Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » edirol fa66: problema di monitoring. Chi mi aiuta?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: edirol fa66: problema di monitoring. Chi mi aiuta?
animaemusica
Junior Member
Member # 6857

 - posted 06. Luglio 2010 09:56      Profile for animaemusica   Email animaemusica         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve,
ho collegato i 4 canali di questa scheda a 4 canali del mixer audio.
inp 1 = ch 1 mixer
inp 2 = ch 2 mixer
inp 3/4 = ch 5/6 mixer(Tastiera)

I canali 3/4 puntano agli out 1 e 2 della scheda.
Praticamente sento la tastiera sia sul canale 5/6, sia sui canali 1 e 2 del mixer.

Vorrei registrare le 4 tracce senza passare per il monitor di cubase, ma in modo diretto.

Con questo problema, sul mixer audio sento, sui primi due canali, anche la tastiera e non va bene ai fini della gestione separata dei volumi.

Grazie.

Messaggi: 147 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 06. Luglio 2010 23:15      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cosa intendi per "mixer audio" ? Stai parlando di un oggetto hardware ?
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
animaemusica
Junior Member
Member # 6857

 - posted 08. Luglio 2010 08:39      Profile for animaemusica   Email animaemusica         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per mixer audio intendo il classico mixer 8 canali al quale sono collegate due casse amplificate.
Messaggi: 147 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 08. Luglio 2010 14:47      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io non ho capito i collegamenti che hai fatto e a cosa ti servirebbe il mixer.... [Confused]

Hai detto che vuoi registrare 4 tracce, di cui 2 rappresentate dalla tastiera....le altre 2 tracce cosa sarebbero ?

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
animaemusica
Junior Member
Member # 6857

 - posted 08. Luglio 2010 17:27      Profile for animaemusica   Email animaemusica         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
le altre due tracce sono i due microfoni.

Quindi entro in input della scheda con:
mic 1 (ch 1)
mic 2 (ch2)
tastiera (ch 3/4)
Via firewire entra in cubase per la registrazione delle 3 tracce(2 mono e 1 stereo.

Esco dalla scheda, tramite le prese output sul retro, per portare fuori, nelle casse, il segnale.

Sul mixer audio avrò la gestione separata dei canali sui relativi cursori:
cursore 1 il mic 1
Cursore 2 il mic 2
Cursore 5/6 la tastiera

Il problema è che se non passo da cubase, la tastiera esce anche dai canali out 1 e 2.

Spero di essere stato più chiaro.

Dovranno pure ascoltarmi durante la serata no? :-)

Messaggi: 147 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 09. Luglio 2010 02:32      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dentro a Cubase devi creare 3 BUS di uscita separati, 2 mono e uno stereo.

Il mic 1 lo assegnerai al BUS mono 1, ovvero uscita jack 1 della scheda.

Il mic 2 lo assegnerai al BUS mono 2, ovvero uscita jack 2 della scheda.

la tastiera la assegnerai al BUS stereo, ovvero uscite jack 3 e 4 della scheda.

(ma comunque così avrai della latenza, sarebbe meglio fare il contrario di come fai, avendo un mixer con i direct out)

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
animaemusica
Junior Member
Member # 6857

 - posted 12. Luglio 2010 08:55      Profile for animaemusica   Email animaemusica         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I bus li ho sempre configurati come hai descritto in modo da registrare tracce separate ed avere segnali separati sul mixer audio.
Attivando, ovviamente, il pulsante monitor su ogni traccia(in cubase).

Se non voglio attivare il pulsante monitor devo ruotare la manopola del 'monitor' sulla edirol verso direct, e cubase registra cmq separatamente le tracce.
Ma sul mixer audio, quindi verso l'esterno sentirò la tastiera anche sui canali dei microfoni.

E quindi mi perdo la gestione separata dei canali nella parte finale.

Avevo letto da qualche parte che la edirol, in caso di direct, considera i canali 'portanti' l'1 e il 2 anche per il 3 e 4.

Spero di essermi spiegato.

Messaggi: 147 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 12. Luglio 2010 14:45      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by animaemusica:
Avevo letto da qualche parte che la edirol, in caso di direct, considera i canali 'portanti' l'1 e il 2 anche per il 3 e 4.

Questo lo puoi verificare facilmente disattivando il monitoring.

Se senti gli ingressi 3/4 della scheda nelle uscite 1/2 della scheda stessa vuol dire che hai sbagliato qualcosa nella configurazione precedente, altrimenti non è tecnicamente fattibile.

Se invece la Edirol fa quello scherzo che hai descritto, la soluzione è di lavorare al contrario, cambiando il mixer (o la scheda) e facendo fare il "monitoring" per la registrazione e non per la diffusione/ascolto.

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
animaemusica
Junior Member
Member # 6857

 - posted 13. Luglio 2010 12:26      Profile for animaemusica   Email animaemusica         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non ho capito cosa intendi per 'lavorare al contario'
Entrare nel mixer audio con i segnali e poi andare nella scheda?
Non è possibile perchè il mixer è stereo, ha il main out L e R.

E poi, 'cambiare il mixer o la scheda' vuoi intendere comprare un pezzo nuovo ed eliminare uno dei due?

Messaggi: 147 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 13. Luglio 2010 15:51      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by animaemusica:
Non ho capito cosa intendi per 'lavorare al contario'
Entrare nel mixer audio con i segnali e poi andare nella scheda?
Non è possibile perchè il mixer è stereo, ha il main out L e R.

E' per questo che ho ipotizzato il cambio del mixer con un modello che sia dotato di direct out.

Visto che tu registri un live, non ti interessa che vi sia latenza in registrazione, quello che conta è che tu possa controllare i suoni in tempo reale per la performance che stai facendo.
La soluzione che stai adottando ora (se l'ho capita bene) è quella più rischiosa perchè sottoponi il suono del live alla latenza di ritorno del computer e inoltre se ti si blocca il pc per una qualsiasi ragione ti tocca smettere di suonare....

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.