Autore
|
Topic: MacBook Pro con porta Firewire 400: quale scheda audio?
|
Peppus
Junior Member
Member # 11981
|
posted 20. Gennaio 2009 01:54
Salve a tutti, volevo chiedere il parere di qualche esperto : ho un MacBook Pro di qualche anno fa con processore Intel e con porta Firewire 400. Suono in una band composta da voce, 2 chitarre, basso e batteria e volevamo prendere una scheda audio firewire per registrare delle demo decenti dei nostri pezzi. La scheda dovrebbe avere i seguenti requisiti: 1) rientrare in un budget di 550 euro 2) funzionare bene e senza complicazioni con il suddetto MacBook Pro ( soprattutto per quanto riguarda i driver, ma non solo !, ... sarebbe interessante avere il parere di qualcuno che ha sperimentato di persona ! ) 3) includere (possibilmente) , tra i software allegati, anche Cubase seppure nella versione LE , (visto che già lo usavamo su un pc)
Ci tengo a precisare che perlopiù siamo musicisti, non ne capiamo molto di computer , quindi anche la semplicità d'uso sarebbe una caratteristica importante; quello che a noi interessa soprattutto è il suono ! Ci hanno consigliato la Motu ( la 8 pre 16 x 12 oppure la Ultalite ? ) , soprattutto perchè - ci hanno detto - è particolarmente compatibile con il Mac mentre le altre lo sono meno e possono dare qualche problema. Purtroppo però non ho trovato a Napoli negozi che avessero le Motu, mentre su internet ce ne sono in abbondanza e anche a prezzi interessanti su un sito tedesco, ...solo che fa un po' strano comprare cose così delicate da internet ... se poi ti dà qualche problema che fai ? Lo stesso sito tedesco proponeva intorno ai 500 euro una Art Tubefire 8 ...che sembra essere un affare ...anche se forse è ancora più fragile per via delle valvole ... nelle mani dei corrieri. Sennò qui a Napoli abbiamo visto la Presonus FireStudio Project o , a qualcosa in meno, la Presonus Firepod FP 10; poi, sempre a Napoli, abbiamo visto anche la Focusrite Saffire Pro 40 . Che ci consigliate di fare? Grazie a tutti, ciao
Messaggi: 1 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
DoubleMind
Junior Member
Member # 10708
|
posted 20. Gennaio 2009 12:45
Guarda, io ho preso da poco una Presonus Firestudio Tube, ha un bel po di plugin inclusi compreso Cubase 4 LE. Sono molto soddisfatto della qualitá di registrazione, ha dei preamp ottimi, in piu ha 2 canali frontali ad alta impedenza con preamp valvolari e limiter, veramente spettacolare!
Questo é il link: http://www.presonus.com/products/Detail.aspx?ProductId=51
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Feb 2008
| IP: Logged
|
|
Spaventapasseri
Member
Member # 9216
|
posted 21. Gennaio 2009 13:08
Ciao Peppus, siamo vicini, io sono di Salerno
Con il MacBookPro come il tuo del mio ex tastierista abbiamo usato con grandissima soddisfazione la Foucusrite Saffire Pro 10, che continuo ad usare tutt'ora con il mio MacBook 2,4GHz nero.
Focusrite è una buona marca, ottima per il Mac (come compatibilità), e soprattutto i pre sono molto validi (la nostra ne ha 8), molto brillanti, così evitiamo di usare un mixer (che se non è veramente buono - e quindi costoso - non rende).
Ciao
P.S. come si chiama il gruppo?
Messaggi: 533 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
|