Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Latenza windows & mac » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
lud
Member # 9856
 - posted 20. Gennaio 2012 18:21
Salve a tutti!

Utilizzo come scheda audio un m-audio firewire 410, che utilizzo sia sul computer fisso (windows 7) che sul portatile (macbook pro quadcore 2,2 ghz con Lion 7.2).

Ho notato una differenza di latenza utilizzando la scheda sul pc e sul mac: sul pc a 44.100 di samplerate e 128 di buffer ho 4.800 di latenza in entrata e in uscita (quindi 9.600 ms in totale), mentre sul mac, con le stesse impostazioni, ho 5600 in entrata e in uscita (quindi 11.200 in totale).
Questa la latenza segnata da cubase 6....ho provato anche con ableton e anche lì c'era la stessa differenza di latenza.
Com'è possibile che ci sia differenza utilizzando la stessa scheda? Anche a voi sul mac da più latenza rispetto a windows?

Vorrei venire a capo della cosa perchè ho necessità di avere la latenza piu bassa possibile perchè devo far suonare live un batterista elettronico. Conto sul vostro aiuto!

grazie mille in anticipo!
 
maurix
Member # 2135
 - posted 20. Gennaio 2012 20:00
Boh....io con 128 di buffer ho 5.374 in ingresso e 5.079 in uscita.

Non saprei dire da cosa possono dipendere le differenze [Roll Eyes]
 
lud
Member # 9856
 - posted 20. Gennaio 2012 20:20
grazie per la risposta!

Come computer usi mac o pc?

Neanch'io riesco a capire da cosa possa dipendere...forse i driver per mac della scheda sono peggiori di quelli per windows?
Oppure centra il fatto che sul PC ho 8 gb di ram mentre sul macbook solo 4?

Volevo sapere se magari qualcuno che utilizza sia mac che pc riscontra la stessa differenza nella latenza
 
shalu
Member # 10274
 - posted 10. Febbraio 2012 20:35
Mi accodo per un altro fatto che non capisco: la mia Tascam us-1800 mi da' un 2,6 IN e un 12,4 OUT.
Da cosa puó dipendere la differenza?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 10. Febbraio 2012 22:05
<Ipotizzo>
Dal fatto che il ritardo che viene generato dalle varie operazioni si riflette soprattutto sull'uscita del segnale, che è a valle di queste operazioni.
</Ipotizzai>
[Wink]
 
Fwood
Member # 14348
 - posted 10. Febbraio 2012 23:55
sembrera un OT la mai considerazione ma...non loe' io con mac osx snow leopard 10.6.8 (ma nstallato su un pc), riesco a produrre con cubase 5 usando la scheda audio integrata nella scheda madre del computer con le stesse latenze che uso quando accendo la mtotu 828mk3 firewire (sia colegata a windows che a snow leopard stesso). se
invece inserisco nello stesso pc l'hard disk con windows, e provo ad usare la stessa scheda audio integrata nella scheda madre alle stesse latenze che usavo su snow, ottengo un'accozzaglia di click e pop in uscita. mac osx riesce a lavorare con una misera scheduza cinese a latenza zero tutto questo per dire che,secondo me, nel tuo caso potrebbe entrarci lion..o i driver della scheda per lion. lion e' ancora acerbo per moltissime periferiche e softwares! magari con snow la tua scheda vola!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.