Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Digitech RP150 (scheda audio) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Gogol
Member # 11896
 - posted 05. Febbraio 2012 00:32
Salve a tutti, vorrei chiedervi delle cosette di cui non sono molto pratico...
per registrare alcune tracce di chitarra su pc uso il miultieffetto Digitech RP150 usb (che è a tutti gli effetti una scheda audio...) e mi trovo molto bene.
Siccome vorrei registrare anche la voce, ho provato a collegare il microfono (è uno shure c606) al multieffetto, ma la resa non è delle migliori...
Dite che è una follia registrare una traccia di voce servendosi di un multieffetto per chitarra? Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie in aticipo a tutti.
 
pierpaolo carboni
Member # 15046
 - posted 05. Febbraio 2012 08:01
per registrare alcune tracce di chitarra su pc uso il miultieffetto Digitech RP150 usb (che è a tutti gli effetti una scheda audio...)

non a tutti gli effetti bensì ai soli effetti di registrare la chitarra elettrica.

registrare una traccia di voce servendosi di un multieffetto per chitarra più che una follia è un sistema inadatto.
Il consiglio è una cosa molto ovvia .......
 
Gogol
Member # 11896
 - posted 05. Febbraio 2012 11:24
ok, grazie per il consiglio. vedrò di organizzarmi meglio con l'hardware adatto...
 
Gogol
Member # 11896
 - posted 05. Febbraio 2012 11:37
In effetti stavo pensando di comprare un mixerino usb con un badget non eccessivo (sui 180 euro), vorrei sapere se registrano bene, magari apro un post nella sezione giusta...
 
pierpaolo carboni
Member # 15046
 - posted 05. Febbraio 2012 11:47
io prenderei una scheda audio.
 
Gogol
Member # 11896
 - posted 05. Febbraio 2012 12:29
dici una roba tipo "M-AUDIO FAST TRACK" o una "YAMAHA AUDIOGRAM", oppure hai qualcosa in particolare da consigliarmi?
grazie.
ciauz.
 
pierpaolo carboni
Member # 15046
 - posted 05. Febbraio 2012 12:54
dipende che esigenze hai.
se ti interessa pure la qualità degli ingressi microfonici, guarda anche la focusrite saffire 14 pro, la trovi da thomann a 185 €.
 
Gogol
Member # 11896
 - posted 05. Febbraio 2012 13:04
grazie, gentilissimo.
 
marvelito
Member # 13530
 - posted 05. Febbraio 2012 13:10
Ciao ti sconsiglio il mixer usb io ho l'ultimo della beringer x1622USB ma non reigstra per niente bene in quanto produce molto rumore, per la scheda audio ti consiglio una Focusrite Saffire 24 Pro che usata la trovi anche a €180,00

Ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.