Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Fast Track PRO...bisogno di preamp?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Fast Track PRO...bisogno di preamp?
ligamarco
Junior Member
Member # 827

 - posted 29. Giugno 2009 23:54      Profile for ligamarco           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti, ho questo problema:
possiedo una scheda audio M-AUDIO FAST TRACK PRO e un microfono dinamico SHURE SM58...
Quando collego il mic alla scheda, per avere un livello del segnale ragionevole devo regolare il potenziometro del canale a oltre il 90% della corsa...è una cosa normale? Ho bisogno di un preamplificatore?

Messaggi: 93 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 30. Giugno 2009 13:55      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se il volume che produce ti basta, direi che intanto puoi lavorare un po' così.

In parte può essere anche responsabilità del microfono..a seconda di come e con cosa lo usi...

Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
ligamarco
Junior Member
Member # 827

 - posted 30. Giugno 2009 19:21      Profile for ligamarco           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Lo uso per la voce...
il volume potrebbe anche bastarmi, ma sembra che sia poco dinamico...parlo normale si sente bassino alzo un po' la voce e distorce...secondo me un transistor per lavorare bene dovrebbe essere settato a metà del carico di lavoro...

Messaggi: 93 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Alex A.
Member
Member # 9930

 - posted 30. Giugno 2009 21:34      Profile for Alex A.   Email Alex A.         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ho la fast track pro. Ho preso un presonus tube pre e mi trovo benissimo. Prima tenevo anche io il gain a manetta e avevo il tuo stesso problema. In più tenere il gain al massimo fa entrare molto rumore di fondo.
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
Marcuz
Junior Member
Member # 12245

 - posted 01. Luglio 2009 02:58      Profile for Marcuz   Email Marcuz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in effetti un preamp che lavora spinto non è il massimo...su buone macchine live te lo puoi anche permettere, ma in studio sicuramente è meglio evitare. Del resto non è normale che si comporti così...puoi sempre verificare eventuali difetti comparando i dati della scheda con quelli del mic...magari postali così diamo un'occhiata [Wink]
Messaggi: 156 | Data Registrazione: Mar 2009  |  IP: Logged
ligamarco
Junior Member
Member # 827

 - posted 01. Luglio 2009 10:14      Profile for ligamarco           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Appena ho sottomano i datasheet li riporto...ma se Alex A. ha il mio stesso problema, dubito siano difetti di fabbricazione...Una curiosità (chiedo ad Alex): che microfono usi? Hai avuto il mio stesso problema anche con un microfono a condensatore o solo dinamico???
Messaggi: 93 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Alex A.
Member
Member # 9930

 - posted 01. Luglio 2009 13:22      Profile for Alex A.   Email Alex A.         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dinamico o condensatore non mi cambiava niente. Il fatto è che il pre della scheda è deboluccio. Con un pre entri level tieni il gain della scheda a zero e butti dentro tutto il volume che vuoi. Qualcuno potrà dire che un pre da 125 euro è una ciofeca ma secondo me è un discorso che regge se tu avessi una scheda da 4000 euro. allora avresti l'anello debole nel pre. Ma in questo caso ti da solo un grande aiuto
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
ligamarco
Junior Member
Member # 827

 - posted 01. Luglio 2009 19:47      Profile for ligamarco           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
A me sembra che con un condensatore funzioni meglio...a proposito volevo sfatare il mito che tra shure sm58 e Samson C03 non c'erano molte differenze dato che quest'ultimo è un condensatore economico...di differenze ce ne sono eccome!!!
Ad ogni modo valuterò l'acquisto di un pre (credo Presonus).
Dato che ci sono volevo chiedere:
Se abilito l'alimentazione phantom inserendo sulla prima linea un mic a condensatore, sulla seconda linea posso collegare il jack della chitarra acustica o rischio di bruciare qualcosa??? (la phantom è condivisa su entrambi i canali, non posso scegliere)...

Messaggi: 93 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.