Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Consiglio su cambio strumentazione

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Consiglio su cambio strumentazione
yanez
Junior Member
Member # 4496

 - posted 21. Gennaio 2009 15:23      Profile for yanez           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti ! Vorrei chiedere un consiglio a chi ne sa piu' di me.
Allora, nella mia cantina mi sono arrangiato per registrare un po' di demo col mio gruppo.
Al momento ho la seguente attrezzatura :
Portatile Toshiba con WinXP
Presonus Firestudio Project
Mixer Behringer UB2442FX Pro
Behringer BCF2000
Monitor M-Audio
2 Casse della Lem
In pratica, facciamo le prove e registriamo. Le casse sono collegate direttamente al mixer, che tramite le direct outputs manda il tutto alla scheda audio. A quest'ultima collego i monitor che, ovviamente, utilizzo solo in fase di riascolto o di mix.
Ora, il mixer fa schifo, e questo e' palese.
I pre della scheda audio non li utilizzo in questo modo.
Ci troviamo quindi di fronte ad una decisione da prendere :
1 - cambiare solo il mixer.
2 - cambiare il mixer e prendere una scheda audio che abbia solo ingressi di linea.
3 - dare via mixer, scheda audio e controller e prendere un mixer firewire tipo Alesis Multimix, Yamaha 01x, M-Audio Project Mix o altri.
Se foste nei miei panni che fareste, in modo che comunque un po' la qualita' delle registrazioni migliori ?
Grazie !!

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 21. Gennaio 2009 22:15      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quanti ingressi vuoi avere ?
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
yanez
Junior Member
Member # 4496

 - posted 22. Gennaio 2009 08:31      Profile for yanez           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Almeno 8. E 4 sono i pre che mi servono (ma comunque a quello ci pensa il mixer).
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 22. Gennaio 2009 13:05      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mai provato a registrare e far le prove usando direttamente la scheda audio, senza il mixer ?
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
yanez
Junior Member
Member # 4496

 - posted 22. Gennaio 2009 14:33      Profile for yanez           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si si, prima facevamo cosi'.
Collegavo le casse direttamente alla scheda audio. Solo che, per noi, ci sentiamo molto meglio usando le casse attaccate al mixer, e' tutto molto piu' chiaro, limpido, pur essendo un mixer pessimo.

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 22. Gennaio 2009 15:25      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Veramente la mia domanda era un po' diversa....io sto dicendo, per aumentare la qualità di registrazione, di eliminare il passaggio dal mixer e di usare i pre della scheda....

Dopodichè, se per suonare live volete comunque usare il mixer e attaccare i monitor a quello, lo potete fare lo stesso creando tutti i ritorni dalla scheda audio.

Mi son spiegato ? [Smile]

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
yanez
Junior Member
Member # 4496

 - posted 22. Gennaio 2009 15:56      Profile for yanez           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si certo capito [Razz]
Avendo comunque in programma di cambiare mixer con il gruppo, quale soluzione mi consiglieresti ?
Ciao e grazie

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 23. Gennaio 2009 00:53      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yanez:
Avendo comunque in programma di cambiare mixer con il gruppo, quale soluzione mi consiglieresti ?

Innanzitutto di registrare attraverso la scheda senza passare da nessun altra parte. Se il risultato qualitativo è soddisfacente per voi, allora dagli output analogici butti fuori i canali che ti servono da mandare ad un mixer e fare i livelli in sala prove.
Se è così puoi scegliere il mixer che preferisci, puoi solo migliorare rispetto a quello che hai ora.

Se invece la registrazione con la scheda non vi soddisfa o avete bisogno di più canali, allora si può pensare a vendere scheda e mixer e prendere un sistema unico/nuovo.

Il primo punto da decidere è se tenere o meno la scheda.

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
yanez
Junior Member
Member # 4496

 - posted 23. Gennaio 2009 13:02      Profile for yanez           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao. Innanzitutto grazie mille per le risposte. Allora, la registrazione diretta nella scheda mi soddisfa sicuramente.
L'unico problema riguardava cio' che usciva dalle casse, quando proviamo e ci registriamo.
In pratica, il suono che esce con le casse attaccate direttamente al mixer e' migliore rispetto a quello che uscirebbe se le collegassi direttamente alla scheda audio (parlo di casse, non dei monitor). Cosi' gli altri del gruppo hanno preteso di utilizzare la configurazione col mixer [Roll Eyes]
E' plausibile ? Oppure c'e' qualcosa che non va ?
Tornando dalla scheda audio al mixer, come mi dici tu, in pratica potrei controllare solo il volume di uscita tramite mixer, e non farmi i livelli e utilizzare gli effetti interni. A questo punto sarebbe un po' inutile passare dal mixer di nuovo.
Dico bene ?
Ciao e grazie [Big Grin]

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 23. Gennaio 2009 13:36      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yanez:

In pratica, il suono che esce con le casse attaccate direttamente al mixer e' migliore rispetto a quello che uscirebbe se le collegassi direttamente alla scheda audio (parlo di casse, non dei monitor). Cosi' gli altri del gruppo hanno preteso di utilizzare la configurazione col mixer [Roll Eyes]
E' plausibile ? Oppure c'e' qualcosa che non va ?

se le casse sono attive c'è qualcosa che non va: non puo essere che il segnale che passa per un mixerello sia piu pulito del diretto dalla scheda audio alle casse.

(e poi che differenza intendi tra casse e monitors?)

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
yanez
Junior Member
Member # 4496

 - posted 23. Gennaio 2009 16:31      Profile for yanez           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by c.pusher:
quote:
Originally posted by yanez:

In pratica, il suono che esce con le casse attaccate direttamente al mixer e' migliore rispetto a quello che uscirebbe se le collegassi direttamente alla scheda audio (parlo di casse, non dei monitor). Cosi' gli altri del gruppo hanno preteso di utilizzare la configurazione col mixer [Roll Eyes]
E' plausibile ? Oppure c'e' qualcosa che non va ?

se le casse sono attive c'è qualcosa che non va: non puo essere che il segnale che passa per un mixerello sia piu pulito del diretto dalla scheda audio alle casse.

(e poi che differenza intendi tra casse e monitors?)

Per casse intendo due casse della Lem da 240w. I monitor sono invece i miei M-Audio BX5a (che ovviamente non utilizzo per le prove col gruppo ma solo in riascolto).
Hai esperienza su questi mixer-scheda audio all in one tipo Alesis Multimix ?
Ciao

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 24. Gennaio 2009 00:59      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yanez:
In pratica, il suono che esce con le casse attaccate direttamente al mixer e' migliore rispetto a quello che uscirebbe se le collegassi direttamente alla scheda audio

Ammesso e non concesso che sia come tu dici, il problema non sussiste ugualmente: tu esci dalla scheda audio ed entra nel mixer, poi dal mixer vai alle casse LEM.

A questo punto i tuoi amici saran contenti
[Wink]

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.