Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » composizione dell'home studio (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: composizione dell'home studio
Ma
Junior Member
Member # 9961

 - posted 04. Aprile 2009 16:54      Profile for Ma   Email Ma         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti!!^___^
volevo iniziare a costruirmi uno studio di registrazione casalingo..insomma un cosa molto grezza e soprattutto che sia flessibile ai miei scopi!io faccio hip hop,quindi quasi tutto deve essere basato su una buona registrazione della voce.questo perchè le produzioni bene o male le creo tutte io,con cubase sx3.
la domandona era questa,poichè in giro si trova proprio di tutto,e la scelta è così grossa da rimanere storditi,mi sarebe piaciuto confrontarmi con qualcuno sull'hardware e il software che utilizza^^
boh,schizzo a lavoro^^
ditemi voi,se qualcuno ha delle preferenze per determinate macchine e perchè ecc ecc...

ciao^^

Messaggi: 36 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
vakkadj
Member
Member # 6422

 - posted 06. Aprile 2009 11:14      Profile for vakkadj   Email vakkadj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mpc della akai. io ho la 2500 una bomba per l'hip hop
ciao
vak

Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
houseflower
Member
Member # 10949

 - posted 06. Aprile 2009 13:34      Profile for houseflower           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prima di spendere dei soldi per le "macchine" pensa a trattarti acusticamente l'ambiente (se gia' non l'hai fatto), una drum machine la puoi trovare pure in versione software e risparmiare tanti soldi e guadagnare in flessibilità, per la voce ti serve un buon microfono e una buona scheda audio con dei preamp decenti... poi tutto l'altro materiale (basi etc) le puoi fare con dei loop campionati o presi dalle notevoli librerie che vendono a un prezzo ragionevole... e alcuni vst "mirati" per i lead e le linee di basso.

imho.
per iniziare naturalmente.

Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
vakkadj
Member
Member # 6422

 - posted 06. Aprile 2009 14:14      Profile for vakkadj   Email vakkadj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la mpc proprio una drum machine non è!!!
comunque...fate vobis...certo è che tutti i produttori hip hop che si rispettino usano quelle macchine....un motivo ci sarà...e fra le altre cose, se hai una mpc puoi tranquillamente fare a meno del computer e della scheda audio....

Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
houseflower
Member
Member # 10949

 - posted 06. Aprile 2009 15:17      Profile for houseflower           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si vakkadj, no problem, la mpc ci sta, pero' penso che il nostro amico abbia priorita' maggiori rispetto alla 2500..

per quanto riguarda i grandi produttori: se mixano i loro lavori su una console SSL e altre robe da miliardari vuoi comprare pure quelle? bene accomodati. Quindi quando una persona e' agli inizi, secondo me non dovrebbe dar molto retta alle mpc, mpd, qui, quo, qua etc; grazie a dio in giorno d'oggi possiamo fare dei grandi lavori con un budget limitato.

Senza entrare nei discorsi dei grandi producer:

lui chiede " buona registrazione della voce" "con cubase sx3" e questo fa intendere che ha bisogno di un microfono e una scheda audio, anche per editare le varie cose su cubase...

poi se ha i soldi puo' benissimo prendersi anche l'mpc 2500, certo non sarabbe la sua massima priorita', ma nessuno lo vieta.

Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
houseflower
Member
Member # 10949

 - posted 06. Aprile 2009 15:23      Profile for houseflower           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by houseflower:
possiamo fare dei grandi lavori con un budget limitato.

grandi tra virgolette: diciamo che si possono fare dei mix e delle demo accettabili.

ma questo lo sanno tutti.

giusto precisare, tutt' appost [Cool]

ciao.

Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
vakkadj
Member
Member # 6422

 - posted 06. Aprile 2009 15:42      Profile for vakkadj   Email vakkadj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hai ragione. anche se girando qua e là per il web di mpc usate se ne trovano a prezzi accessibili (e non per forza bisogna acquistare la 2500 o la 5000...visto che anche la 1000 è un ottimo oggetto). eppoi la domanda di Ma era relativa all'hardware e al software. quindi anche a oggetti come la mia cara mpc [Smile] in ogni caso, non avendo io alcuna intenzione di vendere la mia e non essendo un venditore della akai, volevo solo dare un parere disinteressato ad un produttore di hip hop. tutto qua.
ciao e a presto

Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
Ma
Junior Member
Member # 9961

