Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » summing mixer » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
slaido
Member # 1338
 - posted 26. Settembre 2009 11:44
volevo sapere a cosa serve, quando utilizzarlo, come si usa e funziona, e se davvero si sente la differenza di somma audio in un mix rispetto al digitale di un pc con un ottima interfaccia audio, digidesign, rme, ecc...

grazie a tutti
 
slaido
Member # 1338
 - posted 26. Settembre 2009 12:19
...navigando sto leggendo un po di cose...

intanto volevo capire..ho visto modelli di summing mixer tipo API 8200A, che ha solo 8 ingressi, ma come possono bastare solo 8 ingressi per le varie traccie di una song? anche lavorando in gruppi tipo batteria, chitarre, voci, rimangono altri eventuali strumenti utilizzati nelle canzoni...poi ci sono anche i canali degli effetti mandate "send"

quali traccie o gruppi si devono creare e mandare in summing mixer a 8 canali?

poi l' uscita master stereo del summing mixer dove va? in ingresso del pc per registrare il mix, oppure va ai monitors ascolto?

chi sa qualcosa sull' utilizzo di questo tipo di struemento, mi dia delle indicazioni, grazie!!

[Big Grin]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 26. Settembre 2009 17:12
Entrare in questo "tunnel" operativo richiede investimenti economici di rilievo....sei sicuro che ti interessi ? [Wink]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 26. Settembre 2009 23:36
quote:
Originally posted by slaido:
volevo sapere a cosa serve, quando utilizzarlo, come si usa e funziona, e se davvero si sente la differenza di somma audio in un mix rispetto al digitale di un pc con un ottima interfaccia audio, digidesign, rme, ecc...

grazie a tutti

il sommatore non entra in competizione con la bonta' della scheda audio, nel senso che di solito non e' un preamplificatore e non comunica col computer in digitale...

per il resto...

e' questione di gusti...

a mio parere si ottengono risultati in standard di mercato anche mixando nel computer, senza alcun passaggio in analogico prima della stampa in cd
 
slaido
Member # 1338
 - posted 28. Settembre 2009 08:29
sono daccordo con yaso...ho letto in giro per la rete che la somma digitale rispetto a quella analogica può perdere qualche dettaglio...
per questo chiedevo info sul sommatore..
comunque ho visto dei modelli di sommatori non male, tipo api, intorno ai 2000€, ma mi chiedevo come si utilizza un sommatore a 8 ingressi se su cubase ho un progetto con 16 canali stereo, è un problema...bisogna fare gruppi su gruppi su gruppi...sottogruppi, ecc..?

comunque rallenta il lavoro di mix...?
 
slaido
Member # 1338
 - posted 28. Settembre 2009 08:36
..ah.. poi ci sarebbe anche la questione delle varie conversioni, ovvero:
si esce dalla scheda audio in canali separati quindi conversione D/A..si entra negli 8 ingressi del sommatore e si riesce dal sommatore in 2 canali stereo (master mix diciamo) per poi rientrare nella scheda audio quindi altra conversione A/D...
quindi 2 conversioni nel processo...magari se si è ottenuto qualcosa di diverso come suono grazie al sommatore, può essere anche che date le conversioni A/D-D/A questo qualcosa si perda, e alla fine 1+1-1-1=0 ahahahha! non avuto grandi miglioramenti...che dite?
 
notapernota
Member # 12832
 - posted 28. Settembre 2009 10:45
questo tipo di lavoro vale la pena solo se eseguito con hardware di fascia alta, altrimenti non serve anzi...potresti peggiorare le cose.
Se devi sommare OTB hai bisogno di un convertitore D/A molto trasparente e preciso minimo 3000-5000 euro + appunto un sommatore che degno di questo nome, fatti due conti e vedi se il tuo renge di lavoro te lo permette. Altrimenti resta ITB.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 28. Settembre 2009 16:04
quote:
Originally posted by slaido:
ma mi chiedevo come si utilizza un sommatore a 8 ingressi se su cubase ho un progetto con 16 canali stereo

Se ne comprano 4 o rinunci al summing per certi canali.
 
slaido
Member # 1338
 - posted 28. Settembre 2009 16:05
ah...ok...capisco un po di più ora...grazie a tutti! ; )
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.