Autore
|
Topic: m audio fast track pro problemi con la phantom
|
mtelera
Junior Member
Member # 10515
|
posted 29. Gennaio 2009 13:55
Ciao a tutti! Ho un probelma con la scheda audio fast track pro: funziona benissimo con microfoni dinamici (ce l'ho da qualche mese, ho fatto anche delle registrazioni) ma ho appena provato uno a condensatore (shure beta 87a), quindi ho attivato l'interruttore della phantom, ma non da segni di vita. Il microfono a condensatore è funzionante, perciò mi sembra che il problema sia la phantom della scheda. Intanto ho provato a fare una ricerca su altri forum stranieri (proprio sul sito della m audio) e ho scoperto che qualcun altro ha avuto il mio identico problema, solo che la soluzione, se esiste , non è stata ancora postata. Se qualcuno di voi può aiutarmi, ne sarei molto felice, grazie!
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 29. Gennaio 2009 14:38
sei sicuro che il cavo microfonico sia corretto???
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
Alex A.
Member
Member # 9930
|
posted 29. Gennaio 2009 16:40
A parte che ho sentito dire che la phantom prima o poi ci molla (io ho la stessa scheda ma non ho mai avuto problemi). Non so se c'entra ma se hai un PC un po vecchiotto con le porte USB 1.1 magari non passa abbastanza corrente per dare la phantom. Se ho detto una boiata scusami
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 29. Gennaio 2009 17:03
io che la phantom prima o poi molla non l'ho proprio sentito dire mai. secondo me, c'è qualcosa sul cavo, ma prima sentiamo la risposta dimtelera
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 29. Gennaio 2009 17:16
io che la phantom prima o poi molla non l'ho proprio sentito dire mai. secondo me, c'è qualcosa sul cavo, ma prima sentiamo la risposta dimtelera
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
mtelera
Junior Member
Member # 10515
|
posted 30. Gennaio 2009 02:17
Carissimi, grazie comunque per il vostro aiuto. A forza di provare e di riprovare adesso funziona, ma credo che ci sia qualche difetto, perchè a volte va bene, altre invece no, non so se sia normale. Ho provato in mille modi, attivando e disattivando la phantom, prima e dopo aver collegato il microfono. Pare proprio che l'unico sistema affinchè il microfono a condensatore funzioni da subito sia di lasciare l'interruttore della phantom sempre su "on", anche dopo avere spento e poi acceso la scheda. Se faccio così, ci sono delle controindicazioni, che voi sappiate? Inoltre volevo appofittare dei vostri consigli sull'utilizzo corretto del microfono a condensatore, cioè precauzioni e accortezze varie. Ancora grazie!
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 30. Gennaio 2009 06:30
pur non escludendo un possibile difetto della scheda (se è in garanzia, provvedi prima che scada) ritorniamo al punto: hai controllato il cavo? basta che sia in perdita, o che abbia una saldatura fredda o che sia un pò rovinato e potrebbe benissimo funzionare a singhiozzo.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
mtelera
Junior Member
Member # 10515
|
posted 30. Gennaio 2009 15:48
Ho provato 3 cavi, ma fa sempre lo stesso. Il microfono quando funziona va tutto ok, ma se subito dopo disattivo e poi riattivo l'interruttore della phantom, il led rosso si accende, ma il microfono a condensatore non va. Sono poi costretto a fare veramente parecchi tentativi prima che ritorni a funzionare: sembra simile a un falso contatto, perchè quando poso il dito sull'interruttore della phantom, dopo innumerevoli tentativi, senza una regola precisa di pressione del dito sull'interruttore (come per magia;))ecco che ritorna a funzionare. Ripeto, l'unico sistema per farlo funzionare da subito è quello di tenere la phantom sempre su "on", anche quando spengo e poi accendo la scheda audio. 1) Il cavo che sto utilizzando funziona senza alcun tipo di problema, se uso un microfono dinamico. Nonostante ciò possiamo dire che comunque può dipendere anche dal cavo? 2) Siccome ho letto su vari manuali di mixer, e sullo stesso manuale della scheda audio "fast track pro", che bisogna attivare la phantom solo dopo aver collegato il microfono a condensatore al mixer o alla scheda, se io facessi il contrario (e sulla scheda audio a quanto pare ci sono costretto), cioè con la phantom già attiva collego il microfono a condensatore, quali sono i rischi? Potrebbe danneggiare il microfono a condensatore e/o la scheda audio? P.S. perdonate la lunghezza del post, ma l'ho fatto per essere più chiaro possibile, anche per un'utilità comune. Grazie mille!
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 30. Gennaio 2009 17:32
- certo, il cavo potrebbe funzionare bene sul dinamico ma non bene sul condensatore... questo puo benissimo essere...
qua :
http://it.wikipedia.org/wiki/Alimentazione_phantom
sono spiegati anche i potenziali rischi
poi vedi tu...
l'ideale sarebbe testare un cavo sicuramente adatto e funzionante.... e in seconda battuta, se e' il caso, mandare la scheda in riparazione.
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
mtelera
Junior Member
Member # 10515
|
posted 30. Gennaio 2009 19:40
Farò proprio così. Grazie mille, ragazzi!
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
|