T O P I C R E V I E W
|
TheJ4k3
Member # 13972
|
posted 04. Novembre 2011 12:37
Salve a tutti! Scrivo qui perché non sapevo dove farlo
Allora tra un paio di settimane dovrei iniziare la registrazione, con la mia band, dei nostri pezzi. Per farlo utilizzerò una scheda audio (Behringer UCA-222)un mixer ed un portatile.
La mia domanda è semplicissima. Per registrare le chitarre, mi conviene registrare pulito per poi metterci una distorsione tramite Cubase oppure posso registrare tranquillamente con già la distorsione di un pendale?
Vi faccio questa domanda perché una volta ho registrato un pezzo in cui doveva esserci il Flanger e per farlo ho utilizzato il Flanger di una pedaliera Zoom G2.1u con scheda audio incorporata (quindi l'ho collegata direttamente al PC) e faceva abbastanza schifo e ho dovuto utlizzare il flanger di Cubase.
Voi che ne pensate?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 04. Novembre 2011 12:59
"Per registrare le chitarre, mi conviene registrare pulito per poi metterci una distorsione tramite Cubase oppure posso registrare tranquillamente con già la distorsione di un pendale?"
dipende da te.. se in registrazione sei ispirato dal suonare quel pedale, usalo...
ti consiglio, semmai, di distorcere un po' meno di quanto ti sembrerebbe giusto... il suono sara' piu' definito e, comunque, potrai rimpolpare la registrazione successivamente...
se no puoi registrare pulito, ma ascoltando simultaneamente una distorsione vst..
|
TheJ4k3
Member # 13972
|
posted 04. Novembre 2011 13:54
cosa intendi con "ascoltare simultaneamente una distorsione vst"?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 04. Novembre 2011 14:01
se non hai troppa latenza, metti in insert un vst di distorsione, premi l'icona del "monitor", quella con l'altoparlantino e ascolti il suono della chitarra gia' distorta.. (anche se in realta' la registri pulita)
|
TheJ4k3
Member # 13972
|
posted 04. Novembre 2011 14:59
Non ho mai provato questa cosa... Più dei comandi di base non ho mai capito molto Cubase, devo ancora scoprirlo al massimo vi chiederò chiarimenti. Gentilissimi Grazie!
|
monitore
Member # 14954
|
posted 04. Novembre 2011 22:58
Io ti consiglio di usare il pedale distorsione e se possibile tralasciare i plugin per questo scopo. Da esperienze fatte in passato ho sempre ottenuto i migliori risultati registrando i suoni di chitarra completi, addirittura spesso già con gli effetti (delay, reverb, chorus, ecc.) - a meno che non ti serva qualche effetto sincronizzato a tempo... Inoltre registrando così la chitarra, hai meno memoria occupata nel lavorare sul progetto. In ogni caso quoto yasodanandana : quote: ti consiglio, semmai, di distorcere un po' meno di quanto ti sembrerebbe giusto... il suono sara' piu' definito
|
maudoc
Member # 3815
|
posted 05. Novembre 2011 10:15
A mio avviso cambia totalmente l'espressione. Non é assolutamente la stessa cosa se suoni con già innescati gli effetti o se li aggiungi dopo. Cerca di ottenere il massimo con gli effetti in tempo reale a meno che tu abbia talmente bene in mente ogni intervento espressivo da poter suonare immaginando l'effetto dopo processamento, ma mi sembra perdere un pò in spontaneità.
|