Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » M-audio projectmix con Cubase5 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
resonance
Member # 12666
 - posted 03. Ottobre 2010 11:52
Ciao a tutti.Sto per acquistare una scheda audio M-audio projectmix,da poter usare con Cubase 5.La scheda dispone di 8 ingressi(ai quali collegherei i miei 4 sinth).La mia domanda è:Come faccio ad instradare i vari ingressi(quindi i 4 strumenti) alle rispettive traccie di Cubase?Ho capito che bisogna settare i BUS di ingresso,ma non ho capito bene dove...
Altra domanda:Dovendo collegare solo tastiere,ho la necessità di usare DUE canali di Projectmix per ogni strumento,quindi immagino che anche all'interno di Cubase, mi ritroverò per esempio i canali 1 e 2 occupati da una tastiera,3 e 4 da un'altra e via dicendo..Quindi mi ritroverò lo stesso suono(magari panpottato)su due traccie diverse,giusto?Spero di essermi spiegato...
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 03. Ottobre 2010 14:57
Esiste anche una traccia external instrument, che e' una traccia audio (stereo nel tuo caso) con associati gli ingressi, a cui puoi dare il nome del tuo synt. Ha anche la possibilità di associare una porta midi e altri parametri. Quando richiami la traccia ti viene fuori tutto in automatico. Se la tastiera e' stereo, ovviamente ti servono due ingressi e una traccia stereo
 
resonance
Member # 12666
 - posted 03. Ottobre 2010 15:45
Grazie,quindi questo è l'unico metodo a fare al caso mio?
Ho trovato questo tutorial direttamente nel sito di Cubase,ma non capisco cosa intende per "imput stereo assegnato agli ingressi 1 e 2":

La procedura per impostare bus di ingresso o di uscita è identica, e consente di associare ad un bus uno o più inputs/outputs della scheda audio.
Selezionate la tipologia di bus che volete impostare, input o output, cliccate su "add bus", specificate se è un bus mono o stereo, e quanti ne volete creare contemporaneamente. Nel nostro esempio, sono stati creati 8 inputs mono, corrispondenti agli 8 ingressi della scheda, e 1 input stereo, assegnato agli ingressi 1 e 2. Da notare che si possono avere contemporaneamente inputs e outputs mono e/o stereo assegnati agli stessi ingressi /uscite, in modo da poter assegnare tracce ai bus in qualsiasi combinazione dalla pagina principale di Cubase, a seconda delle necessità.
Nel menu a tendina Porta Device è possibile scegliere a quale input/output della scheda assegnare il bus.
 
Reflex
Member # 13999
 - posted 05. Ottobre 2010 22:12
Salve a tutti!
Sono un nuovo iscritto, proprio perche mi sto avvicinando al mondo di Cubase.
Tra un pò,con il mio gruppo, comincierò a registrare una demo e vorrei farlo appunto con Cubase e vorrei anche acquistare proprio una scheda M-audio fast track ultra 8r.
Mi sono sorti pero dei dubbi, e visto che qui se ne sta già parlando aprofitto per fare alcune domande:

-La scheda dispone di 8 ingressi: quindi posso collegare un microfono ad ogni uno ( per esempio registrando la batteria ) e registrarli contemporaneamente su 8 tracce diverse?

-Tralasciando i requisiti minimi richiesti ( per PC), quali sono i requisiti ottimali per farla girare bene?( uso WinXP pro Sp2 e Cubase 3sx )
è meglio un processore veloce o della RAM veloce?

Per ora non mi viene nient' altro in mente...

Ringrazio da adesso chi mi vorrà rispondere!!

Igor
 
Reflex
Member # 13999
 - posted 05. Ottobre 2010 22:15
Oopss mi sa che ho sbagliato Topic.... Scusate!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 05. Ottobre 2010 22:31
Be' non e' nel posto sbagliatissimo, sempre di 8 ingressi si parla.
Puoi registreare 8 microfoni su 8 tracce di cubase diverse
Contrariamente a ciò che si crede, non serve un granché di requisiti per registrare audio, servono dopo, per il missaggio
8 tracce le facevo già con un pentium III
 
Reflex
Member # 13999
 - posted 06. Ottobre 2010 17:17
Ah ok molto bene,
Ho fatto questa domanda perche per ora uso un pentium4 2.4Ghz con 768 Mb di RAM e una M-Audio Solo.Come sowtware uso "Magix Audio Studio gereration 6".
Tutto funziona pero durante la registrazione ogni tanto capita che "salti". La registrazione va avanti lostesso, pero dal momento che si sente la registrazione l'audio registrato risulta sfalsato.
Non è proprio un problemone, perche mi basta Spostare l'oggetto e risincronizzarlo, ma se si poitesse evitare sarebbe meglio.
Stavo appunto pensando che dipendesse dalla RAM, che è poca o troppo poco veloce, oppure la CPU anch'essa troppo lenta.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.