Autore
|
Topic: consiglio prima scheda audio
|
asdone
Junior Member
Member # 13756
|
posted 18. Luglio 2010 23:52
buonasera a tutti,
sono un novellino del settore e da un po di tempo smanetto su cubase
mi sono reso conto che probabilmente il primo acquisto da fare per creare musica elettronica è una scheda audio (sbaglio?)
a questo punto, mi potreste descrivere (o indirizzare a una guida RECENTE, visto che io non ne ho trovate e il poco che ho trovato era datato) quali sono i parametri per valutare la qualità di una scheda audio? nel senso, ad esempio per valutare la una memoria RAM si guarda spazio e velocità; per una scheda audio quali sono i fattori determinanti?
io al momento ne ho una integrata e questa sarebbe la mia prima vera e propria scheda audio
qualcuno saprebbe anche consigliarmi direttamente una buona scheda audio considerando che dispongo di un budget di 200-250€? (è poco?)
grazie a tutti coloro che risponderanno
Messaggi: 52 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 19. Luglio 2010 05:52
La qualità di una scheda audio in generale è determinata dalla sua componentistica, che attualmente è abbastanza standardizzata per cui in una stessa fascia di prezzo prodotti di differenti marche sono equiparabili anche a livello di qualità.
Nella scelta, una volta definito il budget, è più importante cercare di capire che cosa dovremo farci, non solo nel senso del genere musicale, ma dell'uso tecnico (numero di ingressi/uscite/canali preamplificati/presenza di porte midi/etc).
Se io facessi della musica elettronica e non avessi bisogno spesso di ingressi microfonici, punterei su una scheda interna PCI: performante, bassa latenza, buona qualità sonora e comodità di averla "dentro".
Tipo questa http://www.rme-audio.de/en_products_hdsp_9632.php ma ci sono prodotti anche meno costosi.
Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 19. Luglio 2010 15:20
quote: Originally posted by asdone:
qualcuno saprebbe anche consigliarmi direttamente una buona scheda audio considerando che dispongo di un budget di 200-250€? (è poco?)
per "creare musica elettronica" potrebbe bastarti anche meno.... (mantenendo comunque una qualita' egregia)....
le questioni determinanti per quanto riguarda il prezzo sono:
vuoi registrare da microfono?
quante sorgenti vuoi registrare simultaneamente?
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
asdone
Junior Member
Member # 13756
|
posted 19. Luglio 2010 15:42
innanzitutto grazie per le risposte
allora, io più che registrare vorrei usare cubase per creare musica elettronica in midi, quindi vorrei una massima qualità di suoni da questi, e sicuramente una latenza minima nell'uso della tastiera midi collegata al pc. per quanto riguarda la registrazione, mi basterebbe solamente la possibilità di registrare 1 traccia alla volta (per il microfono o eventualmente uno strumento, non si sa mai)
Messaggi: 52 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 19. Luglio 2010 16:55
http://www.thomann.de/it/cat.html?gf=usb_audio_interfaces&oa=pra
dovresti quindi poter andare sul sicuro gia' per esempio con:
alesis io 2 tascam us 100 yamaha audiogram 3 lexicon alpha m audio fast track 2
(ti nomino solo queste, fra le varie elencate, perche' si tratta di marche delle quali mi fiderei o di modelli che ho usato in studi(etti) di colleghi o amici... in realta' sono convinto che avresti la stessa soddisfazione anche dalle altre)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
asdone
Junior Member
Member # 13756
|
posted 19. Luglio 2010 18:25
grazie per la risposta
sto dando un'occhiata ai modelli che mi hai consigliato, e sto notando che più o meno si aggirano sui 100€ (poco meno): ciò significa che se anche io ho un budget di 200-250, per quello che voglio fare non esistono modelli migliori?
ancora grazie per l'aiuto
Messaggi: 52 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 19. Luglio 2010 18:30
dal punto di vista sonoro non otterresti a parer mio alcun miglioramento anche spendendo molto di piu'...
avrebbe senso, per te, spendere di piu' se tu volessi piu' ingressi, per esempio, per registrare una batteria con otto microfoni simultanei..
spenderesti quindi per l'aumento degli ingressi e non di per se per la qualita'
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
asdone
Junior Member
Member # 13756
|
posted 19. Luglio 2010 18:35
molto chiaro ho capito.
un ultima domanda: per quanto riguarda la latenza, vale lo stesso discorso? cioè anche spendendo di più la latenza non si abbassa?
Messaggi: 52 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 19. Luglio 2010 18:38
sempre a mio parere : no.. non e' questione di spesa ma di drivers...
in ogni caso mi sembra che oggi sia molto difficile trovare latenze inaccettabili...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
asdone
Junior Member
Member # 13756
|
posted 20. Luglio 2010 21:33
grazie...
mi è capitato di vedere una scheda:
Asus Xonar Essence ST qualcuno la conosce e saprebbe darmi un giudizio?
Messaggi: 52 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 20. Luglio 2010 22:45
Digitando "Asus Xonar Essence ST" su Google troverai varie recensioni e thread di forum in cui gli utilizzatori la commentano.
Nota però che come caratteristiche è più che altro una buona scheda per il play multimediale.
Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|