Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » help scheda audio e consigli

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: help scheda audio e consigli
nervousmonkey
Junior Member
Member # 14511

 - posted 28. Marzo 2011 19:13      Profile for nervousmonkey   Email nervousmonkey         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho da poco iniziato a cimentarmi nell'home recording ma fin da subito ho riscontrato qualche difficoltà per quanto riguarda la latenza, poi risolta gestendola con ASIO4ALL ma veniamo subito al dunque.
Quando arrivo a gestire più tracce audio con plugin pesanti come GuitarRig il progetto diventa ingestibile con vari "rumori" dovuti alla latenza.
in questi casi il performer del cubase indica un utilizzo quasi massimo della CPU del computer e il progetto diventa inutilizzabile.
Stavo varando l'ipotesi di una scheda audio, niente di eccessivo, una entry-level giusto per iniziare a familiarizzare e avevo puntato una focusrite saffire pro 14..
il punto di domanda è questo, acquistando una scheda audio risolverei i problemi di overload della CPU e di conseguenza della latenza?
con quali schede audio (a basso costo) risolverei questi problemi?

questa è la mia attuale configurazione

Cubase SX3
Windows XP SP3
CPU Intel E8400 (Dual Core 3,00Ghz a core)
Ram 4 gb (di cui XP ne può vedere solo 3,25gb)
M/B Asus P5Q SE/R

come avrete notato non ho scheda audio,quindi sfrutto quella integrata nella scheda madre..

spero di essere stato chiaro ed esaustivo, per ogni altra informazione, resto a disposizione!

grazie!

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Mar 2011  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 29. Marzo 2011 14:39      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by nervousmonkey:
acquistando una scheda audio risolverei i problemi di overload della CPU e di conseguenza della latenza?

Migliori la situazione ma l'overload della CPU dipende appunto dal processore, dalla sua capacità di calcolo, e questo è un aspetto sul quale la scheda audio non influisce in modo diretto.

Se è una scheda audio che offre il monitoring diretto hardware, ti consente di tenere il buffer più alto (la latenza) e di far appesantire di meno il lavoro della CPU,
ma in ogni caso ci sarà un limite dentro al quale dovrai imparare a stare aprendo meno plug in o usando il Freeze, o trasformando in audio le tracce dei virtual.

Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
nervousmonkey
Junior Member
Member # 14511

 - posted 29. Marzo 2011 15:15      Profile for nervousmonkey   Email nervousmonkey         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cosa intendi per "usare il Freeze?"

la scheda che puntavo, la Focusrite Sappire pro14 FireWire, ha questa caratteristica

"Mixer/router DSP a bassissima latenza Saffire MixControl "

c'entra qualcosa con il discorso di "monitoring diretto hardware" che facevi tu?

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Mar 2011  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 29. Marzo 2011 16:17      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by nervousmonkey:
cosa intendi per "usare il Freeze?"

E' una funzione di Cubase che "congela" i virtual instrument utilizzati (con tracce finite o quasi) consentendo di fatto di alleggerire il lavoro della CPU.

-------

La scheda che hai indicato sì, dispone di ritorno diretto degli ingressi, utile quando si sta registrando.

E' ovvio che se tu entri con una chitarra, la vuoi processare con Guitar Rig dentro a Cubase, sentire l'effetto mentre stai suonando, la scheda non ti viene in nessun aiuto perchè essa è in grado di rimandarti in cuffia il suono senza latenza *prima* che esso sia stato inviato a Cubase.

Se ascolti il ritorno di Cubase devi scendere a patti con la latenza per forza (indipendentemente dalla scheda audio), e di conseguenza dipendi dalla potenza del computer e dalla tua capacità di ottimizzare il progetto di Cubase.

Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Black Thing
Junior Member
Member # 11627

 - posted 29. Marzo 2011 17:31      Profile for Black Thing   Email Black Thing         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Anche io mi sono ritrovato con questo problema + volte...
Quando vado a mixare i miei pezzi utilizzo ovviamente dei compressori, eq, limiter etc... tutti vst.
Purtroppo pesano parecchio se ne inserisco troppi il suono è rallentato e distorto.

Nel caso in cui utilizzo un setting del compressore per una sola traccia, allora la esporto in wav dopo aver applicato la compressione e la ricarico sul sequencer, quindi ho la mia traccia compressa senza dover lasciare il vst in cubase e pesare sulla cpu.

Se invece utilizzo un setting di compressione uguale per + tracce, allora utilizzo semplicemente un bus (se non sai cos'è su youtube trovi la guida scrivendo "forum cubase" tra i vari video), cioè utilizzo 1 solo vst inviandone "l'effetto" alle tracce a cui lo voglio applicare...

Riuscendo a organizzare bene con vari trucchetti il tuo progetto cubase dovresti riuscire ad utilizzare l'effetto vst x chitarra ascoltando in tempo reale senza problemi...

Messaggi: 49 | Data Registrazione: Ott 2008  |  IP: Logged
Fwood
Member
Member # 14348

 - posted 29. Marzo 2011 18:07      Profile for Fwood   Email Fwood         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
potresti vendere il tuo E8400 e con il ricavato coprire il 70% della spesa di un quadcore serie Q9***, con il quale noteresti un'incremento decisamente consistente di prestazioni. Poi potresti aggiungere una piccola scheda audio usb coma la m-audio fast track.
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.