T O P I C R E V I E W
|
Ibanico
Member # 14092
|
posted 30. Ottobre 2010 19:45
Ciao ragazzi, sono nuovissimo del forum, mi sono iscritto pochi minuti fa... Volevo gentilmente sapere se qualcuno di voi ha mai avuto o ha tuttora una m-audio fast track ultra...
Ho bisogno di capire alcune cose fondamenteli, Grazie milleeee!!!
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 30. Ottobre 2010 19:57
io ci ho avuto a che fare; qualcosina la puoi trovare in questo test
|
Ibanico
Member # 14092
|
posted 30. Ottobre 2010 20:13
Grazie mille!!!
Anche se ancora non ho capito alcune cose, tipo i 6 ingressi posteriori, dopo aver impostato su "rear" come riesco a regolarli???!!!
|
Ibanico
Member # 14092
|
posted 30. Ottobre 2010 20:35
scusami, per capirci intendevo come riesco a regolare il loro gain: ho notato collegando un microfono, anche alzando e abbasando i volumi del mixer digitale, il volume non cambia!!
|
Ibanico
Member # 14092
|
posted 30. Ottobre 2010 22:04
Qualcuno riesce gentilmente ad aiutarmi? è abbastanza urgente... Tenete conto che quello che ho in testa con le 6 entrate bilanciate posteriori è di rec la batteria!!!
Grazie!!
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 30. Ottobre 2010 23:10
Gli ingressi di linea non hanno gain, essendo appunto di linea. Non puoi collegarci un microfono, i volumi del mixer del pannello sono solo per l'ascolto
|
Ibanico
Member # 14092
|
posted 31. Ottobre 2010 00:42
Ambè!!! Ecco perchè!!! Grazie mille!!! Ma senti, sulle descrizioni della scheda e sulle presentazioni si dice: "possibilità di rec 8 tracce simultanee..." ma come si fa? Cioè io fino adesso ho sempre fatto con i 4 ingressi microfonici....?
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 31. Ottobre 2010 05:02
ci sono in tutto 6 ingressi analogici (2 combo frontali, micro/linea, 2 xlr frontali switchabili con due linee posteriori e due linee posteriori) più l'ingresso digitale spdif. tutti e 8 gli ingressi possono essere usati contemporaneamente (a parte il 3 e 4 che puoi adoperare o frontale o posteriore), ma la coppia di ingressi sprif la puoi adoperare solo se ci colleghi qualcosa di digitale
|
Ibanico
Member # 14092
|
posted 31. Ottobre 2010 09:49
Grazie mille davvero!!! Scusa se ti rompo ma in definitiva se io volessi rec la bastteria quanti microfoni potenzialmente potrei usare secondo te?
Grazie e scusa la mia testardaggine!
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 31. Ottobre 2010 10:11
i quattro ingressi microfonici che hai potresti sfruttarli per registrare cassa, rullante e due panoramici in stereo. in questo modo puoi gestire abbastanza bene il tutto. se poi vuoi cimentarti, puoi adoperare la tecnica del retriggering per estrapolare le varie tracce separatamente. "triggerando" la batteria vera generi una traccia midi che comprende l'esecuzione umana, e puoi assegnare dei suoni campionati (non necessariamente diversi, puoi campionare per es. la tua stessa batteria). in questo modo, dalla traccia dei panoramici puoi ricavare ad es. i tom. ci sono un paio di tutorials nel forum in merito jtrig groove agent one
|
Ibanico
Member # 14092
|
posted 31. Ottobre 2010 10:19
Grazie mille cubaser!!!! Secondo te dunque com'è riguardo qualità e funzionalità la fast track ultra?
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 31. Ottobre 2010 10:42
è un'ottima scheda. stiamo parlando in ogni caso di "prosumer", vale a dire di schede evolute a metà strada tra l'uso domestico e quello professionale, con buoni convertitori e caratteristiche
|
Ibanico
Member # 14092
|
posted 31. Ottobre 2010 13:22
grazie mille, sei stato veramente di grande aiuto... hai una vaga idea di quanto costi più della fast track ultra la fast track ultra 8r?
|
Schubark
Member # 14089
|
posted 31. Ottobre 2010 13:44
8r http://www.thomann.de/it/maudio_fast_track_ultra_8r.htm
ultra http://www.thomann.de/it/maudio_fast_track_ultra.htm
|
Schubark
Member # 14089
|
posted 01. Novembre 2010 15:40
quote: Originally posted by cubaser: io ci ho avuto a che fare; qualcosina la puoi trovare in questo test
è un buon risultato quello di latenza 4.2ms??
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 01. Novembre 2010 15:58
La storia della latenza comincia a scocciarmi. Pare che la bontà di una scheda si misuri dalla latenza, e invece la latenza deriva praticamente al 100% dalla capacita' di calcolo della cpu e dai drivers
|
Schubark
Member # 14089
|
posted 02. Novembre 2010 04:29
si ma....quindi?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 02. Novembre 2010 13:52
Quindi per scegliere una scheda bisogna guardare principalmente tutti gli altri aspetti.
|
Schubark
Member # 14089
|
posted 02. Novembre 2010 16:07
ok ma io ho bisogno anche di quello perciò chiedevo...
|