Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Problema Fast Track Pro M-Audio USB (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Problema Fast Track Pro M-Audio USB
yoshiki
Junior Member
Member # 13784

 - posted 01. Agosto 2010 13:57      Profile for yoshiki   Email yoshiki         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao,
Ho un problema che non riesco a risolvere spero che possiate darmi una mano.

Praticamente collego normalmente la scheda audio al pc tramite usb e funziona regolarmente.
Ho comprato questa scheda per registrare tramite cubase e la mia chitarra, quindi inserisco lo strumento nel connettore 1 del pannello frontale funziona e cubase riconosce tutto perfettamente.
Il problema è che utilizzando l'attacco insert nel pannello posteriore, che uso per un multieffetto della zoom il cubase non riconosce più lo strumento. Credo sia un problema di software e cubase,infatti suonando il suono esce perfettamente ed il multieffetto e la chitarra vanno a meraviglia,L'unica pecca è che per il cubase con l'insert attivato lo strumento non esiste.

Soluzioni? spero di essere stato abbastanza chiaro se avete bisogno di altre informazioni vi prego di chiedere ho davvero bisogno di risolvere questo problema.

Grazie in anticipo.!!! [okkei] [Headbang]

Messaggi: 12 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
Dany_guitarist
Junior Member
Member # 11732

 - posted 01. Agosto 2010 20:41      Profile for Dany_guitarist   Email Dany_guitarist         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non ho capito, in pratica tu usi questa configurazione forse ruotando la manopola dell'input\playback e senti tutto una meraviglia, però quando fai passare il suono per cubase esso cattura il suono naturale dello strumento, come se non ci fosse alcun multieffetto..?
Messaggi: 153 | Data Registrazione: Nov 2008  |  IP: Logged
yoshiki
Junior Member
Member # 13784

 - posted 01. Agosto 2010 20:55      Profile for yoshiki   Email yoshiki         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
No,funziona tutto a meraviglia e suono perfettamente , il multieffetto funziona, il suono della chitarra esce dall'amplificatore ed il suono diciamo di windows dalle casse del pc.
Il problema è che il cubase non mi riconosce la chitarra se attacco il multieffetto all' apposita uscita INSERT che si trova nel pannello posteriore della scheda. Non appena disinserisco il jack dall connettore INSERT cubase riconosce la chitarra.
ho fatto diverse e diverse prove ma nulla...
Qualche idea? sul forum M-audio in inglese un tizio sostiene che è una questione di jack... ma il jack è un normalissimo jack standard che funziona benissimo quindi non saprei a cosa si riferisce.

Lui sostiene questo e nonostante io capisca bene l'inglese non sembra una soluzione valida:
"The 1/4 inch insert jack is TRS each jack sends and receives so you need a a TRS on one end that splits into 2 regular 1/4 jacks. I believe the tip is send and the ring is receive."

Messaggi: 12 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
yoshiki
Junior Member
Member # 13784

 - posted 01. Agosto 2010 21:13      Profile for yoshiki   Email yoshiki         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Forse intende che devo usare un jack TRS. Quindi i Jack TRS sono diversi da quelli che si usano normalmente? e io non se sapevo nulla dell'esistenza?
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 01. Agosto 2010 21:31      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Devi usare un cavo da insert, che e' costituito appunto da un jack TRS a cui sono saldati 2 cavi con un jack standard. Il segnale viene prelevato dalla punta del jack TRS, arriva all'effetto tramite uno dei due cavi, collegato all'input dell'effetto stesso, poi torna alla scheda attraverso l'altro cavo, collegato all'uscita dell'effetto, tramite il secondo anello del jack TRS
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
yoshiki
Junior Member
Member # 13784

 - posted 01. Agosto 2010 21:36      Profile for yoshiki   Email yoshiki         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si adesso ci sono arrivato...sono i jack stereo con 2 anelli sulla punta del jack...
non si finisce mai di imparare [Smile]

Messaggi: 12 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
Dany_guitarist
Junior Member
Member # 11732