 - posted 07. Aprile 2009 01:03      Profile for Ma   Email Ma         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie delle risposte gente^_^
in effetti io ero interessato a capire soprattutto due cose,ossia che tipo di set base usate per il vostro home studio,passando per la scheda audio e il microfono^^certo io non parlo di chissà che,purtroppo essendo na passione non posso certo investirci gran che,monetariamente parlando (non perchè non voglia,ma perchè i soldi sono dannatamente prosciugati dai libri per l'università e i costi della macchina..buaaaah..voglio vincere al lotto...-.-).
tanto per dirvi,io ora come ora uso una ua4fx della edirol come scheda audio (non granchè,ma costva poco^___^),e come microfono un mxl preso in america da un mio socio,gran figata ma temo di non essere in grado di sfruttare appieno le sue potenzialità..
per quanto riguarda l'mpc,io in realtà,non avedo soldi,uso uno sproposito di librerie software in combo con l'mpd16 sempre della akai,che altro non è che un controller midi limitato ai tasti a cui assegno i suoni delle batterie e dei campioni.
beh,spiegato questo,voi che consigliate per quanto riguarda la scheda e il microfono?avevo sentito dire che il perception 200 della akg era una bella scelta,ma non ne sarei csì sicuro...inoltre volevo prendere una scheda audio un attimo più decente...boh,dite un po,che ne pensate??^^

grazie in anticipo!

Messaggi: 36 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
vakkadj
Member
Member # 6422

 - posted 07. Aprile 2009 09:15      Profile for vakkadj   Email vakkadj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
m-audio FireWire 410
ciao
vak

Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
houseflower
Member
Member # 10949

 - posted 07. Aprile 2009 10:31      Profile for houseflower           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la maudio 410 è fuori produzione, non è facile trovarla, ma una echo audiofire 4 dovrebbe andar bene, per quanto riguarda il microfono sinceramente non saprei che consigliarti per l'hip hop, non conosco gli standard di quel genere, ma credo ti basti fare una piccola ricerca qui' sul forum.

ciao

Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
Ma
Junior Member
Member # 9961

 - posted 07. Aprile 2009 10:40      Profile for Ma   Email Ma         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cavolo davvero la m audio è fuori produzione???ero giusto andato a vedere adesso il sito della casa produttrice e mi stavo gustando i video in merito...peccato,sembrava una buona scelta...azz...mo controllo quella che mi hai consigliato tu house^^
per il mic,in realtà manco io so perfettamente quello che cerco capisci?il mio vero problema è che ho una passione smodata per tutto quello che riguarda la questione della registrazione(fosse per me avrei studiato da fonico ma...si sa...^^),ma pochissime conoscenze tecniche e teoriche^_^
ecco perchè mi sono messo a rompere le balle su sto forum,spero di trovare gente che "ne sa"^_^
dai vado a controllare la echo audiofire 4^^

vi faccio sapere che ne esce fuori^^

grazie

Messaggi: 36 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
Ma
Junior Member
Member # 9961

 - posted 07. Aprile 2009 10:48      Profile for Ma   Email Ma         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma che strano...in realtà io sono un ignorante viscerale eh,ma mi pare,a occhio,che la FireWire 410 della m-audio abbia più cose della audiofire 4..nel senso,più output ecc (hem..in effetti solo più output temo..hehe),eppure costa più la audiofire..
bah..house,dici quindi che la firewire è fuori produzione?ma perchè,aveva qualche problema strutturale oppure semplicemente non vendeva o era superata?
thnx

Messaggi: 36 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
houseflower
Member
Member # 10949

 - posted 07. Aprile 2009 11:05      Profile for houseflower           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la maudio profire 610 è la nuova versione della 410, se rientra nel tuo budget non perdere tempo [Smile]
Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
vakkadj
Member
Member # 6422

 - posted 07. Aprile 2009 11:38      Profile for vakkadj   Email vakkadj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
perchè non ti fai la M-Audio Firewire 1814 che esiste ancora e il prezzo è mooolto simile a quello della 410?

fa sapere
ciao

Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
Ma
Junior Member
Member # 9961

 - posted 07. Aprile 2009 11:42      Profile for Ma   Email Ma         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cavolo è bellissima...sniff..peccato costicchi un pochetto...boh..prima di investire quasi cinquecento euri volevo essere un po più ferrato nelle tecniche di registrazione^_^ù
anzi,già che vi sto rompendo le balle...(scusate se vado fuori tema eh,ma visto che ne sapete tutti più di me cercodi sfruttare tutto e tutti al massimo^^),io,volendo imparare un minimo di fonia,magari per fare rec e mix decenti,mi stavo stdiando un libro (che in realtà è solo la base teorica) che si chiama "manuale della registrazione sonora"...voi che avete fatto per imparare?corsi?oppure avete libri da consigliare?^_^
grazie e scusate l'andazzo,ma sono troppo interessato a tutto^_____^

ciauz

Messaggi: 36 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.