Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » motu audio express assegnazione canali separati in cubase

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: motu audio express assegnazione canali separati in cubase
dottok
Junior Member
Member # 8206

 - posted 13. Novembre 2011 11:14      Profile for dottok   Email dottok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cia ragazzi e grazie in partenza.
vorrei acquistare questo tipo di scheda Motu audio express e mi chiedevo visto che prevede un line in e un line out,se potessi collegare un effetto reverbero esterno che ho gia'(alesis midiverb4) e poter dare piu' o meno effetto alla voce dal pannello frontale.
e poi potrei avere anche un canale separato in cubase dell'effetto stesso in modo da creare un automazione anche dell'effetto dopo la registrazione??
in poche parole vorrei sfruttare questo tipo di effetto perche lo ritengo migliore di reverberi in plug_in,ma vorrei poi anche separare la traccia audio voce dalla traccia dell'effetto stesso.potrei farlo con questo tipo di scheda??
cioe':
traccia audio 1 in cubase che corrisponde al in/mic 1 della scheda audio
traccia effetti audio 2 che corrisponde all'effetto dell'alesis line in ,per poi modificare i livelli di reverbero dopo.
ciao grazie,spero di essere stato chiaro. [Razz]

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 13. Novembre 2011 15:04      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sì si può fare.
Una volta che hai registrato la voce invii la traccia verso un uscita della scheda e metti quell'uscita nell'ingresso dell'effetto.

L'uscita dell'effetto la registri su una nuova traccia come fosse una tastiera o una qualsiasi fonte audio.

Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 13. Novembre 2011 16:43      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by dottok:

in poche parole vorrei sfruttare questo tipo di effetto perche lo ritengo migliore di reverberi in plug_in

magari riconsidera.. i midiverb erano considerati robetta anche quando uscirono... l'unico effetto del midiverb che si usava negli studi pro era una patch di chorus e panning simultaneo...

certamente i gusti sono gusti... pero', se vuoi, riprova ad ascoltare i riverberi vst, c'e'tanta roba buona anche nel freeware

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
dottok
Junior Member
Member # 8206

 - posted 17. Novembre 2011 13:00      Profile for dottok   Email dottok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by maurix:
Sì si può fare.
Una volta che hai registrato la voce invii la traccia verso un uscita della scheda e metti quell'uscita nell'ingresso dell'effetto.

L'uscita dell'effetto la registri su una nuova traccia come fosse una tastiera o una qualsiasi fonte audio.

Ok maurix quindi registro la voce poi dal line out della scheda vado all'in dell'effetto e poi dall out dell'effetto vado ad un entrata di linea della scheda, quindi in totale collego 4 jack giusto ? Apro una nuova traccia audio in cubase la metto in rec e sulla seconda traccia dovrebbe registrarmi solo l'effetto?? Spero sia cosi e di aver capito !!
Ma se volessi registrare la traccia voce gia con l'effetto , nel senso di sentire un po' di effetto anche durante la registrazione e separare i canali nello stesso tempo tra voce e effetto riuscirei??? Questo solo perche riesco a cantar meglio sentendomi un po' di riverbero anche in registrazione !! Ciaooo e grazie !!!
Cmq sia avrei deciso per questa scheda motu audio express che dovrebbe essere un po' meglio della audiophile della maudio !! Ciaooo grazie

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 17. Novembre 2011 15:26      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Con quel giro di segnale un pochino di latenza la introduci, soprattutto nell'ascolto dell'effetto.

Si tratta di provare e vedere se è accettabile; se registri in progetti non troppo "carichi" allora puoi permetterti di tenere il buffer audio abbastanza basso.

L'ideale sarebbe poter mandare il segnale all'effetto *prima* di entrare nel computer, ma per fare questo servirebbe un mixer o qualcosa di esterno.

Prova e poi vedi [Smile]

Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
dottok
Junior Member
Member # 8206

 - posted 17. Novembre 2011 21:26      Profile for dottok   Email dottok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie mauri
Faro' delle prove !!
Quindi se provo con la prima modalità che mi hai indicato nel primo post di risposta , cioè registrare la voce senza effetti in una traccia e l'effetto in una seconda track sarebbe questo il collegamento ?
- Mic al pre e pre nella scheda audio !
- registro la voce in una traccia
- apro una seconda traccia audio nel cubo mandando in play la registrazione appena fatta mentre armo in rec la seconda traccia
- collego il line out della scheda al line in dell'effetto e l'out dell'effetto al line in della scheda con 4 jack e dovrei registrare solo l'effetto nella seconda traccia giusto ??

Spero di si !! Questo sarebbe un metodo giusto per poter sfruttare un effetto esterno su tracce separate oppure ci sono anche altri metodi??
Vorrei dirlo nel senso se e' controindicato lavorare cosi oppure se fosse una scelta che gia molti usano !! Ciao !!
Ps: che dici allora la prendo questa motu ??
Potrei farlo questo tipo di lavoro con quella scheda vero?? Ciaooooo e grazie infinite !!!

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 18. Novembre 2011 15:03      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by dottok:

- Mic al pre e pre nella scheda audio !
- registro la voce in una traccia
- apro una seconda traccia audio nel cubo mandando in play la registrazione appena fatta mentre armo in rec la seconda traccia
- collego il line out della scheda al line in dell'effetto e l'out dell'effetto al line in della scheda con 4 jack e dovrei registrare solo l'effetto nella seconda traccia giusto ??

Sì; naturalmente il parametro "mix" dell'effetto lo devi tenere molto vicino al 100 %, altrimenti in quella traccia verrà registrato anche un po' di segnale pulito della voce.
Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 18. Novembre 2011 15:10      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by dottok:
Questo sarebbe un metodo giusto per poter sfruttare un effetto esterno su tracce separate oppure ci sono anche altri metodi??

Ci sono anche altri metodi, che dipendono dal tipo di effetto. Alcuni consentono di essere utilizzati come se fossero dei plug in interni, attraverso le porte digitali. Alcuni Lexicon lo fanno.

In generale comunque, a meno che non si possiedano degli elementi esterni di altissima qualità o di particolare valore/sonorità vintage, si tende a preferire l'uso dei plug in interni, che oltre alla loro praticità consentono di raggiungere risultati di alto livello.

Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
dottok
Junior Member
Member # 8206

 - posted 18. Novembre 2011 20:52      Profile for dottok   Email dottok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie maurix io per plugin uso sia rverb della waves che wizooverb anche se pesantuccio !! Non li trovo male affatto !!
Adesso che faro l'acquisto della scheda vedròla differenza tra esterno ed interno !! Ciao grazie !!

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
axl 84
Member
Member # 2165

 - posted 22. Novembre 2011 17:09      Profile for axl 84   Email axl 84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ho fatto delle cose anche con il vecchio wunderverb di casa sul vst 32... [Big Grin] .

wunderverb + karlette (delay) e si facevano stanzette belle belle.

vedi tu. [Smile]

Messaggi: 948 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.