Autore
|
Topic: Consiglio scheda audio
|
CorePusher
Junior Member
Member # 7039
|
posted 23. Gennaio 2012 00:48
Ciao ragazzi, ho in mente il mio prossimo acquisto!! Una scheda audia, per ora ho un audiodigy della creative... Allora premetto che: • Faccio musica trance e uso prevalentemente vst • Per ora uso fruity loops ma ho intenzioni di passare a Cubase o prootols o logic (che fatica scegliere) • In un futuro ho intenzione di acquistare un synth esterno (virus TI) da implementare...
Fatte queste considerazioni, sarei + propenso a orientarmi su una scheda digidesign HD, ma ho visto che i prezzi sono un pò proibitivi... a quanto pare non c'è una via di mezzo! Budget?!? intorno ai 500€...
Thanks!
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 23. Gennaio 2012 10:01
quote: Originally posted by CorePusher:
Fatte queste considerazioni, sarei + propenso a orientarmi su una scheda digidesign HD
spenderesti inutilmente un sacco di soldi.. in primis perche' il prezzo di tali interfacce e' alto non perche' suonano particolarmente bene, ma perche' in certi ambienti costituiscono uno standard e quindi "debbono" essere acquistate quasi per forza.. secondariamente, anche se realmente offrissero prestazioni sonore superiori, tu dovrai registrarci sporadicamente qualche synth e ancor piu' sporadicamente qualche voce...
quindi prenditi quello che ti pare e piace scegliendo fra queste marche:
m-audio motu edirol presonus yamaha tascam rme
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
CorePusher
Junior Member
Member # 7039
|
posted 23. Gennaio 2012 18:00
L'HDSP 9632 mi sembra un buon compromesso... Eh si Yaso.. immaginavo potesse essere una spesa folle e per di più senza utilità, ma mi piaceva l'idea dell'espansioni ecc.. (tipo virus per protools). Ma schede come Pulsar o Luna??
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 23. Gennaio 2012 18:07
quote: Originally posted by CorePusher: ma mi piaceva l'idea dell'espansioni ecc.. (tipo virus per protools).
sono plug ins .. l'unica differenza (coi sistemi "regolari") e' che invece di andare a finire nella memoria del computer vanno in quella dell'interfaccia...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Daniele Begotti
Junior Member
Member # 15198
|
posted 03. Febbraio 2012 13:08
ma un buon registratore multitraccia (sai quelli con la schedina SD) che si possa anche usare come scheda audio? Sto cercando un modello con una buona qualità/prezzo max 400€... Sapete indirizzarmi verso qualche modello carino?
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Feb 2012
| IP: Logged
|
|
|
marvelito
Junior Member
Member # 13530
|
posted 05. Febbraio 2012 13:06
Ciao fossi in te prenderei un Focusrite, mi sono trovato veramente bene. Puoi prendere una Saffire 24 Pro oppure un Saffire 40 Pro. La differenza fra le due sta solo nel numero di connessioni in uscita.
Io ho preso una Saffire 24 pro ed ero tentanto a passare ad una Saffire 40 Pro ma ho risolto tutto con un Behringer ADA 8000 (€50,00 usato un affare) che mi ha aumentato il numero di ingressi.
Ciao
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Apr 2010
| IP: Logged
|
|
CorePusher
Junior Member
Member # 7039
|
posted 24. Febbraio 2012 22:48
Presa la Focusrite Saffire 6... Il problema che mi si é abbassato nettamente il volume... anche nelle cuffie é davvero basso.. con il volume al massimo sia della scheda che dei monitor (KRK rp6) non suonano molto alte.. con la scheda originale suonava moooolto più alto! Cosa può essere?
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 25. Febbraio 2012 00:39
Stai usando le uscite RCA ?
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
pierpaolo carboni
Member
Member # 15046
|
posted 25. Febbraio 2012 19:16
a parte il fatto che rca e jack sono la stessa cosa, ma che c'entra i livelli fra bilanciato e sbilanciato (- 10 dBu e + 4 dBu) sono ovviamente diversi ma non tali da costituire un abisso per l'orecchio. vai sul mix control nella sezione device status (dove trovi il sample rate etc) in basso c'è il menù "settings" aprilo e controlla che non sia spuntato l' active monitor pad, cioè il pad sulle uscite principali che mi pare sia di 20 dB e quello serve si per ridurre drasticamente il livello di uscita.
Messaggi: 683 | Data Registrazione: Nov 2011
| IP: Logged
|
|
CorePusher
Junior Member
Member # 7039
|
posted 27. Febbraio 2012 18:48
hum.. e dov'è tutto ciò?? sono andato sotto le proprietà della scheda e lì ho trovato il sample rate, ma ci sono spuntate le opzioni: • Consenti alle applicazioni di assumete il controllo esclusivo del dispositivo • Attribuisci priorità ad applicazioni in modalità esclusiva
Non c'è nessun pad
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
pierpaolo carboni
Member
Member # 15046
|
posted 28. Febbraio 2012 07:11
ci sei andato da cubase ? in caso affermativo, prova invece ad andare nel pannello di controllo della scheda senza aprire cubase.
Messaggi: 683 | Data Registrazione: Nov 2011
| IP: Logged
|
|
CorePusher
Junior Member
Member # 7039
|
posted 28. Febbraio 2012 18:31
Nono non uso cubase, ma comunque il problema é generico su tutto l'audio, e non mi pare che la scheda abbia un suo pannello.. uso quello di windows... Stasera provo ad attaccarla al mac e vedere se fà lo stesso scherzo.
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|