Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » consiglio cambio scheda m_audio audiophile con fast track pro » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
dottok
Member # 8206
 - posted 06. Novembre 2011 11:03
ciao ragazzi,volevo un consiglio, prima pero vi spiego la mia situazione nel mio studietto di casa amatoriale.
come pre ho il presonus tube pre,come scheda audio la audiophile della m_audio e come mic un Rode nt1000.

preciso che il chiamiamolo cosi kit recording a me serve solo per registrare la mia voce e non instrument ecc su basi musicali.

dopo 2-3 anni di questo materiale volevo qualcosina in piu' senza esagerare,solo per migliorare le registrazioni vocali.

da cosa mi consigliate di partire,vorrei cambiare la scheda audio inizialmente sostituendola con una fast track pro.che ne dite??
c'e' differenza tra questa scheda e la audiophile come qualita'??

poi avevo addocchiato il pre della spl channel one usato,dove potrei trovare una sezione di compressione e equalizzazione. che ne dite??
forse l'ultima cosa da cambiare e' il mic??puo' andare bene quello che ho?
ciao e grazie mille per le vostre risposte preziose.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 06. Novembre 2011 15:19
Tra quelle due schede non penso ci sia una differenza di qualità avvertibile, e nel caso tu continuassi ad usare un pre esterno anche un eventuale piccola differenza sarebbe praticamente annullata.

Nella tua attuale catena, per salire di qualità, a mio parere occorre intervenire, nell'ordine, dal
- cambio del microfono
- cambio della scheda (evitando eventualmente l'uso del pre esterno)
- cambio dell'elemento esterno, introducendo un canale di preamplificazione di qualità _nettamente_ superiore a quello della scheda (con eventuale conversione digitale)

I 3 passi non sono da fare necessariamente tutti, e i passi 2 e 3 sono eventualmente sovrapponibili e/o intercambiabili. [Smile]
 
dottok
Member # 8206
 - posted 06. Novembre 2011 15:58
ciao grazie per la tua pronta risposta !!
mi dici in caso di evitare il pre esterno,con una scheda audio buona,quindi entrare direttamente con il mic nella scheda??quale tipo di scheda potrebbe andare bene?ma poi il fattore qualita' e calore che da un pre valvolare verrebbe sostituito dalla scheda audio ??ciao e grazie ancora. [Smile]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 06. Novembre 2011 18:00
Se hai modo di provare quel SPL fai un test e vedi se ti piace ed è sufficiente per raggiungere il risultato che ti proponi.

Io però rimango dell'opinione che occorra partire a monte della catena per portare nel computer un suono "migliore".

In una catena Microfono--->> Preamplificatore -->> Scheda audio dove tutti e tre gli elementi sono più o meno dello stesso livello (medio-basso), l'elemento che incide di più per un incremento della qualità è il microfono.

Questo almeno per la mia esperienza [Smile]
 
monitore
Member # 14954
 - posted 06. Novembre 2011 20:01
Confermo anche io che sarebbe opportuno partire da un microfono di fascia un po' più alta per iniziare a migliorare la qualità. Successivamente, siccome utilizzi un pre esterno, il secondo step sarebbe proprio quello di salire di fascia con quello.
A mio parere...
 
dottok
Member # 8206
 - posted 06. Novembre 2011 21:22
quote:
Originally posted by maurix:
[QB]Se hai modo di provare quel SPL fai un test e vedi se ti piace ed è sufficiente per raggiungere il risultato che ti proponi.


ciao,si ho la possibilita' di provarlo,ma intendi dire quindi che secondo te basterebbe anche solo cambiare il pre per migliorare la situazione?
utilizzando sempre la stessa scheda audio che ho??

io vorrei fare questa soluzione spl channel,fast track pro e un mic di migliore qualita' !!secondo te cambierebbe la situazione??
ciao grazie !! [Big Grin] [Big Grin] [Big Grin]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 06. Novembre 2011 22:17
anche per me, se vuoi fare un salto di qualita' sensibile, l'elemento da upgradare e', in primis, il microfono...
 
dottok
Member # 8206
 - posted 12. Novembre 2011 15:32
ok ragazzi,ho deciso per la spesa.
ho trovato un mio amico fonico che si e' deciso dopo 3 anni a vendermi un Neumann tlm103,e SPL goldmike.
adesso chiedo a voi,visto che e' inevitabile il cambio della scheda audio audiophile con questi 2 prodotti nuovi,su cosa e' meglio andare??
io ho bisogno cmq sia di un in/out midi per collegare la masterkey.
pensavo sempre ad un modello usb,non firewire,voi che ne dite??
a proposito cosa ne pensate del tlm103 a differenza del mio rode e anche dell' Spl goldmike??
ciao e grazie mille a tutti. [Big Grin] [Big Grin]
 
