Autore
|
Topic: M-audio firewire 410 e Audio Techinica AT 2020 su cubase studio 5
|
Robilatte Vincenzo
Junior Member
Member # 9497
|
posted 10. Novembre 2010 12:55
Ciao a tutti, nei giorni scorsi ho acquistato un microfono da studio "home studio" e nella giornata di ieri ho provato a registrare per la prima volta la voce, vi comunico la configurazione che mi ritrovo, iMac+cubase studio 5+m-audio firewire 4/10+microfono audio technica AT 2020 ecc.....ecc..... Problemi riscontrati: 1) Per prima cosa ho dovuto portare il potenziometro del canale utilizzato della scheda audio quasi al massimo per avere una registrazione "decente" che poi a mio avviso non lo è stata in quanto la voce registrata continuava a sentirsi bassa. 2) durante l'ascolto dopo la registrazione la voce oltre che bassa si sentiva anche metallica ( molto squillante) e dava un senso di profondità...! Insomma uno schifo...... Premetto anche che non ho una stanza insonorizzata. Per caso dovrei settare bene la scheda audio su cubase studio 5 o c'è dell'altro? Vi chiedo cortesemente di darmi una dritta, sperando che ce ne sia una...! Grazie anticipatamente , Enzo.
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Mag 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 10. Novembre 2010 13:16
stai usando la phantom power sulla 410? sei sicuro di non aver schiacciato il tastino PAD (attenuatore)? se sì, toglilo. controlla che il bus di registrazione su cubase sia corretto (ingresso 1 o stereo - left, corrisponde all'ingresso sinistro della 410)
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Robilatte Vincenzo
Junior Member
Member # 9497
|
posted 10. Novembre 2010 21:59
Ciao Cubaser, grazie per avere risposto, ti spiego, si la phantom power era accesa ( led rosso) ed il tasto Pad era in stato "rilasciato" e i bus di cubase erano apposto.....! Credimi spero che possiate darmi una mano, grazie.
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Mag 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 10. Novembre 2010 22:44
Dico una banalità: il cavo e' a posto? L'estremita' inserita nella scheda e' a jack o xlr?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 10. Novembre 2010 22:44
Dico una banalità: il cavo e' a posto? L'estremita' inserita nella scheda e' a jack o xlr?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 11. Novembre 2010 06:28
L'ingresso1 e il 2 rispondono allo stesso modo?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Robilatte Vincenzo
Junior Member
Member # 9497
|
posted 11. Novembre 2010 07:04
Grazie per la pazienza, si ho provato anche quello, su tutti e due i canali provati separatamente ho avuto bisogno di portare i potenziometri quasi al massimo E la registrazione avveniva allo stesso modo come già accennato nel post precedente.
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Mag 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 11. Novembre 2010 08:05
non credo sia colpa del software, a questo punto. la prova regina (se la puoi fare) è utilizzare un altro microfono sulla tua scheda o provare l'at2020 su un'altra scheda (o mixer)
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Robilatte Vincenzo
Junior Member
Member # 9497
|
posted 11. Novembre 2010 08:26
Ok proverò a provare il mic. su un'altra scheda....! Ti ringrazio infinitamente
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Mag 2007
| IP: Logged
|
|