T O P I C R E V I E W
|
Emiliano Rainoldi
Member # 15020
|
posted 13. Novembre 2011 20:11
Salve a tutti i "cubisti", dopo aver indagato su Google e dopo aver utilizzato il tasto "CERCA" in questo forum mi sono visto costretto as aprire questo topic: ho un Compaq Presario CQ60 202el CPU AMD Sempron da 2,10 GHz 2GB Ram (ecc ecc) ho appena acquistato una m-audio fast track pro USB utilizzo Cubase 5.1 dopo aver installato il tutto, durante (e SOLO durante) la riproduzione audio (sia dentro che fuori Cubase) si presentono dei crepitii che rendono inascoltabile qualsiasi cosa. Ho provato a cambiare SO da Windows xp a 7 64bit, disabilitare qualsiasi driver e/o programma, applicare ferrite ai cavi, modificare latenza e buffer anche manualmente ma il problema persiste... Avete altre idee per risolvere questo problema??? Esistono "settaggi" o impostazioni che non ho ancora provato???
Aiutatemi!!!! Grazie
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 13. Novembre 2011 23:40
la latenza a quanto la tieni? e quanti plugins/strumenti virtuali usi?
|
Emiliano Rainoldi
Member # 15020
|
posted 14. Novembre 2011 07:43
quote: Originally posted by cubaser: la latenza a quanto la tieni? e quanti plugins/strumenti virtuali usi?
Innanzi tutto grazie per l'interessamento. Per risolvere il problema ho provato ad aumentare la latenza fino al massimo consentito dal pannello di controllo della scheda audio, dopodiché (visto che il problema rimaneva) ho provato ad aumentarla anche manualmente dal pannello di controllo dei driver ASIO FULL DUPLEX. Il problema è presente con un solo vst installato! Forse mi sono spiegato male ma anche nella normale riproduzione audio (Windows Media Player ecc) si sentono gli stessi crepitii Ultimamente ho provato la scheda sotto un MAC e non ha dato alcun problema , quindi la scheda audio e il cavo USB sono da scartare...
Per favore, chi ha avuto gli stessi disguidi (ho solo ne ha sentito parlare) mi indichi quali provvedimenti ha preso.
Grazie ancora.
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 14. Novembre 2011 07:49
Perché i drivers asio full duplex? Per caso la scheda e' collegata ad una porta USB con altro hardware connesso? I drivers sono aggiornati?
|
Emiliano Rainoldi
Member # 15020
|
posted 14. Novembre 2011 10:17
quote: Originally posted by cubaser: Perché i drivers asio full duplex? Per caso la scheda e' collegata ad una porta USB con altro hardware connesso? I drivers sono aggiornati?
Drivers aggiornati, ho provato anche ad impostare i drivers asio full duplex prima di cambiare, nel pannello di controllo di Cubase, la selezione ai driver m-audio. per quanto riguarda le altre porte USB non sono impegnate ed ho anche disabilitato i draiver degli autuparlanti, dell'HDMI ed anche il wireless...(ora più che un PC sembra un calcolatrice...)
HELP I need somebody help not just anybody help....
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 14. Novembre 2011 10:40
webcam?
|
Emiliano Rainoldi
Member # 15020
|
posted 14. Novembre 2011 10:55
quote: Originally posted by cubaser: webcam?
Caz... quella mi sono dimenticato, provo questa sera e quoto...
|
Emiliano Rainoldi
Member # 15020
|
posted 14. Novembre 2011 21:56
quote: Originally posted by Emiliano Rainoldi: quote: Originally posted by cubaser: webcam?
Caz... quella mi sono dimenticato, provo questa sera e quoto...
NADA! anche disattivando la webcam non è cambiato nulla... tanto per anticipare qualche domanda ho anche provato senza l'alimentatore attaccato ma come pensavo non sono rumori elettrostatici....