dottok
Member # 8206
 - posted 12. Novembre 2011 16:43
dimenticavo per essere piu' chiaro,il mio utilizzo con la scheda audio e' solo e unicamente per registrare la voce,massimo una chitarra acustica oltre alla voce,per il resto importo e registro tutto da Cubase.questo per dirvi che nn mi servono 20 in e out ecc ma solamente un (in) per il pre un out per andare ad un eventuale mixer e un in/out midi da collegare la masterkey.
quindi una scheda a bassa latenza !!
quale secondo voi la piu adatta per il mio utilizzo?grazie ciaooooooo
 
maurix
Member # 2135
 - posted 12. Novembre 2011 16:43
Quel rode lo conosco poco, ma mi sento di dire che il TLM 103 offra una ripresa molto più dettagliata. [Smile]
 
dottok
Member # 8206
 - posted 12. Novembre 2011 21:15
ho guardato un po oggi,che ne dite della Motu audio express??
potrebbe fare per me??

noto che c'e' sia un line out che main out ,qual'e' la differenza tra queste 2 uscite?
potrei avere 2 volumi separati d'uscita'?
per esempio il main mandarlo direttamente ai monitor e il line out magari collegandolo in un canale di un mixer?? grazie mille per le risposte. [Big Grin] [Big Grin]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 13. Novembre 2011 04:46
Quella scheda ha 4 uscite analogiche ( più altre 2 digitali) e le puoi utilizzare come preferisci in modo indipendente.
 
dottok
Member # 8206
 - posted 13. Novembre 2011 09:00
grazie maurix,ma avendo nelle prossime settimane come spero,il pre della Spl,io devo uscire dal pre ed entrare nell'in dela scheda audio motu in questione.
ti chiedo,poi in fase di registrazione influisce anche il volume che assegni poi direttamente sulla scheda audio nel canale del mic,oppure il livello dipende solo da quanto gain dai al pre?
non so se mi sono spiegato bene,in poche parole l'entrata mic di quella scheda a poi un volume suo dedicato,dove adesso per esempio nella audiophile non ho,quindi volevo sapere se poi influisse sull'uscita totale e di conseguenza nell'entrata della traccia in cubase.
ps:cioe' avendo il pre potrei tenere anche al minimo il volume del canale mic della scheda usandolo come (ponte) per arrivare nel pc oppure no??
grazie mille maurix [Wink] [Wink]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 13. Novembre 2011 15:20
In generale quando si usa un preamplificatore esterno lo stadio di preamplificazione della scheda audio deve essere tenuto al minimo, perchè influisca il meno possibile.

(Ecco perchè quando possibile si tende a preferire l'uso degli ingressi digitali)
 
dottok
Member # 8206
 - posted 18. Novembre 2011 21:01
Niente da fare il mio amico non vende !!! Mi sono stancato ! Allora per la scheda audio avrei deciso per la motu audio express , per il mic ho deciso e spero di fare bene il nuovo neumann tlm102 ottimo in fascia prezzo/qualità , ma quale pre valvolare mi consigliate tenendo conto della strumentazione appena indicata?
Spero di trovare una soluzione piu professionale che una audiophile , rode nt1000, e pre (tube pre) !!(che ho attualmente)
Che ne dite ??grazie
 
dottok
Member # 8206
 - posted 19. Novembre 2011 15:34
quote:
Originally posted by maurix:
In generale quando si usa un preamplificatore esterno lo stadio di preamplificazione della scheda audio deve essere tenuto al minimo, perchè influisca il meno possibile.

(Ecco perchè quando possibile si tende a preferire l'uso degli ingressi digitali)

ultimo chiarimento per l'acquisto della Motu audio express.
questo tipo di scheda prevede 2 entrate xlr per mic/instrument con relativi tasti chiamati Manopole digital "trim",in poche parole per avere piu' o meno guadagno di preamplificazione....
infatti parla di un guadagno fino a 60db con collegamento xlr e 22db trs.
ecco in questo caso io se collego il mic ad un preampli e dal preampli vado alla scheda questa (manopola) dovrei tenerla al minimo?
non rischierei di entrare in cubase con un volume basso? grazie.ciaoooo !!
 
dottok
Member # 8206
 - posted 19. Novembre 2011 16:40
oppure e' meglio collegare il pre all'entrata di linea (line in) tramite jack in modo da bypassare la preamplificazione della scheda' e usare solo quella del pre??
aiutooooooo !!!
 
maurix
Member # 2135
 - posted 20. Novembre 2011 15:15
quote:
Originally posted by dottok:
ecco in questo caso io se collego il mic ad un preampli e dal preampli vado alla scheda questa (manopola) dovrei tenerla al minimo?
non rischierei di entrare in cubase con un volume basso?

No, se stai arrivando da un preamplificatore.

Anzi, in questo caso puoi anche entrare nell'ingresso di linea della scheda invece che in quello microfonico.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.