Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » quale tra queste ? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
superpoldo
Member # 994
 - posted 13. Luglio 2010 22:40
con l'intenzione io ed il mio gruppo di creare il nostro home studio e registrarci in presa diretta con qualità disco siamo alle prese con il preventivo. che ci consigliate tra m audio fast track ultra 8r (USB) e m audio profire 2626 (firewire) ?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 14. Luglio 2010 02:39
Se avete un PC dotato di un chipset Firewire che sia Texas Instrument, vi consiglio l'utilizzo del protocollo Firewire in ogni caso.

Oltre ad essere più stabile e performante dell'USB, vi consente anche di prendere eventualmente in considerazione schede di livello più alto.
 
superpoldo
Member # 994
 - posted 15. Luglio 2010 11:59
intendi dire che per una registrazione live (4 microfoni per la batteria + 2 per basso e batteria)le schede di cui sopra non garantiscono una qualità "significativa" ?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 15. Luglio 2010 12:32
le due m-audo sono praticamente identiche qualitativamente, a parte il tipo di connessione. però in genere le schede fw (anche in questo caso) sono espandibili ed utilizzabili come unità a sè stanti. in particolare la pro2626 ha la possibilità di connettere altri 16 ingressi, tramite preamplificatori/convertitori con uscite adat e altrettante uscite, quindi può diventare il cuore di un sistema più importante. in genere, le schede di maggior pregio, salvo qualche sporadico caso come la 8R, sono tutte fierwire
 
superpoldo
Member # 994
 - posted 15. Luglio 2010 16:59
ma pensi che dal punto di vista qualitativo il suono che mi ritroverò sul computer sia buono oppure no ?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 15. Luglio 2010 18:56
sì. ovviamente anche i microfoni e l'ambiente fanno la loro parte. se stiamo parlando di rapporto s/n e dinamica, sì
 
superpoldo
Member # 994
 - posted 16. Luglio 2010 12:45
ok grazie per ora anche se inevitabilmente vi romperò ancora le scatole. anzi, visto che ci sono, che genere di macchina compro per gestire 8 ingressi (un portatile sicuramente visto che non ho intenzione di lasciarlo in una stanza con livelli di umidità preoccupanti : quanta RAM, processore, hard disk dedicato ? altre caratteristiche che attualmente mi sfuggono). grazie ancora
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 16. Luglio 2010 13:13
Un qualsiasi portatile di media qualita', non acer, marchi tipo hp compaq toshiba etc. Per quel che riguarda ram, processore,hdd, vale la regola del piu' ce n'e' meglio e'. Regolati sulle tue tasche. Posso solo dire che, al mio quarto toshiba, non ne ho mai toppato uno, soprattutto per il delicato e famigerato chipset firewire. Quello che ho adesso ha 3 anni buoni e lavora 8 ore al giorno 300 giorni all'anno, non l'ho mai riformattato. Una roccia.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 16. Luglio 2010 13:13
Un qualsiasi portatile di media qualita', non acer, marchi tipo hp compaq toshiba etc. Per quel che riguarda ram, processore,hdd, vale la regola del piu' ce n'e' meglio e'. Regolati sulle tue tasche. Posso solo dire che, al mio quarto toshiba, non ne ho mai toppato uno, soprattutto per il delicato e famigerato chipset firewire. Quello che ho adesso ha 3 anni buoni e lavora 8 ore al giorno 300 giorni all'anno, non l'ho mai riformattato. Una roccia.
 
pedreiro
Member # 10491
 - posted 16. Luglio 2010 13:28
ho sempre avuto Acer, mai problemi !
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 16. Luglio 2010 13:32
Generalmente parlando, gli acer sono dei plasticoni. Li ho sempre visti deboli di costruzione
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 16. Luglio 2010 13:33
Generalmente parlando, gli acer sono dei plasticoni. Li ho sempre visti deboli di costruzione
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 16. Luglio 2010 13:53
quote:
Originally posted by cubaser:
Generalmente parlando, gli acer sono dei plasticoni. Li ho sempre visti deboli di costruzione

puoi ripetere per favore?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 16. Luglio 2010 14:40
Generalmente parlando, gli acer sono dei plasticoni. Li ho sempre visti deboli di costruzione [Big Grin]
Parlo di cerniere, chassis, cose di questo genere. Mi hanno fatto sempre una brutta impressione
 
pedreiro
Member # 10491
 - posted 16. Luglio 2010 17:10
generalmente parlando ed a livello di impressione, forse.
usandoli, invece, è tutta un'altra cosa [Big Grin]
 
superpoldo
Member # 994
 - posted 16. Luglio 2010 20:17
non litigate ragazzi. piuttosto :pensate che i 4 giga di ram canonici siano sufficienti ?
 
pedreiro
Member # 10491
 - posted 17. Luglio 2010 07:08
non sono litigi questi [Smile]
vanno bene 4 Gb
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 17. Luglio 2010 07:12
nessuno litiga, abbiamo opinioni differenti:leggile tutte, poi guarda l'oggetto originale e decidi con la tua testa; per le prestazioni, ripeto, vale sempre il più ce n'è meglio è, però nei portatili la ram è costosa. generalmente ci sono 2 banchi da 2 (o 2 da 1), se dovessi mettere 8 giga dovresti comprare 2 banchi da 4, buttando via quella originale, e i banchi da 4 costano parecchio. secondo me non ne vale la pena, con 4 giga ce la fai benone.
 
superpoldo
Member # 994
 - posted 17. Luglio 2010 18:24
grazie ancora
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.