T O P I C R E V I E W
|
sannonnosu
Member # 13929
|
posted 06. Settembre 2010 21:35
salve a tutti,sono nuovo del posto,innanzitutto volevo fare i complimenti perchè questo sito è meraviglioso davvero,poi volevo esporre il problema,io sono un fonico e mi sono comprato un mixer 32 ch. da palco,con l'uscita usb,quindi chi è del campo sa di cosa parlo,volevo registrare le band live tramite cubase,ho la versione 5,e volevo sapere i passi che dovrei fare per poter far riconoscere la scheda audio del mixer (mixer peavey) negli ASIO driver di cubase,quando su cubase apro impostazioni periferiche,alla casella asio driver mi da solo ASIO MULTIMEDIA DRIVER,oppure ASIO DIRECT FULL DUPLEX DRIVER,non so dove andare a prendere la scheda audio del mixer in usb per selezionarla su cubase,forse dovrei smanettare sul pannello di controllo del pc?..(windows 7) aiutatemi per favore...
grazie. paolo.
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 06. Settembre 2010 23:13
lo hai installato, sto mixer? di che mixer si tratta esattamente?
|
sannonnosu
Member # 13929
|
posted 07. Settembre 2010 00:04
è il mixer peavey 32fx mi hanno detto che non cè da istallare niente,infatti non ci sono cd in dotazione,devo semplicemente inserire il cavo usb,che ho inserito dal mixer al pc,che windows mi riconosce ma non cubase...
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 07. Settembre 2010 00:30
Il mixer in questione non ha i drivers asio, da quello che capisco dal manuale ( veramente vergognoso) sul sito, di conseguenza lo puoi utilizzare solo come asio multimedia
|
sannonnosu
Member # 13929
|
posted 07. Settembre 2010 00:51
...cioè assurdo.... ..e come faccio a registrare live se non posso usare la scheda audio del mixer ma asio multimedia?...cioè cè un sistema?
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 07. Settembre 2010 07:05
asio multimedia è un driver generico, ma se apri il pannello di controllo asio multimedia vedrai che la periferica di input è il tuo mixer (se non lo fosse, puoi comunque impostarlo da lì) sicuramente, comunque, non puoi registrare le tracce separatamente, ma la somma stereo di tutto quello che esce dal mixer
|
sannonnosu
Member # 13929
|
posted 07. Settembre 2010 20:03
...io vorrei solamente registrare la band quando suona,quindi può entrare in cubase anche con una sola traccia,scusa la mia ignoranza nel campo...ti chiedo aiuto per questo,ma dovè il pannello di controllo asio multimedia,cioè io apro impostazioni periferiche e poi vst system lynk?...se faccio cosi ho INGRESSO ASIO e USCITA ASIO,dove ci sono selezionati MICROFONO USCITA GENERICO sia in entrata che in uscita. ho provato a selezionare da li il mixer peavey (che me lo riconosce) ma non mi registra,non si sente proprio nessun suono ne in entrata ne in uscita. perdonami ancora ma se sbaglio i passaggi che ho detto potresti dirmeli gentilmente passaggio per passaggio? sennò faccio un casino senza concludere niente.
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 07. Settembre 2010 22:42
System link non c'entra. Apri la pagina periferiche/impostazioni periferiche/vst audiobay, poi cerca il pannello di controllo asio multimedia Una volta aperto, devi impostare come prima periferica il tuo mixer Apri poi il menu periferiche/connessioni vst/ingressi e verifica che ci sia un bus di ingresso e che sia assegnato alle uscite del mixer
|
sannonnosu
Member # 13929
|
posted 08. Settembre 2010 00:18
...vabbè...forse è troppo complicato per me.....cioè nella lista delle periferiche non ho la voce aduio bay,ci sono le varie voci: all midi inputs CM motomix default midi ports direct music display tempo ingressi vst player video uscite vst vst multitrack vst system link windows midi
io ho provato ad aprire ingressi vst dove cè la lista delle porte,e cioè: channel 1 channel 2 microfono (peavey mixer) microfono (peavey mixer)
da come ho capito...ora usa le prime due. sopra ci sono solo i pulsanti AGG/RIMUOVI con una serie di classi periferiche,dove nn cè la mia..(sembrano marche di schede audio)
cioè da come ho capito devo impostare la periferica microfono (peavey mixer) come predefinita...ma come si fa a farlo...mannaggia sto impazzendo.
ho fatto anche il passaggio ke mi hai detto dopo: a connessioni vst e nellla finestra ingressi ovviamente risulta solo channel 1 e channel 2
forse sono io che non ci capisco niente...mi dispiace.
|
sannonnosu
Member # 13929
|
posted 08. Settembre 2010 00:23
tu dici<. devi impostare come periferica il tuo mixer,,ma come si fa a farlo se non ci sono pulsanti che me lo fanno fare...
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 08. Settembre 2010 06:27
errore mio, è vst audiosystem c'è un campo dove devi inserire, se non c'è già, asio multimedia driver. nella colonna di sinistra apparorà, sotto la scritta audio system, la dicitura che hai impostato. clicca ci sopra e nella finestra che compare apri "pannello di controllo" la procedura è comunque a pag.17 del manuale "getting started"
|
sannonnosu
Member # 13929
|
posted 08. Settembre 2010 16:21
...ho capito dovè il problema che io ho la versione cubase sx,il getting started che mi dicevi l'ho scaricato ed è della versione cubase 4,ecco perchè non ho tutto quello che hai detto ( la voce audio system) subito appena aperto gestione periferiche ho solamente le voci che ho gia elencato sopra:
all midi inputs CM motomix default midi ports direct music display tempo ingressi vst player video uscite vst vst multitrack vst system link windows midi
ho provato a cercare il manuale della versione sx ma non lo trovo. o mi procuro la versione 5 oppure bo
|