 - posted 02. Agosto 2010 10:51      Profile for Dany_guitarist   Email Dany_guitarist         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yoshiki:
Si adesso ci sono arrivato...sono i jack stereo con 2 anelli sulla punta del jack...
non si finisce mai di imparare [Smile]

Io con la track pro uso un preamp valvolare messo nell'insert e funziona una meraviglia. Uso un cavo a Y con un jack stereo da un lato e due mono dall'altro. Nel manuale della fast track credo ci sia scritto se l'insert ha il send sulla punta o sulla corona, in ogni caso hai il 50% delle possibilità, se non funziona in una maniera scambia gli spinotti [Wink]
Messaggi: 153 | Data Registrazione: Nov 2008  |  IP: Logged
yoshiki
Junior Member
Member # 13784

 - posted 02. Agosto 2010 21:32      Profile for yoshiki   Email yoshiki         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Dany_guitarist:
quote:
Originally posted by yoshiki:
Si adesso ci sono arrivato...sono i jack stereo con 2 anelli sulla punta del jack...
non si finisce mai di imparare [Smile]

Io con la track pro uso un preamp valvolare messo nell'insert e funziona una meraviglia. Uso un cavo a Y con un jack stereo da un lato e due mono dall'altro. Nel manuale della fast track credo ci sia scritto se l'insert ha il send sulla punta o sulla corona, in ogni caso hai il 50% delle possibilità, se non funziona in una maniera scambia gli spinotti [Wink]
Oggi ho provato con il cavo TRS o strreo che sia e il cubase continua a non riconoscermi la chitarra se l'insert è connesso nonostante tutto funzioni benissimo,non appena disconnetto l'insert il cubase riconosce la chitarra.
Che intendi per cavo a Y? io inserisco il cavo stereo nel insert e l'altro jack nell'input del multieffetto. cortesemente potresti provare ad essere più chiaro, o meglio più semplice nella descrizione visto che in termini di audio jack e cavi non sono molto esperto.

Messaggi: 12 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 02. Agosto 2010 21:44      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il cavo a Y e' fatto a... Y. Ad una estremita' c'e' il jack stereo su cui sono saldati alti due cavi alla cui estremita' c'e' un jack mono. Quello saldato alla punta va collegato all'ingresso dell'effetto, l'altro all'uscita
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Dany_guitarist
Junior Member
Member # 11732

 - posted 03. Agosto 2010 01:10      Profile for Dany_guitarist   Email Dany_guitarist         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yoshiki:
quote:
Originally posted by Dany_guitarist:
quote:
Originally posted by yoshiki:
Si adesso ci sono arrivato...sono i jack stereo con 2 anelli sulla punta del jack...
non si finisce mai di imparare [Smile]

Io con la track pro uso un preamp valvolare messo nell'insert e funziona una meraviglia. Uso un cavo a Y con un jack stereo da un lato e due mono dall'altro. Nel manuale della fast track credo ci sia scritto se l'insert ha il send sulla punta o sulla corona, in ogni caso hai il 50% delle possibilità, se non funziona in una maniera scambia gli spinotti [Wink]
Oggi ho provato con il cavo TRS o strreo che sia e il cubase continua a non riconoscermi la chitarra se l'insert è connesso nonostante tutto funzioni benissimo,non appena disconnetto l'insert il cubase riconosce la chitarra.
Che intendi per cavo a Y? io inserisco il cavo stereo nel insert e l'altro jack nell'input del multieffetto. cortesemente potresti provare ad essere più chiaro, o meglio più semplice nella descrizione visto che in termini di audio jack e cavi non sono molto esperto.

