Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » CONSIGLIO SCHEDA AUDIO: Impact Twin? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: CONSIGLIO SCHEDA AUDIO: Impact Twin?
vinpvc
Junior Member
Member # 13894

 - posted 04. Settembre 2010 15:02      Profile for vinpvc   Email vinpvc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti.
Dovrei acquistare una scheda audio per il mio nuovo pc (un i7 870 con 8 gb di Ram e Windows 7).

Il mio primo dubbio è: intorno al budget di circa 400-500 euro, è meglio esterna Firewire o interna PCI Express?

Per comodità forse opterei per una Firewire, meglio ancora se con funzione STAND ALONE (in realtà, nella mia ignoranza, non so ancora bene come questa funzione possa tornarmi utile in futuro, ma intuisco di sì per il semplice fatto che odio trasportare e utilizzare il pc nelle mie performance musicali "pubbliche").

Detto questo, l'utilizzo della scheda audio non sarà (almeno per il momento) live, ma quasi esclusivamente "domestico", per la composizione e per l'home recording professionale (con Cubase).
Quindi quello che mi interessa non è tanto l'uscita del suono dal mio pc verso un pubblico, quanto la registrazione di un suono il più pulito e dettagliato possibile proveniente soprattutto da synth fisici - musica elettronica - collegati alla mia master keyboard (ho un Numa Nano): insomma vorrei fare elettronica ad alti livelli...

Nonostante lavori soprattutto con i VST, qualche volta mi capita anche di aver bisogno di registrare in modo impeccabile cantanti, basso elettrico e strumentisti acustici (dell'orchestra classica) in carne ed ossa.

Con la mia postazione dovrei riuscire a fare recording, editing, mixing e mastering nel modo più professionale possibile: in poche parole produrre cd master già pronti per la duplicazione industriale.

Di solito, per fare un lavoro più pulito, registro una traccia alla volta. Può succedere tuttavia (anche se non così spesso) che per registrare performance improvvisative (soprattutto di musica elettronica) possa farmi comodo registrare 2-3 tracce contemporaneamente (4, se vogliamo proprio esagerare!).

Questa è la mia strumentazione musicale: Master Keyboard Numa Nano, workstation/sampler Korg M3 (rack), Waldorf Blofeld e altri synth, Kaoss Pad 3, Kaossilator, Microfoni vari, 2 casse professionali, Loop Station RC-50, cuffie e poco altro...
Acquisterò a breve un mixer professionale per dj a cui collegherò (invece dei classici piatti) molta di questa strumentazione...

Considerando tutte queste premesse, pensavo che potesse fare al caso mio la seguente scheda:

TC Electronic Impact Twin (390 Euro)

Che ne pensate?
Conoscete questa scheda?
Avete qualcosa di meglio da consigliarmi?

Grazie in anticipo [Smile]

Messaggi: 27 | Data Registrazione: Ago 2010  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 04. Settembre 2010 16:09      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
tascam
tc
edirol
motu
lexicon
m-audio
digidesign
presonus

dove caschi, caschi bene... il suono delle varie interfacce e' oggi, direi, standardizzato.. difficile trovare qualcosa che non suoni bene

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
vinpvc
Junior Member
Member # 13894

 - posted 04. Settembre 2010 17:27      Profile for vinpvc   Email vinpvc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie yasodanandana...
Ma quindi...
Nonostante le mie specifiche esigenze...
Una vale l'altra?? [Confused] [Confused]

Messaggi: 27 | Data Registrazione: Ago 2010  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 04. Settembre 2010 20:08      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la discriminante non e' il suono, ma le dotazioni accessorie che pensi possano servirti.. numero di ingressi, preamplificatori microfonici ecc. ecc. ecc.
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
vinpvc
Junior Member
Member # 13894

 - posted 05. Settembre 2010 11:05      Profile for vinpvc   Email vinpvc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh, da questo punto di vista (come ingressi) preferirei la Motu Ultralite (8 in) alla TC Electronic Impact Twin (4 in)... ma ho letto in giro (anche su forum americani) che la Ultralite è migliore in ambito mac piuttosto che pc (su windows ha dei problemini) e che al momento TC ha convertitori e pre superiori a quelli di Motu...
Non ti risulta?

Messaggi: 27 | Data Registrazione: Ago 2010  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 05. Settembre 2010 14:55      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I problemi cui fai riferimento sono quelli dovuti ad eventuali incompatibilità col chipset Firewire, e quindi non dipendono dalla marca della scheda, non c'entrano niente con la qualità e nemmeno con la piattaforma informatica.

Non è che la Motu suoni meglio sul Mac, semplicemente non ha conflitti Firewire.

Se hai un problma di chipset comunque potrebbe rivelarsi incompatibile anche con la TC.

Visto che usi prevalentemente degli ingressi di linea io prenderei in considerazione una scheda interna.

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 05. Settembre 2010 15:39      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by vinpvc:

Non ti risulta?

no.. soprattutto la storia della "superiorita' dei convertitori"..

oggi, come ho detto sopra, non esiste alcuna interfaccia che non suoni adeguatamente

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
vinpvc
Junior Member
Member # 13894

 - posted 05. Settembre 2010 17:51      Profile for vinpvc   Email vinpvc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E quale scheda interna mi consiglieresti, Maurix, in base alle mie esigenze?

