Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Scheda Audio Behringer X1622USB (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Scheda Audio Behringer X1622USB
marvelito
Junior Member
Member # 13530

 - posted 19. Novembre 2011 16:11      Profile for marvelito   Email marvelito         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve, avrei bisogno di capire come far funzionare la scheda audio del mio mixer X16622USB Behringer.
Ho provato in tutti i modi, viene riconosciuta da cubase ma non riesco a tirare fuori alcun suono.

Possiedo una M-Audio Fast Track Pro ed ho del fruscio registrando con il il Mic a condensatore Samson collegato sul suddetto mixer e poi l'uscita stereofonica collegata sulla M-Audio, così mi sarebbe piaciuto provare a registrare direttamente con la scheda audio del mixer evitando così qualche cavo, ma non va!

Grazie anticipatamente

Messaggi: 76 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 20. Novembre 2011 15:18      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dentro a Cubase/Periferiche/Impostazioni_Periferiche/VST_Qualcosa nel campo ASIO in alto a destra cosa c'é scritto ?
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
marvelito
Junior Member
Member # 13530

 - posted 20. Novembre 2011 15:47      Profile for marvelito   Email marvelito         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
C'è il driver behringer non ricordo esattamente la scritta dovrebbe essere "behringer qualcosa"
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
axl 84
Member
Member # 2165

 - posted 20. Novembre 2011 17:52      Profile for axl 84   Email axl 84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
registrare direttamente sulla fast track?

bypassa il mixer... che ti serve?

Messaggi: 948 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
marvelito
Junior Member
Member # 13530

 - posted 20. Novembre 2011 20:26      Profile for marvelito   Email marvelito         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Registrando direttamente sulla Fast Track non posso usare la preamplificazione e la compressione del mixer che rendono la voce più corposa e profonda. Poi spesso registro oltre la voce anche un altro strumento in simultanea.
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 20. Novembre 2011 22:21      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by marvelito:
C'è il driver behringer non ricordo esattamente la scritta dovrebbe essere "behringer qualcosa"

Ok, allora se vai in Periferiche/Connessioni_VST
devi attivare degli ingressi che corrispondano ad un numero di ingresso del mixer.

Poi quegli ingressi li assegnerai alla traccia che vuoi registrare, e lì il segnale a questo punto dovrebbe arrivare.

Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
axl 84
Member
Member # 2165

 - posted 20. Novembre 2011 23:11      Profile for axl 84   Email axl 84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mah... [Smile] permettimi di dissentire.

entra pulito e poi rendi la voce corposa con gli strumenti software.

ti togli molte possibilità di editaggio se entri già compresso ed equalizzato.

di sicuro (anche freeware) i compressori e gli equalizzatori software sono migliori di quelli del behringer.

e poi con quella scheda puoi registrare fino a 4 tracce contemporaneamente (se non di più) quindi puoi tranquillamente suonare e cantare registrando due canali separati.

fidati, alla lunga ne trarrai giovamento.

Messaggi: 948 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
marvelito
Junior Member
Member # 13530

 - posted 21. Novembre 2011 09:45      Profile for marvelito   Email marvelito         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie dei consigli AXL proverò anche a registrare direttamente sulla scheda audio, ma adesso sarei curioso di far funzionare la scheda audio del mixer.

Per rispondere a maurix, gli ingressi sono ok tutto controllato e funzionante ma nessun suono in uscita.

Vorrei spiegarvi meglio come è strutturato il mio home studio e capire se sarebbe necessario inserire una DI Box per ridurre il fruscio:

Mixer X1622USB sul quale entrano alcuni strumenti e microfoni LIVE ed altri Home Studio, le uscite SUB del mixer entrano sui connettori frontali della Fast Track Pro. Le uscite TRS della Fast track Pro entrano nel mixer su un canale stereofonico Main .

Riassumendo dal Sub controllo tutto quello che va sulla scheda audio e dal main tutto quello che ascolto live o di ritorno dalla Fast Track Pro.

Per completare vi dico che la fast Track Pro è collegata via USB alla mia Daw dedicata (che funziona sotto gruppo di continuità).

