Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » 1820m vs fireface400 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
croccola444
Member # 12711
 - posted 06. Gennaio 2010 21:58
Ciao a tutti,sto migrando il mio studio da fisso a notebook e necessito consigli.Ho una emu 1820 m che ritengo ineguagliabile a livello di convertitori,mediocre a livello di pre(infatti uso quelli di un vecchio mackie USA).Ho messo gli occhi sulla ff400,che a quanto pare e' l'unica paragonabile per convertitori, ma ha pre molto migliori(vedi prezzo).Gradirei consigli da chi ha maneggiato tale hardware.O chi ha soluzioni per riprendese vocali di livello con notebook.Grazie a chi interviene.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 07. Gennaio 2010 01:26
La Fireface nella sua fascia di prezzo è un prodotto molto buono.

In generale se la qualità dei convertitori non dovessi trovarla accettabile puoi sempre pensare di convertire esternamente e poi entrare da porte digitali...
 
croccola444
Member # 12711
 - posted 07. Gennaio 2010 05:33
Grazie della risposta Maurix.Intendi adottare un pre con uscite digitali su rme o su altra scheda?La ff400 con le sue specifiche mi parrebbe sprecata per fare solo cio'..(se ho capito bene quanto mi suggerisci ovviamente..).
 
maurix
Member # 2135
 - posted 07. Gennaio 2010 12:22
Parlavo in generale; se uno ha o decide di dotarsi di convertitori di qualità magari la scheda poi la sceglie di conseguenza, solo con ingressi digitali...
 
croccola444
Member # 12711
 - posted 07. Gennaio 2010 13:30
Saresti cosi' gentile da farmi qualche esempio di prodotti?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 07. Gennaio 2010 15:59
A partire dalla Hammerfall DSP 9632 , ci sono vari altri prodotti di qualità crescente che "semplicemente" portano il segnale già convertito in digitale al computer.

Sempre stando in RME ci sono parecchie opzioni per quanto riguarda l'uso del digitale, ma ci sono anche altri marchi.
 
croccola444
Member # 12711
 - posted 07. Gennaio 2010 20:15
Porta pazienza Maurix, spiegami come mi stai suggerendo di comporre la catena:mic-pre-converter-notebook?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 07. Gennaio 2010 21:16
Scusami, mi era sfuggito che stavi parlando di un portatile, non puoi usare la PCI ! [Embarrassed]

La catena comunque sarebbe così come l'hai riassunta, ma non è che te la consiglio, è solo un opzione che dipende da dove parti, cioè da cosa hai già.

Se uno possiede un convertitore (o pre+convertitore) di ottima qualità dovrà pensare di prendere una scheda che abbia ingressi digitali, tutto qui.

Lo puoi fare comunque anche con la Fireface 400, o con una scheda di livello simile.

Lo puoi fare inoltre con la Emu, che ho visto ora che ha le porte digitali.
[Smile]
 
croccola444
Member # 12711
 - posted 08. Gennaio 2010 10:25
Al momento utilizzo questa catena:mic-mackie1202-e-mu 1820m-pc.Vorrei poter utilizzare anche il notebook, mi chiedevo pertanto se sostituire tutta la componentistica a favore di un sistema che mi consenta il lavoro sia su desktop che su portatile senza perdere il livello qualitativo.Chiaramente il mackie, usato solo per preamplificare,potrebbe essere sostituito con un pre all'altezza o migliore,e la emu,utilizzata per convertire,va per forza sostituita con un protocollo accessibile a notebook.(ecco perche' l'idea di fireface400,che sostituirebbe entambi con peraltro dimensioni ridotte)In alternativa mi tengo tutto quanto sopra e doto il mio notebook di una scheda con il minimo di ingressi/uscite disponibili,ma con un ottimo livello qualitativo..non so se ho reso l'idea della pippa mentale che mi attanaglia... [Roll Eyes] il mio rivenditore ha risposto al problema:saffire pro!Ma non quaglia,questo prodotto mi sembra alquanto economico..
 
croccola444
Member # 12711
 - posted 08. Gennaio 2010 10:32
sono maleducato,non ti ho ringraziato per il tuo suggerimento per l'uscita digitale della emu,ma non ti ho specificato che il sistema portatile dovrebbe risultarmi autonomo,in grado di riprendere/monitorare anche fuori casa,con la qualita' necessaria.Non sembra ma accogliere in studio un notebook e' una discreta rivoluzione! [Big Grin]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 08. Gennaio 2010 17:19
Non è che ho capito benissimo dove vuoi arrivare [Wink] , comunque con un portatile PC hai solo un paio di soluzioni:
- scheda Firewire
- scheda PCM-CIA o express se hai la porta

Una volta scelta la porta da utilizzare si trova la soluzione migliore, che comunque dipende molto anche dal budget.
 
croccola444
Member # 12711
 - posted 08. Gennaio 2010 18:00
mi scuso se non mi sono spiegato bene,vorrei di fatto concretizzare un sistema di registrazione portatile,senza abbandonare tuttavia il pc fisso.In effetti ero gia' orientato su una soluzione fireware visto che di express card(di questa dispongo sul notebook) ho visto davvero pochino in giro,fermo restando che l'opzione fireware mi rimane utile anche per continuare ad utilizzare il fisso.Per questo chiedevo se utilizzare fireface400 al posto di emu1820m puo' essere un'idea per non perdere qualita' del nio setup..chiaramente mi occorrono orecchie che abbiano sentito entrambe,ed ascolto volentieri anche soluzioni diverse.Spero di aver tolto un po' di nebbia... [Big Grin]
 
croccola444
Member # 12711
 - posted 08. Gennaio 2010 18:05
Budget 600 euro circa..
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.