Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Consiglio scheda audio USB » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Schubark
Member # 14089
 - posted 30. Ottobre 2010 12:50
Ciao vorrei acquistare una scheda audio usb che lavori a latenza zero abbia dei buoni preamp e sia stabile nei driver...non ne capisco molto di specifiche tecniche...spesa max 300€
Grazie a tutti per la vostra attenzione
 
maurix
Member # 2135
 - posted 30. Ottobre 2010 15:28
Ad esempio

Saffire 6 USB

oppure

FireStudio Mobile

In realtà i prodotti appetibili sono svariati, la scelta la devi fare, più che su una ipotetica maggiore potenza, stabilità o innavvertibile maggiore qualità, sulle caratteristiche tecniche che offre, in base a ciò che ti serve....
 
Schubark
Member # 14089
 - posted 30. Ottobre 2010 17:42
Per quanto riguarda le connessioni e le funzionalità mi sono trovato bene utilizzando una m-audio firewire410 di un mio amico...ma dava tanti problemi di stabilità...perciò cercavo qualcosa di simile per quanto riguarda le connessioni ma che sia migliore, più stabile e USB
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 30. Ottobre 2010 19:00
se vuoi restare in casa m-audio, la nuova mobile pre usb a circa 150 euro, oppure, come già consigliato, la focusrite 6 usb
 
Schubark
Member # 14089
 - posted 31. Ottobre 2010 11:21
e qualcosa con più connessioni...?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 31. Ottobre 2010 11:53
se la vuoi usb il costo sale parecchio, diciamo dai 400 in su
una firewire a 8 ingressi costa dai 500 in su, esiste anche la focusrite pro 24 firewire che ha 4 ingressi, due microfonici e 2 di linea a circa 300 euro
 
Schubark
Member # 14089
 - posted 31. Ottobre 2010 12:35
Purtroppo il mio pc non ha firewire...
 
maurix
Member # 2135
 - posted 31. Ottobre 2010 13:07
Il 12 della serie MW
 
Schubark
Member # 14089
 - posted 31. Ottobre 2010 13:14
quote:
Originally posted by cubaser:
se la vuoi usb il costo sale parecchio, diciamo dai 400 in su
una firewire a 8 ingressi costa dai 500 in su, esiste anche la focusrite pro 24 firewire che ha 4 ingressi, due microfonici e 2 di linea a circa 300 euro

se il mio budget aumentasse cosa mi consiglierest?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 31. Ottobre 2010 15:29
sicuramente la fast track ultra 8r
 
Schubark
Member # 14089
 - posted 01. Novembre 2010 12:43
grazie mille per il consiglio...solo una cosa per collegare il mio synth via midi su questa scheda che mi pare abbia una porta seriale devo acquistare un convertitore?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 01. Novembre 2010 16:01
No, l'interfaccia midi e' sul cavetto che si attacca alla porta che hai visto
 
Schubark
Member # 14089
 - posted 02. Novembre 2010 04:30
Grazie mille!
 
maurix
Member # 2135
 - posted 02. Novembre 2010 21:48
quote:
Originally posted by Schubark:
Cosa ne pensate della Phonic firefly 808 ?

E' una delle tantissime schede in commercio, se uno non ce l'ha è difficile che possa averne un opinione...magari fai una domanda più specifica se vuoi [Smile]
 
Denny
Member # 5217
 - posted 02. Novembre 2010 21:59
Un consiglio? Cerca di trovare la scheda audio in qualche negozio dove puoi vedere con i tuoi occhi se il tuo pc o notebook va a meraviglia con il nuovo acquisto.... Io ho dovuto mandare indietro 2 schede abbastanza costose anche se nel sito madre parlavano di driver e garanzia al 100%. A meno che non usi un Mac.
 
Schubark
Member # 14089
 - posted 02. Novembre 2010 22:42
quote:
E' una delle tantissime schede in commercio, se uno non ce l'ha è difficile che possa averne un opinione...magari fai una domanda più specifica se vuoi
Purtroppo non si nasce imparati...Ho necessità di comprare una scheda audio ma non ne capisco assolutamente...tra quelle a cui ero interessato o perchè mi era stata consigliata o perchè io l'ho semplicemente vista in una foto e aveva per quanto riguarda I/O tutto quello che mi serviva ci sono:
Cakewalk UA-101
Motu Ultralite-mk3
PHonic firefly 808
M-audio fast track ultra
M-audio fast track ultra8r
Magari qualcuno di voi me ne consiglierà qualche altra ancora...il fatto è che ci vogliono un bel po di soldini per comprare un affare del genere...tuttavia conviene fare una spesa decente subito per avere un prodotto decente e duraturo...non avrebbe senso spendere 100€ per una scheda e dopo due giorni rendersi conto che hai bisogno di altro...Io vorrei ovviamente avere il miglior rapporto qualità prezzo...soprattutto capire, visto che c'è una bella differenza di prezzo tra una scheda e un altra, se ha senso spendere qualche soldo in più per avere qualcosa in mano di veramente migliore o se si tratta solamente di uno scarto di prezzo dovuto al brand
quote:
Un consiglio? Cerca di trovare la scheda audio in qualche negozio dove puoi vedere con i tuoi occhi se il tuo pc o notebook va a meraviglia con il nuovo acquisto.... Io ho dovuto mandare indietro 2 schede abbastanza costose anche se nel sito madre parlavano di driver e garanzia al 100%. A meno che non usi un Mac.
No purtroppo ho il male!! Windows Vista...
 
Schubark
Member # 14089
 - posted 03. Novembre 2010 01:56
P.S. E' vero che motu non è compatibile con pro tools...???
 
maurix
Member # 2135
 - posted 03. Novembre 2010 04:01
ProTools, il sequencer, funziona solo con hardware Digidesign.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.