T O P I C R E V I E W
|
tommyvee
Member # 12546
|
posted 14. Giugno 2009 12:24
Ciao a tutti, grazie delle informazione che ho letto....adesso però ne vorrei alcune personalizzate a i miei scopi..
Stanza da letto..... Allora io ho bisogno di registrare un sax alto, in modo da ottenere il suono più reale possibile..
Per adesso possiedo:
scheda audio m Audio Fireware Audiophile.. Mixer. pekey pv 14 condensatore Stagg 7w.. Ottimo computer....Cubase
Avrei bisogno di qualcosa di più..... Dai post mi sembra di aver capito che un ottimo microfono è RODE NTK.Questo microfono è superiore al mio?..con un pre PRE TUBE....
Questa è l'accoppiata secondo voi interessante?
oppure?
Poi vi chiedo, secondo voi se già il suono in uscita dal pre è buono lo faccio entrare direttamente in scheda audio?, o lo faccio passare anche dal mixer?tanto è li inutilizzato..
la scheda audio è buona? cosa mi consigliate in alternativa?
Altro problema è il compressore,, quale vale la pena?
Per il prezzo consigliatemi il migliore al minor prezzo...
SOno stato confuso????
|
Marcuz
Member # 12245
|
posted 14. Giugno 2009 14:07
Ciao rispondo in velocità che mi tocca scappare
Allora: niente mixer, se non hai neccessità di usarlo (e mi sembra di capire che non serva )
Il Rode in questione è un ottimo microfono, ma non lo userei col pre tube...non si dovrebbero accoppiare valvole con valvole (mic e pre)
Io userei 2 mic, un dinamico (potrebbe anche essere un 57 per non spendere molto) all'estremità del sax e un condensatore sopra, ad una ventina di centimetri.
Occhio alla sala di ripresa, cerca di limitare il più possibile strani rientri, soprattutto sul condensa. La tua scheda non l'ho mai usata, ma leggendo qua e là ne ho sempre sentito parlare bene
Compressore: beh, se non hai esigenze particolari puoi tranquillamente usare plugin, ce ne sono un casino, alcuni anche freeware che lavorano molto bene. Personalmente uso da anni plugion della waves e mi trovo benissimo. Poi de gustibus E soprattutto sono convinto che se si sa usare bene quello che si ha a disposizione i risultati si ottengono comunque
Spero di esserti stato utile e buon lavoro.
|
tommyvee
Member # 12546
|
posted 14. Giugno 2009 14:47
Perchè mai mcirofono valvolare e pre valvolare?
|
Marcuz
Member # 12245
|
posted 15. Giugno 2009 01:39
uh, era solo una considerazione che nasceva dall'idea di accoppiare un Rode nkt con un pre tube
|
|