T O P I C R E V I E W
|
squonk8
Member # 15105
|
posted 24. Marzo 2012 14:12
con alicia keys e kawai ex ho una latenza notevole in cubase 5 tanto da renderli poco utilizzabili, mentre suono tutto e' rallentato ed anche in registrazione mentre in kontakt 5 funziona perfettamente e smbra di suonare un piano in tempo reale eppure gli asio sono gli stessi mi date un aiuto? grazie mille
|
maurix
Member # 2135
|
posted 25. Marzo 2012 21:32
Devi cambiare il valore del buffer audio, mentre lavori con Cubase.
|
squonk8
Member # 15105
|
posted 26. Marzo 2012 13:12
grazie Maurix :-)..ci avevo già pensato infatti ho fatto le prove passando da 512 - 1024 - 2048 non cambia molto anzi in alcuni casi, ora non ricordo con quale valore, iniziano i soliti schricchiolii..inoltre dopo aver scritto quest topic mi sono imbattuto in una forte latenza anche usando il mio drum kit elettronico alesis dm6 con bfd2 e sempre in cubase provando i vari buffer mi dava una latenza notevole mentre con lo standalone non mi dava problemi..lo stesso problema si propose due mesi fa quando iniziai a lavorare su questo pezzo dove non riuscivo a fare la traccia di batteria a causa della latenza..poi risolsi non so come o non ricordo come..e come se fosse un po' random il problema..ho provato anche a disinstallare e reinstallare i driver dello zoom R8 che uso come scheda audio ma nulla..ora se fossi certo che il problema è causato da una instabilità random dei driver asio farei anche il sacrificio di comprarmi una scheda audio migliore..ma se poi non è cosi? cmq ho sprecato un week end con sti problemi..già il tempo è poco :-( bah..altri suggerimenti? :-)
|
maurix
Member # 2135
|
posted 26. Marzo 2012 14:35
quote: Originally posted by squonk8: ..ci avevo già pensato infatti ho fatto le prove passando da 512 - 1024 - 2048
In realtà il valore lo devi diminuire.
Devi guardare il valore di buffer selezionato nel plug in in versione stand alone e poi metti lo stesso valore.
|
squonk8
Member # 15105
|
posted 26. Marzo 2012 16:01
si in realtà intendevo dire che ho fatto le prove in questi tre range di buffer per capire cosa succedeva. oggi ho fatto un'altra prova veloce ed ho provato a diminuire ancora di più il buffer a 256 e a 128 ed infatti sia con la batteria con la tastiera la latenza si aggiustava ma ovviamente uscivano rumori tremendi continui come se fossero scariche elettriche neanche i soliti rumori gracchianti quindi praticamente ingestibili. un'altra cosa che ho dimenticato di dire è che da qualche tempo a questa parte quando apro cubase dopo che ha impiegato diversi minuti per caricare i vari strumenti quasi sempre appare il messaggio che mi dice che non trova la scheda audio sia in ingresso che in uscita quindi sono costretto a chiudere cubase riavviare la scheda audio e riaprire cubase. tutto ciò può far pensare a una instabilità dei driver della scheda audio? ha qualche attinenza con il mio problema? la cosa strana è che ha sempre funzionato quasi tutto bene per un po' di tempo poi..non so piu che fare. ho un po di timore a spendere 2-300 euro x una focusrite, presonus, m audio e poi avere sempre gli stessi problemi.
|
squonk8
Member # 15105
|
posted 26. Marzo 2012 16:06
dimenticavo x bfd ho settato gli stessi buffer dello standalone ma ho provato anche con addictive drummer che non e' standalone e il problema rimane.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 26. Marzo 2012 22:16
Purtroppo non è che ci sono delle strade facili: se vuoi poca latenza devi tenere il buffer basso ma questo chiede molta più potenza di calcolo al computer.
Se hai troppa roba aperta è ovvio che abbassando il buffer il PC va in crisi.
Una soluzione è di abbassare il buffer solo per registrare, poi quando fai play/editing/mixing alzi di nuovo il buffer che la latenza non ti crea più problemi.
|
squonk8
Member # 15105
|
posted 26. Marzo 2012 22:35
ok allora devo capire..devo provare ancora finchè ci riesco...mi sembra di capire quindi che per te i sintomi non sono dipendenti dai driver dello zoom..? ti ringrazio tanto per le risposte...
|
maurix
Member # 2135
|
posted 27. Marzo 2012 00:13
Se i problemi fossero causati dallo zoom si presenterebbero anche aprendo i plug in in stand alone....
E inoltre con la latenza la scheda audio non ha una relazione diretta.
Lo zoom non lo può sapere se hai aperto Kontakt in stand alone o come VST dentro a Cubase....
|
squonk8
Member # 15105
|
posted 03. Aprile 2012 16:50
sono riuscito a venirne a capo parzialmente.. dopo aver provato anche con gli asio4all che comunque hanno maggiori settaggi rispetto agli asio dello zoom r8 e miglioravano ancor di piu la latenza negli stand alone mentre in ambiente cubase la latenza rimaneva alta, ho aperto un nuovo progetto in cubase ed inserendo sia bfd2 che addictive la latenza era praticamente scomparsa. ora mi chiedo, i due progetti su cui sto lavorando e su cui avevo latenza sono uno con una ventina di tracce l altro invece giusto una bozza con 4 tracce che non mi sembra possa creare grossi fastidi. per caso ci sono parametri sbagliati all interno dei due progetti oppure anche il nuovo progetto non appena avra' qualche traccia in piu iniziera' a darmi latenza?
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 03. Aprile 2012 18:58
hai messo in insert qualcosa nel master channel, nei progetti in cui hai latenza?
|
squonk8
Member # 15105
|
posted 04. Aprile 2012 15:54
oh no..l'unica cosa a cui non avevo pensato !! la causa sono quindi gli effetti in insert ?..ma porca miseria..eppure nel documentarmi su internet non avevo letto di questa eventualità..solo una volta roomworks sul master mi aveva causato rumori tremendi e lo tolsi..ma quindi sono da evitare come la peste? stasera appena torno a casa verifico ...quanto tempo perso e che nevrastenia..vabbè ho imparato un'altra cosa :-)...
|