Autore
|
Topic: steinberg ci2
|
arcanoid
Junior Member
Member # 12930
|
posted 23. Dicembre 2009 11:01
Ciao, sono molto propenso ad acquistare questa scheda della steinberg che dovrebbe essere di fabbricazione yamaha. La userei per registrare del cantato con un microfono a condensatore mentre riproduco la base musicale. Come vi pare come scheda? il negoziante mel'ha consigliata perchè per 150-160 euro non si torva di meglio (ed ha dei buoni preamplificatori). Il dubbio sorge con la tastiera, visto che ne ho una muta che uso tramite usb. Questa scheda non ha i/o midi. Secondo voi una tastiera muta collegata tramite usb ha più latenza della stessa tastiera collegata tramite midi alla scheda sonora? se si è impercettibile o molto evidente (al momento con scheda audio integrata non sento particolari ritardi)?
Grazie a tutti
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Ott 2009
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Dicembre 2009 12:01
non credo che tu la possa trovare a 160 euro, ma tutto può darsi: il suo prezzo di vendita reale dovrebbe aggirarsi sui 200. in ogni caso le ho appena ricevute e provate, e vanno molto bene. molto comodo il pomellino unito al tasto per le impostazioni e allo switch (non in dotazione). dotazione di ingressi e uscite completa, per la sua classe, con ingressi combo e hi-z (con phantom power) e uscite bilanciate monitor diretto efficace, latenza bassa. registra e suona pulita. software in dotazione: cubase AI5 espressamente dedicato ai chitarristi con un buon numero di emulazioni non paragonabili ai vari guitar rig ma comunque decenti. la tastiera usb non ha ritardi particolari rispetto al midi. il ritardo è dovuto alla latenza.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
arcanoid
Junior Member
Member # 12930
|
posted 23. Dicembre 2009 13:29
Effettivamente la pago 180 direi che da quello che dici non è un cattivo prezzo, procedo all'acquisto. Grazie delle info
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Ott 2009
| IP: Logged
|
|
|