Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » chorder

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: chorder
francasco canzolino
Junior Member
Member # 14248

 - posted 14. Febbraio 2011 09:41      Profile for francasco canzolino   Email francasco canzolino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vorrei capire come funziona Chorder anche se mi è stato spiegato non riesco a farlo funzionare, è possibile che nel manuale non ci sia una spiegazione di questa funzione?
Messaggi: 24 | Data Registrazione: Dic 2010  |  IP: Logged
Fwood
Member
Member # 14348

 - posted 14. Febbraio 2011 10:07      Profile for Fwood   Email Fwood         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
stai intendendo il chorder effetto midi del cubase ? Se si beh allora..
apri una traccia midi con uno strumento tipo piano, rhodes o qualche pad. Poi vai negli insert midi della traccia ed aggiungi il chorder. Ora..in generale sul chorder hai la possibilita di far alcune cose tipiche:

1/ su cubase sx 3 selezionando (cliccando due o tre tasti della tastierina virtuale) memorizzi un accordo singolo ..che verrà ripetuto (trasportato automaticamente) di ogni semitono. Su cubase 5 per selezionare un accordo basta premere il tastino "Learn" e poi pigiare 3 volte sulla tu tastiera midi per farglielo memorizzare.

2/ su cubase sx3 puoi assegnare accordi specifici per ogni tasto ( per qui la funzione di trasporto automatico viene esclusa) per fare ciò devi attivare i layer saperati con i comandi in basso. Su cubase 5, invece, hai i layer gia pronti in basso a destra, devi solo decidere quanti ne preferisci ( ogni layer è una tastierina virtuale specifici con accordi memorizzati. Sempre su Cubase 5, se vuoi usare un singolo accordo memorizzato ed auto trasportato ( come da punto 1) è bene impostare, preventivamente alll'uso del comando "learn", un solo layer. Sempre su cubase 5 ( su sx 3 non ricordo ) puoi usare diverse combinazioni di accordi già impostati nei preset del chorder tipo : minore 7^, jazz ecc .
Uo moltissimo il chorder su alcuni ensables di reaktor per far pad. preferisco usare il chorder piuttosto che smanettare con i pitch degli oscillatori in parallelo di alcuni synth del reaktor ( che mi fanno innervosire), li metto tutti a "pitch zero"..e poi e mi faccio l'accordo direttamente dal chorder! [Big Grin]

Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
francasco canzolino
Junior Member
Member # 14248

 - posted 16. Febbraio 2011 08:13      Profile for francasco canzolino   Email francasco canzolino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie amico
Messaggi: 24 | Data Registrazione: Dic 2010  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.