Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Aiuto latenza e configurazioni driver » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Sidwell 77
Member # 11777
 - posted 11. Giugno 2009 11:52
Ragazzi, abbiate pazienza…mano mano sto sempre più prendendo confidenza però mi mancano ancora alcuni passi fondamentali.
Uso Cubase sx, 90 su 100 in rewire con Reason 4, però ora mi si è aperto il mondo dei vst e ci sto prendendo gusto.
Ho un grosso problema però…quando suono con la tastiera midi i vst la risposta del suono è molto ritardata. Leggendo i vecchi post ho capito che è un problema di latenza e che per risolverlo occorrerebbe installare i driver asio4all e modificare la dimensione del buffer a 1024.

Ora, io ho davvero poca dimestichezza, però ho installato anche la scheda audio Edirol UA25 con i relativi driver e non vorrei compiere qualche operazione che comprometta l’attuale funzionamento regolare di tutto.

Ricapitolando: io la tastiera midi su cubase non la ho mai usata (perché faccio tutto su reason e poi attivo rewire), ma quelle poche volte che mi è capitato, riscontrando i problemi sopra descritti, l’ho collegata usb direttamente al pc ovvero senza passare dalla scheda audio.
Se quindi installo i driver Asio4all non vanno in conflitto con l’attuale settaggio della scheda audio? (che invece uso tantissimo per registrare le chitarre?)
Inoltre, c’è qualche ulteriore settaggio che devo compiere dopo aver installato i driver di asio4all.

Dai, portate pazienza…tra un po’ divento più bravo e non vi rompo più [Wink]

Grazie in anticipo
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 11. Giugno 2009 12:17
gli asio4all devi istallarli solo ne non hai driver asio (della scheda) dedicati. non serve che tu installi gli asio4all avendo già istallato i driver della tua scheda audio (ASIO2.0, WDM, MME, e CoreAudio).
per la latenza abbassa il buffer anche a 512 se hai una macchina abbastanza performante.

ciao
vak
 
Sidwell 77
Member # 11777
 - posted 11. Giugno 2009 14:42
Dammi una mano...

Non capisco una cosa...io utilizzo la tastiera midi collegandola usb alla scheda audio del pc (e non a quella esterna edirol ua 25)...per cui immagino (devo verificare a casa, qui non ho cubo installato) di non utilizzare i driver della scheda audio. In questo caso dici che è sufficiente modificare il buffer??

Se cominiciassi ad utilizzare la tastiera midi collegandola alla scheda audio esterna (non l'ho mai fatto semplicemente perchè ho solo il cavo usb e non quello midi....) risolverei il problema fastidioso della latenza, che mi rende impossibile registrare qualsiasi vst con cubase

Grazie
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 11. Giugno 2009 14:54
la tastiera collegata via usb al computer non è altro che un device mei esterno (è come se la collegassi in e out via midi alla scheda audio)...l'unico accorgimento è di assegnare il device esterno (nel tuo caso la tastirea usb) alla traccia midi che ti interessa.

no problem di driver diversi da quelli della tua edirol.

abbassa il buffer e sei a posto

ciao
vak
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 11. Giugno 2009 14:55
volevo dire device midi ovviamente
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.