Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » steinberg ci 2 oppure fast track pro? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
MIRCOC
Member # 13299
 - posted 29. Gennaio 2010 20:16
Salve atutti sono nuovo anche se ho seguito i vostri topic già in passato.
Vi chiedo un consiglio!!
tra le 2 skede in oggetto quale pensate sia la migliore sia come caratteristiche tecniche che di affidabilita'
grazie a tutti in anticipo!!!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 30. Gennaio 2010 07:31
io ti consiglio la CI2
 
MIRCOC
Member # 13299
 - posted 30. Gennaio 2010 09:51
Ciao cubaser ti ringrazio del consiglio ......
Sono molto indeciso , la m audio sulla carta sembra avere caratteristiche migliori , ma leggendo i vostri post sembra dia qualche problema , ci 2 l'ho vista usare e' semplicissima e funzionante , e si integra mooolto bene con cubase.
credo che alla fine seguiro' il tuo consiglio.Oggi credo di andare a comprarla.
Solo una cosa , tra le caratteristiche ho notato che la frequenza di campionamento e' la meta' della m audio 48 anziche 96 , e' una cosa avvertibile?

grazie ancora del consiglio......
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 30. Gennaio 2010 13:10
le caratteristiche sono pressocchè le stesse, a parte che la m-audio ha il midi e la CI2 no, in compenso questa ha gli ingressi HI/Z e un piccola sezione controller perfettamente integrata in cubase.
la fast track non ha problemi particolari, anzi credo sia in assoluto una delle schede più vendute nel mercato, però oggi come oggi mi gusta di più la CI2. i 96 khz non li adopereai mai, non ti preoccupare, inoltre nella fast track è possibile registrare a 96, riprodurre a 96, ma non le due cose insieme
 
MIRCOC
Member # 13299
 - posted 30. Gennaio 2010 14:12
Bene mi hai tolto gli ultimi dubbi.Vada x la ci 2!!!
Tu hai avuto modo di provarla , in quanto a latenza come si comporta?
Si gli ingressi nella ci 2 sono uno hi-z mentre l'altra no anche se su youtube ho visto che con solo il guadagno non ci sono problemi.
Nella m audio cmq ci sono 2 entrate instrument che credo siano hi-z anche quelle!!

Cmq ti ringrazio dei consigli credo propio che ci sentiremo speso in futuro (spero non dispiaccia).

un ultima cosa cubase ai 5 in dotazione con ci 2 lo conosci ?? e' propio base base o ci si puo' lavorare , nel senso ha dei buoni strumenti di lavoro? e per i vst so che ne ha molti ma che macano i vst instrument (del resto che pretendere lo danno con la skeda!!).Ci sono in rete alcuni gratuiti che tu sappia?

ciao di nuovo e veramente grazie mi hai tolto il dubbio e sai i dubbi son fastidiosi!!!! [Confused]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 30. Gennaio 2010 14:31
AI è una versione entry level ma ha comunque un banco GM e l'effettistica di base
caratteristiche
ulteriori Virtuals li puoi trovare su krvaudio.com
la schedina è valida e ti darà delle soddisfazioni
 
MIRCOC
Member # 13299
 - posted 30. Gennaio 2010 15:45
ciao sto uscendo a prendere la schedina ...... come detto ti ringrazio per i consigli,poi ti faccio sapere come mi trovo
ti sdaluto
a presto
 
MIRCOC
Member # 13299
 - posted 30. Gennaio 2010 15:49
scusa dimenticavo perdona l'ignoranza , ma avrai capito che sto approcciando ora all'home recording in questo tipo di configurazione (una volta usavo un tascam 4 piste su nastro!!!)
cosa intendi x banco gm?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 30. Gennaio 2010 15:58
GM = General Midi
 
MIRCOC
Member # 13299
 - posted 30. Gennaio 2010 19:58
grazie maurix
ce l'ho stasera non so se faccio in tempo ma non vedo l'ora di collegarla

ciao
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 30. Gennaio 2010 19:59
non dimenticare di aggiornare i drivers
 
MIRCOC
Member # 13299
 - posted 30. Gennaio 2010 23:50
eccoci .... mi sa che e' la prima cosa che devo fare visto che i tool x ci 2 non vanno x win 7 ....cmq sono andato sul sito della steinberg e ho scaricato gli aggiornamenti sia dei tools che di cubase ai5 tutto a posto ....non rimane che smanettarci ....
vi faro' sapere

grazie a tutti e vediamo che esce ......
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.