Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Assemblare un registratore hd per live. (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Assemblare un registratore hd per live.
SenZaSenZo
Junior Member
Member # 6153

 - posted 16. Giugno 2009 12:27      Profile for SenZaSenZo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti!
Stavo pensando di mettere su un registratore hd per live (vedi Mackie hdr24).
Vorrei registrare 24 tracce a 48khz/24bit per 6/7 ore.. tenendomi largo con i tempi.
Questa macchina si dovrà occupare soltanto di registrare audio, non mi importa di farci editing, missaggio o di installare plugin vari.

Quello che mi interessa sapere è come configurare tale macchina e se c'è un modo per calcolare le risorse della cpu e ram perchè tutto funzioni senza intoppi. I calcoli per lo spazio su hd in base a freq di campionamento/risoluzione in bit dei file già li ho fatti.. quello non è un problema.

Quello che ho già è la scheda audio (RME HDSP 9652), due hd 7200rpm (80 e 120 Gb), masterizzatore e lettore cd.. qualche consiglio su scheda madre, chipset, processore e ram?

Grazie!

Messaggi: 143 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
SenZaSenZo
Junior Member
Member # 6153

 - posted 16. Giugno 2009 12:36      Profile for SenZaSenZo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ah.. stavo pensando di non installare cubase per non portarmi dietro l'eLicenser ogni volta perché è sempre un rischio.
Stavo pensando a Reaper e conseguentemente mi interesserebbe sepere anche se sarebbe meglio installare windows xp o linux.

Passo la palla!

Messaggi: 143 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
Sidwell 77
Junior Member
Member # 11777

 - posted 16. Giugno 2009 13:43      Profile for Sidwell 77   Email Sidwell 77         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quando lo hai assemblato mi offro volentieri come tester [Wink]
In bocca al lupo!

Messaggi: 68 | Data Registrazione: Nov 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 16. Giugno 2009 14:07      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la cpu e la ram non c'entrano un granchè, lo potresti fare tranquillamente con un PIV della generazione 478 e 500 mega di ram.
piuttosto il punto debole mi sembrano i dischi.
1 minuto di campionamento dovrebbe occupare 48.000 (i campioni) x 24 (bit) x 2(due punti che descrivono la posizione del campione) x 60 sec., e cioè circa 14.000.000 di bit, 14Mb x 24=336 Mb/minuto 24 tracce x 60= circa 20 Gb/ora
però correggimi, perchè in questo genere di calcoli mi sbaglio una volta sì e una pure

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
SenZaSenZo
Junior Member
Member # 6153

 - posted 16. Giugno 2009 15:01      Profile for SenZaSenZo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
la cpu e la ram non c'entrano un granchè, lo potresti fare tranquillamente con un PIV della generazione 478 e 500 mega di ram.
piuttosto il punto debole mi sembrano i dischi.
1 minuto di campionamento dovrebbe occupare 48.000 (i campioni) x 24 (bit) x 2(due punti che descrivono la posizione del campione) x 60 sec., e cioè circa 14.000.000 di bit, 14Mb x 24=336 Mb/minuto 24 tracce x 60= circa 20 Gb/ora
però correggimi, perchè in questo genere di calcoli mi sbaglio una volta sì e una pure

mi sembra che il calcolo sia
48000 (sr) x 3 (24bit - a 16bit sono 2) x secondi x tracce.. no? Mi sembra che per 1 ora vengano 12 Gb.. correggetemi se sbaglio.

Per Sidwell77: è una frase ironica per dire che è un'impresa impossibile? [Smile]

Messaggi: 143 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
Sidwell 77
Junior Member
Member # 11777

 - posted 16. Giugno 2009 15:14      Profile for Sidwell 77   Email Sidwell 77         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Assolutamente! E' una frase ironica per farti i complimenti in quanto io non saprei da dove iniziare!
Il progetto è nobile ...e mi servirebbe come il pane una roba del genere!

