Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » prodipe 49c configurazione » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
aristofane
Member # 3656
 - posted 30. Settembre 2010 00:47
Ciao a tutti, prima di riportare indietro al negozio questo controller midi della prodipe arrivo a voi per sapere come posso fare per interfacciarlo con cubase, il midi funziona ma mi piacerebbe assegnare le altre manopole (4+ 1 silde) ad altrettanti comandi di cubase (5.5.1).
Farlo cioe' diventare un controller, quello che ho chiesto al negoziante.
vi ringrazio fin d'ora
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 30. Settembre 2010 01:47
l'unica cosa che mi viene in mente è utilizzare una generic remote map. se le rotelline sono assegnabili a qualcosa (sul manuale dovrebbe pur esserci scritto) è sufficiente caricare una mappa generic remote in periferiche/impostazioni periferiche/vst audiosystem e poi girare una manopolina e premere il tasto apprendi sulla sinistra della finestra generic remote.
fatto questo, si dovrebbe visualizzare nella prima riga qual'è il numero di controller assegnato a quella rotella. l'assegnazione del comando va fatta nella metà inferiore della finestra, trovi una spiegazione un pò più dettagliata in questo
tutorial
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.