T O P I C R E V I E W
|
newsoundproject
Member # 12350
|
posted 03. Agosto 2010 00:35
Salve, ho appena installato sul mio pc digi 003 rak e pro tools le 8 senza alcun problema. tutto perfetto ,si sente perfettamente. Vorrei però lavorare con cub 5 insieme alla digi. Il problema è che si sente malissimo, ed è praticamente impossibile lavorare. Fino ad oggi ho lavorato benissimo con la mia focusrite saffire 40 pro,ma mi scoccia l'idea di dover tenere due schede quando potrei usarne una sola. Qualcuno può darmi una dritta?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 03. Agosto 2010 01:04
Se i driver ASIO di Avid non sono sufficientemente aggiornati si avranno problemi nel lavorare con software che non siano ProTools.
|
newsoundproject
Member # 12350
|
posted 03. Agosto 2010 01:39
Il fatto è che, credo, i drivers sono contenuti nei files di installazione di pt. Ed io ho anche installato l'ultimo aggiornamento di pt per utilizzarlo su win 7. Non so se digidesign rilascia tali drivers separatamente da pt.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 03. Agosto 2010 02:48
Non sono sicuro che PT utilizzi lo stesso driver che utilizzeresti in Cubase.
Se non l'hai già fatto penso tu debba scaricare e installare questi http://digidesign.com/index.cfm?navid=3&langid=3&categoryid=35&itemid=23882
|
newsoundproject
Member # 12350
|
posted 03. Agosto 2010 07:49
In verità non li ho scaricati. Grazie mille per l'idea. Proverò quanto prima (ho visto che per scaricarli mi devo registrare ed ancora non ho potuto farlo,visto che ho dimenticato i codici allo studio)e vedremo.... Grazie ancora per la disponibilità
|
newsoundproject
Member # 12350
|
posted 03. Agosto 2010 14:02
Allora, in effetti era un problema di drivers di win 7. Infatti ho installato pt e digi su xp sp3 e tutto funziona alla perfezione. Vorrà dire che lavorerò in midi con cub su xp a 32 bit e farò il missaggio audio su pt e win7 a 64 bit. Grazie mille ancora per la disponibilità. Fabio Miggiano
|
slaido2
Member # 13508
|
posted 21. Marzo 2011 13:45
anch'io ho un problema midi con digi003 (driver 8.0.4.b) il midi "in" di cubase5 sparisce per vari motivi, forse collegati tra loro:
1) se apro un nuovo progetto di cubase, il midi "in" funziona, ma se chiudo il progetto e ne apro un altro nuovo improvvisamente il midi "in" non funziona più.
2) se il progetto di cubase è 44khz, il midi "in" funziona, ma rimane il problema descritto sopra...se il progetto è 48khz il midi "in" non funziona proprio.
3) con il progetto di cubase aperto e midi "in" funzionante...apro il control panel del driver asio della digi003, cambio il buffer asio (es. da 256 a 1024), improvvisamente il midi "in" non funziona più.
probabilmente i punti 2 e 3 sono collegati tra loro, il collegamento potrebbere essere il driver asio digidesign.
ho installato il driver 8.0.4.b, perchè l' ultimo disponibile da Avid "v.9...." fa "gracchiare" l' audio (leggera distorsione) mentre con il driver v.8.0.4.b l' audio si sente bene.
non so se con l' ultimo driver asio digi (v.9) il midi funziona correttamente, questa versione di driver l'ho tolta perchè l' audio si sente male.
il midi utilizzato è "classico" non USB, ho anche un' altra tastiera usb, ancora non installata, ma credo che il problema sia per entrambi i tipi di midi, classico e usb..
non so se qualcuno ha notizie a riguardo, o ha risolto in qualche modo può darci una mano... grazie a tutti
|
slaido2
Member # 13508
|
posted 22. Marzo 2011 07:34
dimenticavo che il mio caso è con cubase 5 e win 7 64bit
|
slaido2
Member # 13508
|
posted 22. Marzo 2011 15:13
il problema descritto sopra si presenta solo utilizzando la porta di ingresso midi a 5 pin della 003rack, utilizzando un altra tastiera che ha l' usb midi il problema non esiste..
|