MA CHE C...OSA PUO' ESSERE????
|
vakkadj
Member # 6422
|
posted 15. Novembre 2011 16:40
hai modo di provare un'altra scheda audio usb sullo stesso computer?
ciao vak
|
profano
Member # 983
|
posted 16. Novembre 2011 10:50
se stacchi l'alimentatore dalla presa e rimani a batteria, i rumori persistono?
|
Emiliano Rainoldi
Member # 15020
|
posted 17. Novembre 2011 07:25
quote: Originally posted by profano: se stacchi l'alimentatore dalla presa e rimani a batteria, i rumori persistono?
@VAKKADJ: si, ho provato una ROLAND UA25 ed ho lo stesso problema.... @PROFANO: si, anche con solo la batteria... Dovete scusarmi se ho fatto passare un po' troppo tempo per le risposte ma ho dato mandato a mio suocero di costruirmi un disaccoppiatore di massa da applicare sia all'uscita audio RCA che sull'uscita audio per cuffie, in più stiamo distruggendo un cavo USB per poter applicare un filtro sul cavetto di massa, speriamo bene!!!
P.S.: ma voi avete avuto problemi analoghi???
|
Emiliano Rainoldi
Member # 15020
|
posted 24. Novembre 2011 08:41
Cronaca di una disperazione: Mercoledì 23/11/11 ore 23:00... Moglie gravida e figlio (di 3 anni) influenzati a letto... Cavo USB con filtro sulla massa applicato... Accento il NoteBook... ... Attendere prego... ... non si sentono crepitii ... apro cubase carico un vst provo a suonare e... ci sono ancora crepitii ...ma che caz... porc... tro... di un fig... di putt... gran bast.... smanetto sul pannello di controllo della scheda audio e mi va in crasch (ma si scrive così???) mi vine fuori un errore mai visto: mi chiede in un inglese paragonabile ad un calabrese in****ato di staccare e riattaccare il cavo USB della scheda audio... lo faccio... ricarica la scheda... provo a suonare... SUONA BENE!!!!!! SI, NON CI SONO CREPITII!!!! Aspetta che abbasso un attimo la latenza.... suono... ...sono ritornati i crepittii... .... .... .... Niente, ho poco tempo e non sono riuscito a risimulare la situazione di prima...riproverò sabato, intanto qualcuno mi può analizzare quello che è successo??? Sembra che Windows "carica male" i driver della scheda oppure che "non li fa girare bene".... Voi che ne dite???
|
Daniel71
Member # 11948
|
posted 24. Novembre 2011 12:10
Ma... visto che la M-Audio costa pure poco.. se tu cambiassi scheda audio? Ho detto una bestialità?
|
Emiliano Rainoldi
Member # 15020
|
posted 24. Novembre 2011 13:03
quote: Originally posted by Daniel71: Ma... visto che la M-Audio costa pure poco.. se tu cambiassi scheda audio? Ho detto una bestialità?
Daniel71, se ti avanzano soldi puoi sempre farmi un regalo !!!
|
Daniel71
Member # 11948
|
posted 24. Novembre 2011 19:37
Magari... magari....
|
Emiliano Rainoldi
Member # 15020
|
posted 06. Gennaio 2012 22:19
Eccomi di nuovo!!! Pensavate che vi avessi dimenticato?!?!?! Credevate che non sarei riuscito a risolvere il problema???? La soluzione è: ristudiare l'inglese, rileggere tutti i forum della m-audio, reinstallare 16 versioni di windows (sia a 32 che a 64 bit) e... APPLICARE UN HUB USB ALIMENTATO ESTERNAMENTE TRA IL PORTATILE E LA SCHEDA AUDIO... perché? dalle informazioni che ho raccolto sembra che nei portatili le porte USB cono cablate male e che la 2.0 sia una versione bufala... Comunque... problema risolto, prego i moderatori del forum di dare la giusta rilevanza a questo post che risolve un problema davvero particolare. Ringrazio tutti per l'attenzione, buona musica!!!
|