Le connessioni da me utilizzate sono tutti Jack eccetto per microfoni, monitor e Casse in quanto uso cavi XLR.

Il fruscio appare non appena avvio cubase, nell'utilizzo normale del pc non si sente assolutamente alcun fruscio.

La scheda è settata a 16bit 44KHZ e latenza a 128.
della scheda vengono utilizzati due ingressi e due uscite.

Ho provato a regolare gain della scheda audio e tutto il resto ma nulla secondo me resta un problema legato al driver m-audio letto da cubase. Uso un sistema Windows 7 64bit e Cubase 32bit.
Ho cercato firmware per la mia scheda audio ma sul sito non ci sono attualmente il mio firmware è 1.00 e il driver l'ultimo disponibile sul sito

Grazie

Messaggi: 76 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 21. Novembre 2011 14:39      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by marvelito:

Mixer X1622USB sul quale entrano alcuni strumenti e microfoni LIVE ed altri Home Studio, le uscite SUB del mixer entrano sui connettori frontali della Fast Track Pro.

Tutto nasce da questo incesto.

In linea di principio non puoi usare 2 schede audio contemporaneamente, in catena;
se vuoi provare ad utilizzare la scheda/mixer Behringer spegni la Fast Track Pro e scollegala da tutto.
[Big Grin]

Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
marvelito
Junior Member
Member # 13530

 - posted 21. Novembre 2011 17:24      Profile for marvelito   Email marvelito         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Forse mi sono espresso male ma chiaramente per provare la scheda audio del behringer ho spento e scollegato la fast track
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
marvelito
Junior Member
Member # 13530

 - posted 21. Novembre 2011 21:29      Profile for marvelito   Email marvelito         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,

forse sono riuscito ad eliminare quel fastidioso fruscio, ma ho bisogno di voi per capire se ho fatto bene.

Per eliminare il fruscio ho dovuto impostare a zero il gain degli input della fast track pro e ruotare la manopola del mix (quella che regola la miscelazione fra ingressi ed uscite) della fast track pro a poco meno di metà.

Con questa impostazione ho eliminato completamente il fruscio sia in ascolto che in registrazione.

Ho sbagliato qualcosa o posso lasciare così?

Già che ci sono vorrei fare un'altra domanda evitando di aprire una altro thread.
Possiedo Cubase 5, Komplete 7, Kore 2, Real Guitar e Real Strat tuto rigorosamente originale, Vorrei acquistare cubase 6 update ed installare la versione a 64bit, cosa ne dite? Avrò problemi con i precedenti progetti?

Grazie mille

Messaggi: 76 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 21. Novembre 2011 22:04      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Con i progetti no, gli eventuali problemi possono essere di compatibilità con i plug in vecchi e con il sistema operativo.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
marvelito
Junior Member
Member # 13530

 - posted 22. Novembre 2011 00:21      Profile for marvelito   Email marvelito         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho verificato quasi tutti i miei plugin sono 64bit, esiste un modo per fare funzioanre i plugin a 32bit?

Il sistema operativo sarebbe Windows 7 Ultimate 64 Bit su una daw dedicata con 8Gb di RAM potrebbe bastare oppure dovrei espandere ancora per un corretto funzionamento di cubase?

Grazie

Messaggi: 76 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged
axl 84
Member
Member # 2165

 - posted 22. Novembre 2011 16:38      Profile for axl 84   Email axl 84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
passare a mac... [Big Grin]

scherzi a parte alla fine sono i pre rumorosi della fast track? mi sembra strano... è in garanzia?

Messaggi: 948 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
marvelito
Junior Member
Member # 13530

 - posted 22. Novembre 2011 16:59      Profile for marvelito   Email marvelito         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non più purtroppo, ma con questa configurazione non mi da grossi problemi. Hai da consigliarmi qualche scheda audio valida che non costi delle cifre esorbitanti? Io ho la necessità di avere 1 o 2 ingressi stereo e 4 o più uscite stereo

Grazie

Messaggi: 76 | Data Registrazione: Apr 2010  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.