Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Latenza Edirol UA-25 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Stopper72
Member # 12469
 - posted 19. Maggio 2009 18:34
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, scusate se magari ripeto argomenti già trattati...Volevo sapere se qualcuno di voi sa chiarirmi un dubbio:
La mia strumentazione è abbastanza basilare: un pc con 1 giga di ram e molta memoria, scheda edirol ua-25 e cubase sx. Recentemente ho notato dei "vuoti" nell'audio in fase di riproduzione, sia con cubase sx che con windows media player, così mi sono messo a smanettare nei settaggi della scheda audio e, aumentando di una tacca l' audio buffer size ho risolto. Nei vari "smanettamenti" ho notato che, pur aumentando la latenza fino a 80ms o utilizzando il driver asio multimedia che installa cubase sx di default, che ha quasi 1 secondo di latenza, continuo comunque a sentire le riprese audio senza ritardo e le registrazioni sono perfettamente sincronizzate. L'unico ritardo che noto e' nel led verde che si muove con ritardo rispetto alla plettrata. Com' è possibile?????
Grazie a tutti in anticipo
 
Banshee Nova
Member # 12457
 - posted 22. Maggio 2009 15:52
ciao e benvenuto. innanzitutto leggiti questo, che da una bella infarinata di base

http://cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=173

poi certo, forse non ho capito io che vuoi dire ma l'alta latenza non influenza comunque la riproduzione del progetto una volta inciso. è la registrazione che con un secondo di latenza è "leggermente" complessa [Smile]
 
Stopper72
Member # 12469
 - posted 22. Maggio 2009 17:52
Ciao Banshee,
prima di tutto grazie per la risposta...Forse mi ero spiegato male io, riprovo:
ricordo che prima di installare la scheda audio esterna era effettivamente impossibile suonare, in quanto sentivo un ritardo che, come dici tu, mi rendeva impossibile registrare una traccia sull' altra. Ora, invece, anche quando imposto la latenza a valori alti o adirittura seleziono il driver di default di Cubase, sento tutto perfettamente in tempo reale, e riesco, quindi, a registrare comunque. Probabilmente c' è qualcosa in Cubase che sincronizza il tutto, non so, era solo una curiosità...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.