Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Scheda con effetti o senza?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Scheda con effetti o senza?
OCTAMED
Junior Member
Member # 12502

 - posted 29. Gennaio 2010 12:03      Profile for OCTAMED           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti, volevo chiedere a chi ne è a conoscenza se è meglio usare una scheda con mixer ed effetii (vedi Motu hybrid) o una scheda senza effetti e quindi usando quelli di cubase 5 o vari vst.

con la terratec phase88 mi sono sempre trovato bene.. ma adesso devo comprarne una e sono indeciso se riprendere un altra terratec uquale o la motu hybrid.

Messaggi: 19 | Data Registrazione: Mag 2009  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 29. Gennaio 2010 16:07      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ritengo che si possa tranquillamente contare su plug ins esterni..

risparmia.. prendi un'interfaccia senza effetti

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 31. Gennaio 2010 03:57      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Gli effetti posti dentro ad una scheda audio hanno il vantaggio di poter essere usati durante la registrazione senza introdurre latenza.

Nello stesso modo possono essere usati durante un utilizzo stand-alone della scheda.

Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
OCTAMED
Junior Member
Member # 12502

 - posted 01. Febbraio 2010 11:18      Profile for OCTAMED           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie x le risposte... anche se mi rimane ancora il dubbio..
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Mag 2009  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 01. Febbraio 2010 16:37      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quale dubbio ?
Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 01. Febbraio 2010 17:14      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
su quale scheda prendere? :)
Messaggi: 13274 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
OCTAMED
Junior Member
Member # 12502

 - posted 02. Febbraio 2010 09:09      Profile for OCTAMED           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si il dubbio che sia meglio una scheda con effetti x nn gravare sulla ram, o usare quelli vst.

sono indeciso fra
terratec phase88 , 200euri
Focusrite Saffire pro 40: 450 euri
motu mk3 hybrid. 520 euri

cosa consigliate ? anche altri modelli
da notare che uso almeno 4 strumenti ext e nn possiedo banco mixer.

grazie

Messaggi: 19 | Data Registrazione: Mag 2009  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 02. Febbraio 2010 12:44      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by OCTAMED:
si il dubbio che sia meglio una scheda con effetti x nn gravare sulla ram, o usare quelli vst.

Il banco effetti nelle schede audio non serve per sostituirsi all'uso degli effetti all'interno del sequencer, anche perchè se non è specificatamente scritto non li puoi usare come plug in interni.

Principalmente quegli effetti (che non sono tanti e nemmeno è possibile avere molte istanze separate) servono per un uso stand-alone della scheda o per avere un riverberino di cortesia quando registri, per non avere latenza.

Una volta che sei "dentro al sequencer" e usi la scheda solo come ascolto, gli effetti della stessa a quel punto sono molto meno utili/necessari.

Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
OCTAMED
Junior Member
Member # 12502

 - posted 02. Febbraio 2010 13:05      Profile for OCTAMED           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa ma se io suono un sinth che gia mi viene compressato e riverberato dalla scheda audio, cubase lo registra cosi? o meglio registra gli effetti in entrata in questo caso. io credo di no!
cmq la motu fa anche da mixer quindi gli effetti si applicano all uscita sul singolo canale\bus.

maurix quale mi consigli tu fra quelle indicate.

Messaggi: 19 | Data Registrazione: Mag 2009  |  IP: Logged
OCTAMED
Junior Member
Member # 12502

 - posted 02. Febbraio 2010 13:21      Profile for OCTAMED           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/manufacturers_id/115/products_id/8453

http://www.smap.it/FireWire_FOCUSRITE-SAFFIRE-PRO-40-I-O-p3991ur.aspx

Messaggi: 19 | Data Registrazione: Mag 2009  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 02. Febbraio 2010 15:30      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by OCTAMED:
scusa ma se io suono un sinth che gia mi viene compressato e riverberato dalla scheda audio, cubase lo registra cosi?

In un settaggio standard non dovrebbe registrarli, anche perchè poi non potresti più fare modifiche.

quote:
cmq la motu fa anche da mixer quindi gli effetti si applicano all uscita sul singolo canale\bus.
Questo vale principalmente per un utilizzo della scheda senza computer, va accertato che questo sia possibile anche in utilizzo come scheda audio.

O meglio, puoi mettere sì gli effetti anche in uscita, ma poi per avere un mix finale devi fare un routing di segnale e registrarlo nel sequencer.

Tra i due prodotti non saprei bene cosa consigliarti, non conosco bene le schede Focusrite.
Personalmente sceglierei Motu ma anche perchè io sono utente Mac e i due marchi vanno molto d'accordo.
La doppia porta USB/Firewire poi già da sola rende la scheda molto più versatile.

Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.