Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Il suono va sott'acqua...

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Il suono va sott'acqua...
raunend
Junior Member
Member # 11165

 - posted 18. Agosto 2009 15:37      Profile for raunend           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti.
Premetto che sono un neofita del campo e cerco di cavarmela nel mondo di Cubase tra manuali, forum e tanta (MA PROPRIO TANTA) intuizione. [Razz]

Espongo il mio problema:
Dopo aver registrato una traccia di basso, la riascolto ed il suono dopo pochi secondi pare andare "sotto acqua" nel senso che diventa tutto attutito e pare che delle frequenze vengano tagliate di brutto... Non so davvero da dove partire per risolvere il problema... E' un problema di input o output? Ho provato ad ascoltarmi attivando il monitor sulla traccia e non mi pareva che venisse alterato. Ho provato a fare il mixdown e creare il file WAV e lo stesso difetto viene applicato al file... [Confused]

La mia configurazione è abbastanza economica (conosco gente che fa musica professionale con risultati più che buoni senza aver comprato una scheda audio esterna per cui per il momento non prevedo di prenderne una): [Big Grin]

- Portatile Acer Aspire 9410 1,60GhZ 1Gb di RAM (prevedo di aumentare la RAM a breve)
- Scheda integrata Realtek
- SO WinXP con SP3
- Ampli collegato al portatile tramite line-in
- Cubase SX3
- ASIO4ALL ultima versione

I driver ASIO sono attivati sotto Cubase. Al momento la latenza non è un granchè (devo un attimo capire come impostare bene bene i valori sul pannello) ma non credo che sia questo il problema... Può esser un problema di volumi? Purtroppo il mixer della scheda audio è penoso (lo so) e non riesco a capire perchè i volumi della registrazione non si possono regolare (ho letto su qualche forum di questo problema)...

Grazie in anticipo per l'aiuto... [Smile]

Messaggi: 22 | Data Registrazione: Giu 2008  |  IP: Logged
raunend
Junior Member
Member # 11165

 - posted 18. Agosto 2009 20:52      Profile for raunend           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok ho risolto. Era una cavolata. [Wall]
Posto la soluzione per chi avesse problemi simili.

Intanto preciso che ad un nuovo test, il suono si "inabissava" anche senza registrare ma con la sola opzione monitor attivata per cui rettifico quanto sopra. Ero stato frettoloso. [Big Grin]

La soluzione è stata quella di disattivare il mic nel mixer della scheda audio nei livelli della registrazione...

Soluzione difficilissima... [Doh]
Grazie e scusate il disturbo.

Messaggi: 22 | Data Registrazione: Giu 2008  |  IP: Logged
raunend
Junior Member
Member # 11165

 - posted 19. Agosto 2009 09:57      Profile for raunend           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Chiedo scusa se continuo a postare qui. [Big Grin]

Ho provato a registrare tipo 1min di un pezzo composto da 3 tracce (2 chitarre e 1 basso) ed ho notato che nella 2° traccia registrava oltre alla 2° chitarra anche la 1° (sembrava tipo in lontananza, in secondo piano ma c'era) e nella 3° oltre al basso c'erano tutte e 2 le chitarre...

Non solo, si sentiva pure il click del metronomo di Cubase!! [Mad]

Ho risolto disattivando il volume del Wave nel mixer (come per il mic, vedi sopra).

Magari non interessa ma magari sì...

Dai che tra poco sono pronto a partire! (risolti i problemi tecnici poi ci si può arrovellare con i missaggi e quant'altro, no?)

Saluti!

Messaggi: 22 | Data Registrazione: Giu 2008  |  IP: Logged
FedericoVa
Junior Member
Member # 12045

 - posted 03. Settembre 2009 15:16      Profile for FedericoVa           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ehi ciao!

ma ti capita per caso anche aprendo semplicemente cubase e ficcandoci dentro un wav ?

ho un prob simile:

se riproduco un sample ad alta qualità con winamp liscio lo sento in un modo, quando lo riproduco in cubase sx3 con gli asio4all sento decisamente una qualità minore, esattamente come dici tu...

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Feb 2009  |  IP: Logged
raunend
Junior Member
Member # 11165

 - posted 03. Settembre 2009 21:18      Profile for raunend           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao!
Guarda... a memoria direi di no... il mio era un problema di "ingressi"... hai provato a verificare le impostazioni audio? Magari anche tu hai il mic attivo o qcs del genere...

Messaggi: 22 | Data Registrazione: Giu 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.