Aspetta aspetta come hai detto che colleghi il tutto? i collegamenti da fare sono: chitarra nella scheda, send (output) dell'insert nell'input del multieffetto, output dell multi nel return (input) dell'insert. se non colleghi così è normale che non ti uscirà nulla. Ma poi al limite se il tutto ti viene complicato puoi utilizzare la classica maniera a cascata: chitarra nell'input del multi--> out del multi nell'entrata della scheda audio..
Messaggi: 153 | Data Registrazione: Nov 2008  |  IP: Logged
yoshiki
Junior Member
Member # 13784

 - posted 03. Agosto 2010 01:15      Profile for yoshiki   Email yoshiki         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Adesso l'output dell effetto è collegato all ampli della chitarra altrimenti il suono arriva da tutte le parti.
Io vorrei far uscire il suono della chitarra dall ampli e il suono di windows dalle casse del pc.se collego l output dell effetto alla scheda funziona ma si sente un suono di qualità troppo bassa...vorrei "sparare" il suono dell amplificatore sul cubase, e visto che la scheda audio riconosce tutto e i suoni escono mi sembra un problema di impostazioni software e cubase soprattutto.

Messaggi: 12 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 03. Agosto 2010 04:17      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se non rimandi il segnale alla scheda, a cubase non arriverà mai
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Dany_guitarist
Junior Member
Member # 11732

 - posted 03. Agosto 2010 10:56      Profile for Dany_guitarist   Email Dany_guitarist         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yoshiki:
Adesso l'output dell effetto è collegato all ampli della chitarra altrimenti il suono arriva da tutte le parti.
Io vorrei far uscire il suono della chitarra dall ampli e il suono di windows dalle casse del pc.se collego l output dell effetto alla scheda funziona ma si sente un suono di qualità troppo bassa...vorrei "sparare" il suono dell amplificatore sul cubase, e visto che la scheda audio riconosce tutto e i suoni escono mi sembra un problema di impostazioni software e cubase soprattutto.

da come hai scritto sembra che vuoi utilizzare l'ampli come "monitor" per la chitarra, e le casse del pc come "monitor" per windows. E bene o male sta cosa si potrebbe fare..ma a che ti serve? il suono che registrerai sarà sempre naturale, senza ampli. se tu vuoi registrare il suono dell'ampli, devi microfonarlo o utulizzare l'uscita cuffie se l'ha.
Messaggi: 153 | Data Registrazione: Nov 2008  |  IP: Logged
yoshiki
Junior Member
Member # 13784

 - posted 03. Agosto 2010 12:07      Profile for yoshiki   Email yoshiki         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Dany_guitarist:
quote:
Originally posted by yoshiki:
Adesso l'output dell effetto è collegato all ampli della chitarra altrimenti il suono arriva da tutte le parti.
Io vorrei far uscire il suono della chitarra dall ampli e il suono di windows dalle casse del pc.se collego l output dell effetto alla scheda funziona ma si sente un suono di qualità troppo bassa...vorrei "sparare" il suono dell amplificatore sul cubase, e visto che la scheda audio riconosce tutto e i suoni escono mi sembra un problema di impostazioni software e cubase soprattutto.

da come hai scritto sembra che vuoi utilizzare l'ampli come "monitor" per la chitarra, e le casse del pc come "monitor" per windows. E bene o male sta cosa si potrebbe fare..ma a che ti serve? il suono che registrerai sarà sempre naturale, senza ampli. se tu vuoi registrare il suono dell'ampli, devi microfonarlo o utulizzare l'uscita cuffie se l'ha.
"da come hai scritto sembra che vuoi utilizzare l'ampli come "monitor" per la chitarra, e le casse del pc come "monitor" per windows"
Esattamente quello che voglio fare e funziona finchè non attacco il cubase che non riconosce la chitarra. Mi serve per il fatto che quando voglio suonare senza registrare sento un suono soddisfacente uscire dall'ampli e lascio la configurazione dei cavi così com'è senza dover mai staccare e attaccare niente. Se utilizzo l'uscita delle cuffie la cassa dell'ampli si spegne. Ma secondo me una soluzione per quello che voglio fare deve esistere per forza.Devo solo fare riconoscere il segnale dell'insert al cubase in fondo...

Messaggi: 12 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 03. Agosto 2010 13:03      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non è questione di riconoscere, è che stai usando l'insert come un'uscita. avendolo attaccato come l'hai attaccato, hai interrotto il flusso audio che va dall'ingresso della scheda ai convertitori. per fare quello che vuoi tu, devi attaccare il secondo cavo del cavo a y ad una uscita diretta dell'amplificatore
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.