Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Nuova scheda audio esterna » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
gavarini
Member # 13953
 - posted 13. Settembre 2010 15:42
Ciao a tutti,
attualmente utilizzo una scheda m-audio firewire solo con cui mi sono sempre trovato bene ma penso abbia qualche limite di natura tecnica.
Volendo fare un upgrade, ossia:
-avere una scheda che garantisca maggiore qualità delle linee in ingresso
-gestione di più canali contemporaneamente
-una migliore gestione di carichi computazionali elevati (in progetti con molte tracce, molti vst, insert ecc)
e volendo restare su una scheda esterna, che prodotto consigliereste?
Mi risulta che al momento l'interfaccia usb sia preferibile, perchè quella firewire potrebbe andare in disuso (anche sui mac). Qual è la vostra opinione? Budget a disposizione non oltre gli 800-1000 euro.
Grazie a tutti
ciao
 
maurix
Member # 2135
 - posted 13. Settembre 2010 16:48
quote:
Originally posted by gavarini:

Mi risulta che al momento l'interfaccia usb sia preferibile, perchè quella firewire potrebbe andare in disuso (anche sui mac). Qual è la vostra opinione?

Se e quando il protocollo Firewire sarà abbandonato, accadrà per lasciare il posto ad un protocollo nuovo, più potente e versatile.

L'USB non è propriamente il sostituto del Firewire e il mercato ancora non offre periferiche basate su USB 3.0 per poter verificare se possono essere una valida alternativa alle schede di alto profilo attualmente basate su Firewire 400 e 800.

Se hai intenzione di prenderla entro i prossimi 12 mesi quindi l'unica alternativa di livello pari o superiore è basata sui protocolli interni PCI e PCI express.

Dal momento che tutte le schede sopra ai 600 euro sono in grado di gestire i compiti generici che hai descritto, per individuare quella più adatta a te può essere utile capire
- quanti ingressi microfonici ti servono
- quali altre opzioni/funzionalità specifiche ti occorrono

[Smile]
 
gavarini
Member # 13953
 - posted 13. Settembre 2010 17:11
Ciao,
grazie per la risposta.

Quindi le attuali schede basate su usb 2.0 sono sconsigliabili?
Quello che ho letto riguardo al firewire è che presto non lo monteranno nemmeno i mac book. Su molti pc non è presente e quindi il rischio della scheda firewire sarebbe quello di ritrovarsi con un prodotto poco compatibile, qualora si desiderasse venderla o cambiare pc.
Per quanto riguarda la scheda pci, non sarebbe portatile, ma da installare fissa su un pc.
Per quanto riguarda le caratteristiche, possono anche bastare 4 ingressi: quello che mi preme maggiormente è la qualità degli ingressi audio.
A questo punto tra le schede portatili (fw o usb) quale consigliereste?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 13. Settembre 2010 19:13
quote:
Originally posted by gavarini:

Quello che ho letto riguardo al firewire è che presto non lo monteranno nemmeno i mac book.

I Macbook non hanno più la porta Firewire da tempo, ma non perchè il protocollo sia in via di abbandono, ma solo perchè si tratta del portatile entry level e il produttore ha ritenuto che chi compra quel computer non ha l'esigenza di quella porta.

I MacBook Pro, che sono i portatili di fascia superiore, hanno sia quel tipo di porta che altre per un uso più specifico e/o professionale.
 
gavarini
Member # 13953
 - posted 13. Settembre 2010 19:23
Ok..posto che il firewire possa essere una soluzione ancora valida, quale scheda mi consiglieresti per svolgere al meglio le funzioni sopra-citate?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 13. Settembre 2010 19:25
Solo per oggi suggerisco un occhiata a:

Steinberg MR816 CSX

MOTU 896MkIII

RME Fireface 800
[Wink]
 
gavarini
Member # 13953
 - posted 13. Settembre 2010 22:07
Grazie..sembrano tutte ottime schede. Forse per quello che serve a me anche troppo..magari abbasserei un po' il tiro anche. Un'altra domanda: dovendo acquistare anche il pc nuovo, ci sono particolari attenzioni da riservare alla porta firewire? grazie ciao
 
maurix
Member # 2135
 - posted 13. Settembre 2010 23:00
Che abbia un chipset pienamente conforme alle specifiche del protocollo Firewire. Se è Texas Instrument sei tranquillo.