Quanto alle firewire...
Ascoltando i vostri consigli, sono indeciso tra 3 schede:
1) TC Electronics Impact Twin
2) Motu Ultralite
3) FOCUSRITE Saffire PRO 24 DSP
A parità di suono, come mi suggerisce yasodanandana, mi soffermo su tutto il resto...
- La prima mi interessa perché è nuova, ha I/O ADAT (che intuisco, nella mia ignoranza, possano tornare utili)...
- La seconda mi interessa perché ha 8 in, anche se le eventuali incompatibilità col chipset Firewire mi spaventano...
- La terza mi interessa soprattutto per la tecnologia VRM che, almeno sulla carta, sembra essere molto utile e comoda per il mixing... Trovo che la possibilità di ascoltare una simulazione dell'impatto di un determinato missaggio in diversi ambienti, in diverse posizioni e con diverse casse sia veramente una bella cosa... Potrebbe portarti a capire come migliorare un tuo missaggio e renderlo più "universale"... Non trovate? Qualcuno di voi sa qualcosa in più di me su questa funzione VRM offerta dalla FOCUSRITE??

Messaggi: 27 | Data Registrazione: Ago 2010  |  IP: Logged
vinpvc
Junior Member
Member # 13894

 - posted 06. Settembre 2010 16:30      Profile for vinpvc   Email vinpvc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by maurix:
I problemi cui fai riferimento sono quelli dovuti ad eventuali incompatibilità col chipset Firewire, e quindi non dipendono dalla marca della scheda, non c'entrano niente con la qualità e nemmeno con la piattaforma informatica.

Non è che la Motu suoni meglio sul Mac, semplicemente non ha conflitti Firewire.

Se hai un problma di chipset comunque potrebbe rivelarsi incompatibile anche con la TC.

Visto che usi prevalentemente degli ingressi di linea io prenderei in considerazione una scheda interna.

Che ne pensi di una - economica ma PCI Express -scheda interna tipo ESI MAYA44e (per non considerare le EMU)?
Oppure lo scarto qualitativo con le più costose esterne FW (TC e Motu) è grosso?

Messaggi: 27 | Data Registrazione: Ago 2010  |  IP: Logged
vinpvc
Junior Member
Member # 13894

 - posted 07. Settembre 2010 13:49      Profile for vinpvc   Email vinpvc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[Confused]
Messaggi: 27 | Data Registrazione: Ago 2010  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 08. Settembre 2010 04:26      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non la conosco ma mi sembra una schedina "basic", anche se funzionerà bene.

Io su un PC ho messo una RME e devo dire che è un bel livello di stabilità e buona sonorità, con opzioni varie...
però effettivamente nel tuo caso verresti a spendere abbastanza.

Direi allora che la scheda esterna per te è più conveniente.

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
vinpvc
Junior Member
Member # 13894

 - posted 08. Settembre 2010 10:57      Profile for vinpvc   Email vinpvc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E la ESI esp1010e?
Mi sembra un'ottima scheda PCI Express sotto i 400 euro...
Insomma, ormai la mia scelta è tra la interna PCIe ESI esp1010e e la esterna FW TC Electronic Impact Twin (entrambe sotto i 400 euro)...
L'unica cosa che non so è quale delle 2 "suoni" meglio... [Wink]
Tu quale mi consiglieresti?

Messaggi: 27 | Data Registrazione: Ago 2010  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 08. Settembre 2010 14:50      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se cerchi di capire quali suoni meglio tra due schede più o meno della stessa fascia di prezzo/qualità, perdi il tuo tempo.
Il confronto di qualità ha senso solo tra schede di livello notevolmente differente, altrimenti l'unico confronto possibile è quello delle opzioni e caratteristiche d'uso.

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
vinpvc
Junior Member
Member # 13894

 - posted 15. Settembre 2010 02:57      Profile for vinpvc   Email vinpvc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dunque...
Ricapitolando...
Tra la PCIe ESI esp1010e e la FW TC Electronic Impact Twin (segmento 350-390 euro) non c'è grande differenza, in quanto appartenenti alla stessa fascia.
Se invece passassi a una scheda di fascia nettamente superiore (870 euro) tipo la RME Fireface 400, la differenza la sentirei eccome, giusto?
Ora la mia domanda è: ha senso investire 870 euro considerando l'uso che devo fare della scheda?
Ribadisco che:
1) non userei la scheda in live;
2) quello che mi interessa non è dunque l'uscita del suono dal mio pc verso un pubblico;
3) certamente mi interessa fare ottimi mixaggi e monitorarli nel modo migliore;
4) mi interessa soprattutto la registrazione più pulita e dettagliata possibile di synth fisici (tipo Waldorf Blofeld, Dave Smith Tetra, Korg M3, ecc.) collegati alla mia master keyboard, al fine di fare elettronica ad alti livelli...
5) qualche volta (ma non spesso) potrei aver bisogno di registrare la voce.

Scusate se faccio tutte queste domande, ma voglio essere sicuro che innalzare (con non pochi sacrifici) il mio budget per la scheda audio da 350 euro a 870 euro ha davvero un senso per il tipo di uso che ne farò...
L'innalzamento della qualità sonora dei miei lavori sarebbe tangibile? Investirei sulla professionalità e sulla longevità della mia attrezzatura?
Se sì, allora probabilmente cercherò di racimolare i soldini... [Smile]

Messaggi: 27 | Data Registrazione: Ago 2010  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 15. Settembre 2010 06:42      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per me, scheda di "alto livello" vuol dire che devi spendere dai 2000 euro in su, non 870. altrimenti le differenze, ammesso che tu abbia anche l'attrezzatura per sentirle (monitors adeguati e ambiente trattato)non le sentirai affatto. quindi, secondo me, no a tutto. comprati sta TC tranquillamente
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.