi.peppoloni
Member # 11848
 - posted 18. Gennaio 2009 12:18
ok grazie mille ora non mi resta che farmi un pò di debiti con il venditore della scheda [Big Grin]
 
Rider63
Member # 11752
 - posted 14. Maggio 2009 15:15
Salve a tutti, riuppo il topic per approfondire la cosa: sono in possesso di una digidesign 003 rack plus e di una motu 8pre, mi piacerebbe poter inserire nella motu utilizzandola come slave tutta la batteria ed inserire nel digi tutti gli altri strumenti e le voci per registrare il gruppo in contemporanea.
E' possibile? E come sarebbe meglio collegarle le schede? Fire Wire o adat?
Grazie delle dritte,
Loris....
 
mke52
Member # 2864
 - posted 14. Maggio 2009 16:13
quote:
Originally posted by massi.peppoloni:
ok grazie mille ora non mi resta che farmi un pò di debiti con il venditore della scheda [Big Grin]

Ci sono soluzioni puttosto economiche per sfruttare gli ingressi adat ovvero incrementare la tua maudio di 8 ingressi; ad esempio Questo oggetto

In sostanza colleghi l'uscita adat dell'oggetto all'ingresso adata della tua scheda, accendi il tutto e miracolosamente ti trovi con 16 ingressi al posto di 8. Certo non è il top dei convertitori ma io ci ho fatto registrazioni live di tutto rispetto usando l'ADA per la batteria.

Lo stesso concetto può essere applicato alla digidesign che se non erro ha ancje lei un i ngresso adat; questo per rispondere a Rider63.
 
Rider63
Member # 11752
 - posted 14. Maggio 2009 17:43
Ok credo d'aver capito,
quindi lascio stand alone la motu 8 pre e dall'out adat della stessa motu vado all'in adat della digi 003+ e nel pan mix della digi poi vedrei gli otto canali in più della motu, giusto?
Grazie ancora...
Loris Pavanati
 
maurix
Member # 2135
 - posted 15. Maggio 2009 04:36
Sì è giusto. Non ricordo se la Motu già di default fa da convertitore o se c'è qualcosa da settare per dirgli "convertimi gli 8 ingressi".. [Wink]
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 15. Maggio 2009 10:12
mi inserisco per una domanda. se ho capito bene, posso collegare alla mia motu 828 mkII un convertitore adat (immagino io debba assegnare al convertitore lo stesso segnale di clock utilizzato per la scheda motu - che poi è quello interno del mac) attraverso il quale raddoppio gli ingressi della scheda.

avete altri suggerimenti su convertitori oltre a quello di mke52? sono per un benchmark di mercato e per poter fare una scelta oculata.

ringrazi per il post (illuminante visto che gli 8 ingressi della motu sono già occupati...e ho la necessità di ulteriori ingressi da assegnare alle diverse uscite della machinedrum e della mpc)

ciao
vak
 
mke52
Member # 2864
 - posted 15. Maggio 2009 10:56
vakkadj,
la 8 pre della motu è un'alternativa alla behringer
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 15. Maggio 2009 12:34
quote:
Originally posted by mke52:
vakkadj,
la 8 pre della motu è un'alternativa alla behringer

grazie mke52, viste le tue premesse e il costo dei due prodotti, credo proprio che mi indirizzerò sulla behringer.

ciao e grazie ancora
vak
 
john_frusciante_86
Member # 6158
 - posted 29. Ottobre 2009 09:37
Ciao ragazzi...E' possibile espandere gli IN della MOTU 8 PRE ??? Ad esempio con l'ADA800 Beringher?
Grazie mille
Andrea
 
maurix
Member # 2135
 - posted 29. Ottobre 2009 12:45
Direi proprio di sì [Smile]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 29. Ottobre 2009 13:51
quote:
Originally posted by john_frusciante_86:
Ciao ragazzi...E' possibile espandere gli IN della MOTU 8 PRE ??? Ad esempio con l'ADA800 Beringher?
Grazie mille
Andrea

però, scusa, ma sarebbe come mettere le gomme da bicicletta su una ferrari.
 
mke52
Member # 2864
 - posted 29. Ottobre 2009 14:29
quote:
Originally posted by cubaser:
quote:
Originally posted by john_frusciante_86:
Ciao ragazzi...E' possibile espandere gli IN della MOTU 8 PRE ??? Ad esempio con l'ADA800 Beringher?
Grazie mille
Andrea

però, scusa, ma sarebbe come mettere le gomme da bicicletta su una ferrari.
ma dai Cubaser, non esaggeriamo... io uso l'ADA con la traveler (una scheda che mi ha dato e mi da non pochi problemi) da parecchio. In particolare l'ADA per i microfoni della batteria. I convertitori sono più che dignitosi e forse con un blind test non riusciresti a distinguere una registrazione fatta con motu e con ada
 
ondarete
Member # 6820
 - posted 29. Ottobre 2009 15:08
attenzione che devi mettere anche il cavo bnc / bcn per dare il sincronismo di clock altrimenti del due schede non si sincronizzano e poi devi impostarne una come master e una come slave. se hai solo una espansione le colleghi paro-paro (romanesco) altrimenti se sono due devi mettere un T bnc e chiuderle con un carico antiinduttivo da 50 ohm. angelo
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.