---------

Riguardo alle schede, per tutti e tre gli esempi che ti ho fatto esistono modelli di fascia leggermente inferiore, o con meno opzioni, per cui meno costose... [Smile]
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 14. Settembre 2010 10:05
Mi guarderei bene dal dire che le porte fw da qui a poco andranno in soffitta. Tutte le apparecchiature professionali ( ad iniziare dalle videocamere utilizzano quel protocollo) Insomma io mi terrei ben stretto hw con quella tipologia di connessioni [Headbang] [okkei] ciao

gennaro
 
gavarini
Member # 13953
 - posted 14. Settembre 2010 10:14
Ok..il fatto è che vedo che molti portatili di nuova generazione non hanno porte firewire o hanno solo una porta a 4 pin..non mi ispira troppa fiducia e se si brucia quella poi non sai come interfacciare la scheda audio!
 
maurix
Member # 2135
 - posted 14. Settembre 2010 14:31
La maggior parte dei portatili che trovi in offerta negli ipermercati sono pensati per un tipo di utenza "consumer", che statisticamente non ha esigenze specifiche e/o professionali.

Comunque se dormi più tranquillo con una scheda USB 2, il mercato ne è pieno [Wink]
 
gavarini
Member # 13953
 - posted 14. Settembre 2010 14:40
Ok, chiaro.
Comunque io sono convinto della bontà dei prodotti firewire..riconosco solo che non è un protocollo così diffuso, anche tra portatili di fascia più alta.
magari già un portatile con slot pci express lo si potrebbe dotare di un adattatore firewire: è una soluzione comunque performante?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 14. Settembre 2010 19:21
Certo. Essendo un BUS veloce alcuni marchi blasonati realizzano dei sistemi proprio basati sul protocollo "Express", sia esso dello slot di un portatile che di una PCIe interna ad un fisso.
 
gavarini
Member # 13953
 - posted 14. Settembre 2010 22:18
Capisco..io più che altro mi riferivo all'inserire nel portatatile una scheda pci express con adattatore firewire, per poter utilizzare una scheda audio firewire
 
maurix
Member # 2135
 - posted 15. Settembre 2010 16:57
Si può fare tranquillamente. [Smile]
 
gavarini
Member # 13953
 - posted 15. Settembre 2010 17:04
Ok grazie mille [okkei]
Quindi se ho un pc senza porte firewire, ma con porta pci express, posso comprare una scheda firewire senza incappare in problemi di compatibilità: questa configurazione è comunque più performante di una usb?
Un'altra domanda: che ne pensate della m-audio profire o della focusrite saffire? Non erano tra quelle che mi hai consigliato.
Grazie ciao [Headbang]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 15. Settembre 2010 17:45
ottime schede entrambe, per un rapporto q/p più favorevole, andrei sulla focusrite pro40. rispetto alla m-aufio ha solo una porta adat anzichè due, ma dubito che tu abbia bisogno di 24 ingressi contemporanei.
la scheda express card firewire che cerchi si chiama EXSYS EX6303
 
gavarini
Member # 13953
 - posted 15. Settembre 2010 17:50
Grazie mille..io forse mi sono espresso male, ma volevo dire express card-firewire, dato che su un portatile è probabile trovare l'ingresso express card.
Penso che comunque con un modello simile di essere a posto
http://www.exsys.it/index.php?main_page=product_info&cPath=68&products_id=453
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 15. Settembre 2010 18:17
io quella intendevo. quella che ti ho proposto io ha una fw e due usb, la tua ha due fw.
 
gavarini
Member # 13953
 - posted 15. Settembre 2010 20:48
Ok grazie..non capisco se sul sito del produttore le vendano anche [Confused]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 15. Settembre 2010 23:04
no, non le vendono. le trovi in rete non molti negozi le trattano
 
gavarini
Member # 13953
 - posted 16. Settembre 2010 09:49
azz..50-55 euro vedo..prezzo onesto?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.