Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » M-Audio FT Ultra - High Performance Mode

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: M-Audio FT Ultra - High Performance Mode
roby80t
Junior Member
Member # 11821

 - posted 28. Settembre 2010 23:43      Profile for roby80t   Email roby80t         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,
Ho bisogno di un aiuto. Mi rivolgo in particolare ai possessori di schede M-AUDIO FT Ultra e a Valerio Nigrelli che ha scritto questa recensione http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=261 proprio sulla scheda e sulla modalità in oggetto...

Ho acquistato da poco una M-AUDIO FAST TRACK ULTRA 8R e non riesco a farla funzionare in modalità "High Performance". Nella modalità normale funziona alla grande (con buffer da 256 Mb), appena commuto in modalità "High performance", il sistema rimane stabile ma la scheda praticamente diventa muta.... come se non ci fosse più comunicazione via usb... Ho provato sia su un pc fisso (di qualche annetto fa dove ho su Windows XP PRO 32bit e Cubase SX3) e su un nuovissimo portatile prestante ASUS A52JC (Intel I5, HD SATA, Ram 4GBDDR3, scheda video GeForce dedicata, ecc. ecc.)con Win7 64bit e Cubase 5

Va settato qualche cosa nel Bios o in Windows? Come avete fatto a far funzionare la vs scheda in questa modalità? Grazie....

Messaggi: 19 | Data Registrazione: Dic 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 29. Settembre 2010 05:24      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nel manuale è citata una possibile non compatibilità della scheda in high performance mode con alcuni computers anche se come coincidenza, se il problema si verifica su tutti quelli su cui hai provato, mi sembra eccessiva. l'alimentatore in dotazione è collegato? sei sicuro che in tutti i pc fosse disponibile una connessione usb 2.0? la frequenza di campionamento rimane inalterata?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
roby80t
Junior Member
Member # 11821

 - posted 29. Settembre 2010 21:12      Profile for roby80t   Email roby80t         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L’alimentatore in dotazione è sempre collegato (anche perché la Fast Track Ultra 8r) non funziona senza… nei pc ho solo porte USB 2.0 (il cavo di collegamento scheda-pc è ovviamente USB 2.0).

Ho provato a modificare la freq. (sia dal pannello di controllo dela scheda, sia in cubase), ma la scheda rimane muta in ogni circostanza… (come se non ci fosse più comunicazione tra scheda e pc)…

Messaggi: 19 | Data Registrazione: Dic 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 30. Settembre 2010 00:14      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
qualche problemino di incompatibilità con i 64 bit, forse. hai modo di provare la scheda su un pc con s.o.diverso?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
roby80t
Junior Member
Member # 11821

 - posted 30. Settembre 2010 22:50      Profile for roby80t   Email roby80t         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dopo svariati tentativi ho sbloccato la situazione, ma ancora non ho risolto...
Sono andato su pannello di controllo - sistema - hardware - gestione periferiche - controller usb e deselezionando su tutti gli hub USB principali (nella voce risparmio energia) "Consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia"

La scheda, in modalità High Performance, ora non è più muta. Suonando la tastiera il suono esce dai monitor (sia sul vecchio pc con Windows XP, sia sul nuovo pc con Windows 7).

Sempre in modalità High Performance, ho aperto Cubase (sia il 5 che SX 3). La latenza raggiunge valori molto bassi (1 ms e poco più) con un buffer a 64 sample. Il problema adesso ce l'ho con Cubase... La scheda suona in riproduzione, ma non mi registra nessuna traccia (variando anche il sample) ... Ho provato a variare il buffer, a disattivare il Direct Monitoring, ecc. ecc. ma non mi registra. Cubase non mi "disegna" l'onda quando registro.... c'è qualche opzione che inibisce la registrazione con valori di latenza particolarmente bassi?

Messaggi: 19 | Data Registrazione: Dic 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 01. Ottobre 2010 00:13      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non mi pare, però utilizzandola a frequenze di campionamento elevate può darsi che il numero di canali ingresso/uscita possa essere ridotto.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 01. Ottobre 2010 00:21      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
da una scorsa al manuale, questa possibilità non dovrebbe esistere, la scheda è in grado di funzionare con tutti gli ingressi e le uscite attive a qualsiasi frequenza di campionamento. per caso hai il clock settato su esterno?
se stai usando gli ingressi 1 e 2, per esempio, sei sicuro che il bus di ingresso su connessioni vst sia impostato su questi?

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
roby80t
Junior Member
Member # 11821

 - posted 02. Ottobre 2010 21:29      Profile for roby80t   Email roby80t         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il clock è settato su "Internal". utilizzo cubase come master. In connessioni VST ho impostato tutti gli ingressi (compreso 1&2) e tutte le uscite. I collegamenti sono funzionanti: se non metto la scheda in modalità "HIGH PERFORMANCE MODE" funziona tutto alla grande... Il problema ce l'ho solo in modalità "HIGH PERFORMANCE MODE"!
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Dic 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 03. Ottobre 2010 06:40      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e qua si torna ai famigerati 64 bit. mi è successo anche l'altro ieri con un portatile: non c'è stato verso di farlo funzionare con 4 schede diverse, malgrado tutte avessero i drivers corretti.
se ti funziona in modalità normale, per il momento usala così. sicuramente tra breve usciranno dei drivers funzionanti o degli aggiornamenti funzionanti di w7

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.