Messaggi: 68 | Data Registrazione: Nov 2008  |  IP: Logged
SenZaSenZo
Junior Member
Member # 6153

 - posted 16. Giugno 2009 15:24      Profile for SenZaSenZo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh.. oddio, tanto nobile non è.. è più arte dell'arrangiarsi [Smile] perché considerando che 'sti aggeggi costano 5000 euro e hanno processori da 433Mhz e 128Mb di ram.. a quel punto te li fai da solo, anche rinunciando a tante altre funzioni, che a me non servono e che forse giustificano quei 5000 euro.
Insomma.. è più una questione di bisogno.
[Big Grin]

Messaggi: 143 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 16. Giugno 2009 15:32      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ci sono talmente tante variabili in gioco che secondo me (dimensioni dell'HD a parte, l'unica certezza te la da la prova sul campo. ma 24 tracce come le acquisisci? hai già una scheda audio "sufficiente"?
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
SenZaSenZo
Junior Member
Member # 6153

 - posted 16. Giugno 2009 15:43      Profile for SenZaSenZo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by faber:
ci sono talmente tante variabili in gioco che secondo me (dimensioni dell'HD a parte, l'unica certezza te la da la prova sul campo. ma 24 tracce come le acquisisci? hai già una scheda audio "sufficiente"?

più che sufficiente.. RME HDSP 9652 (24 adat in - 24 adat out + spdif in - spdif out) in più ha 2 porte midi, word clock e latenza zero con il dsp.. quindi non attivo nemmeno il monitoring dal software... se ne avessi bisogno.

Sai dirmi quali sono queste variabili?

Messaggi: 143 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
Sidwell 77
Junior Member
Member # 11777

 - posted 16. Giugno 2009 15:46      Profile for Sidwell 77   Email Sidwell 77         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quanto ti è costata la scheda audio?
Messaggi: 68 | Data Registrazione: Nov 2008  |  IP: Logged
SenZaSenZo
Junior Member
Member # 6153

 - posted 16. Giugno 2009 15:53      Profile for SenZaSenZo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Sidwell 77:
Quanto ti è costata la scheda audio?

L'ho presa diversi anni fa e adesso non ricordo, forse 500, forse 700... boh.. ma adesso la trovi usata anche a 250 euro.. è una bomba.
..ok, sono OT, lo so.. perdono!

Messaggi: 143 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 16. Giugno 2009 16:07      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no [Smile] , le variabili in un pc sono infinite e siceramente non saprei indicartele.
potrei farti esempi di pc dove dopo un tot di tempo si scollegano i driver asio, quelli doove inizia ad andare in picco la ram o la cpu, quelli dove arriva il fatidico "errore irreversibile" ... i motivi sono sconosciuti alla razza umana [Smile] .... poi ci sono anche i pc dove tutto fila liscio !!!

per questo dicevo che ti converrebbe fare delle prove in quanto, secondo me, via forum è impossibile dirti "si funziona" o "no non funziona"

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 16. Giugno 2009 18:41      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
secondo me, funziona tranquillamente con un pIV (io sono arrivato a 16, non avevo nulla di superiore) con un toshiba PIV 3 Giga e 1 di ram, quindi con un qualsiasi dual core di adesso ce n'è d'avanzo.
ho registrato un minuto a 48/24 e sono circa 8 mega, sono effettivamente 12 gb/ora
per il resto vai tranquillo, ce la fa anche un portatile senza sforzo
piuttosto, attento alla lunghezza del progetto: cubase (se adoperi cubase) di default registra circa un'ora consecutiva, per cui occorre cambiare le impostazioni
inoltre, avrai difficoltà a maneggiare files più grossi di 4 Gb su partizioni FAT32 (e cioè tutti i dischi esterni, che normalmente per motivi di compatibilità sono formattati in FAT32)
sempre per esperienza personale, ti sconsiglio di registrare spezzoni troppo lunghi di fila. secondo me, la dimensione ottimale è sulla mezz'ora. ogni tanto arresti, salvi e riparti, di modo che se, facendo le corna, succede qualcosa, almeno il pregresso lo hai salvato

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 16. Giugno 2009 18:53      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sono d'accordo con cubaser per quanto riguarda la potenza .... anche x me non serve una roba ultraperformante .... ma ultrastabile si
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
SenZaSenZo
Junior Member
Member # 6153

 - posted 16. Giugno 2009 21:34      Profile for SenZaSenZo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok, grazie a tutti per i consigli... allora se si parla di stabilità cominciamo col parlare di sistema operativo...
linux rispetto a win xp che voi sappiate è più stabile?
e poi.. gli hd che uso sotto linux devono essere formattati in fat32 un po' come mac? ..questo riallacciandomi al discorso del limite dei 4Gb di Cubaser.

Grazie ancora!

Messaggi: 143 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.