Autore
|
Topic: CUBASE 5 E NOVATION REMOTE SL MKII
|
mescal
Junior Member
Member # 13053
|
posted 16. Marzo 2010 14:13
DI NUOVO CIAO A TUTTI. COME MAI L'AUTOMAP PRO FUNZIONA CON I STRUMENTI STANDALONE MA NON QUANDO ENTRO NELL'AMBIENTE CUBASE 5. CIOE IN PRATICA NON RIESCO A FAR INTERAGIRE LO STRUMENTO VIRTUALE CON LA IL CONTROLLER MIDI. VI PREGO DATEMI UNA MANO STO ANDANDO AI PAZZI ..... SPERO TANTO IN UN VOSTRO AIUTO ALTRIMENTI DOVRO ANDARE DA CHERUBINI E FARMI SENTIRE COME SI DEVE.
Messaggi: 71 | Data Registrazione: Nov 2009
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 16. Marzo 2010 16:54
Provato a premere sulla tastiera il pulsante "Inst"?
Messaggi: 13273 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
mescal
Junior Member
Member # 13053
|
posted 17. Marzo 2010 09:58
si ma inizia a fare qualcosa ma poi non suona lo stesso
Messaggi: 71 | Data Registrazione: Nov 2009
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 17. Marzo 2010 10:18
ha seguito la procedura per cubase/nuendo che trovi da Automap? che plug in stai provando?
Messaggi: 13273 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
mescal
Junior Member
Member # 13053
|
posted 17. Marzo 2010 10:29
ho seguito la procedura e per quanto riguarda i plugins bass statio e altri di cubase 5 e z3ta
Messaggi: 71 | Data Registrazione: Nov 2009
| IP: Logged
|
|
slaido
Member
Member # 1338
|
posted 24. Marzo 2010 13:50
interessa anche a me questo discorso...
io vorrei acquistare il novation nocturn anch'esso con la funzione "automap" e vorrei capire se funziona bene, in modo automatico e veloce il mapping dei plugins vst con cubase 5..
tempo provai la novation remote zero con cubase sx3..e devo direi che trovai qualche problemino...
provai sempre la stessa novation con Ableton Live e non ci furono problemi, anzi potevo comandare anche i plugins non "automappati" e li mappava lo stesso..
questo è differente con cubase...bisogna caricare i plugins vst "automappati" dal programma della novation...e così dovrebbe funzionare l' automap
Messaggi: 581 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
rocco
Member
Member # 1389
|
posted 24. Marzo 2010 21:51
il nocturn l'ho preso da una settimana e sembra funzionare bene. perfetto con i plug-in e i vst-i. Solo i plug-in di cubase l'automap non li vede, ora non so se devo smanettare ancora un po io, che ho avuto poco tempo, o proprio nisba. Cubase5-winXP
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
slaido
Member
Member # 1338
|
posted 25. Marzo 2010 11:54
Grazie Rocco!
quindi funziona tranquillamente?
basta caricare un plugin qualsiasi e automaticamente si hanno i parametri-controlli che si muovono tramite il nocturn? è così?
se non ricordo male però bisogna caricare i plugin vst in versione "automap" giusto?
grazie
Messaggi: 581 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
rocco
Member
Member # 1389
|
posted 26. Marzo 2010 10:51
Si, si caricano i Vst-i versione automap e tutti i controlli sono automaticamente assegnati, poi si possono cambiare come vuoi tu molto semplicemente con una funzione learn. Molto comodo...
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
Antony_72
Junior Member
Member # 13987
|
posted 27. Settembre 2010 21:14
Ciao ragazzi, mi sono appena registrato....proprio perchè avendo lo stesso problema speravo di trovare qualcuno che mi aiutasse. Ho acquistato lo ZERO MKII in questi giorni...e dopo aver installato il controller mi sono reso conto che con il cubase 5 non va bene. praticamente le funzioni di automap sono bloccate e di preciso gli 8 encoder a rotazione infinita (quelli che con il ring luminoso). Gli encoder non funzionano in nessuna delle circostanze...che si usi come controller di cubase che dei singoli vsti. Alla fine dopo vari tentativi ho risolto...anzi ho capito qual' è il problema....almeno in parte. L'automap 3.5pro..non funziona come dovrebbe....anzi mi crea parecchi problemi di instabilità....come l'interruzione dell'audio nel momento in cui premevo il tasto view per far scomparire l'interfaccia dell'automap. Allora ho deciso di reinstallare i driver....usando il CD in dotazione che ha la versione 3.0 dell'automap. Con questa versione gli encoder funzionano bene...ed è divertentissimo lavorare con i vari sinth automappati....(e la funzione view non crea interruzioni all'esecuzine) ma naturalmente cubase non lo gestisce per niente bene..allora ho deciso di utilizzarlo solo come controller per vsti. Ma cmq non è finita......i nuovi plug in di cubase 5 vengono solo gestiti dalla versione 3.5 dell'automap....quindi magra consolazione..... nella speranza di avere un'aggiornamento e una miglioria del software per il cubo...lo userò così...anche perchè a rispedirlo...sinceramente non ne vale la spesa per l'impresa. mi auguro di esservi stato d'aiuto.
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Set 2010
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 27. Settembre 2010 22:15
io devo dire che su mac non ho nemmeno l'ombra dei problemi da te citati, cubase 5.5 e automap 3.5
Messaggi: 13273 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
Antony_72
Junior Member
Member # 13987
|
posted 27. Settembre 2010 22:50
infatti pensavo ad un problema con le porte usb....verificherò.....
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Set 2010
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 28. Settembre 2010 07:51
ma hai letto la documentazione e hai impostato cubase esattamente come viene descritto? e su che piattaforma lavori? e hai aggiornato cubase alla versione 5.5?
Messaggi: 13273 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|