Autore
|
Topic: tastiera midi
|
flamenko
Junior Member
Member # 14326
|
posted 30. Aprile 2012 08:57
Ragazzi carissimi Buon Giorno! Avrei bisogno di qualche chiarimento in merito alle tastiere midi. Sto dando una sistemata alla mia work station e mi hanno suggerito di optare per una midi invece di comprare un piano digitale che è ingombrante. Potete spiegarmi meglio come funziona e se è veramente utile?
Messaggi: 77 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 30. Aprile 2012 14:16
Per master keyboard si intende una tastiera che non ha suoni propri ma manda solo i segnali Midi dei tasti che premi.
Non avendo tutta la componentistica che serve a farla suonare, una master keyboard è in genere più leggera, di dimensioni minori e trasportabile con facilità.
L'uso di una tastiera del genere naturalmente richiede un setup di suoni separato, che riceverà i segnali Midi. Può essere software (strumenti virtuali su computer) o hardware (expander o altre apparecchiature simili)
Messaggi: 23518 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
flamenko
Junior Member
Member # 14326
|
posted 30. Aprile 2012 18:01
io ci voglio lavorare cn cubase...hai qlc modello da consigliare?
Messaggi: 77 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 30. Aprile 2012 23:48
Le master keyboard partono dai 35 euro circa e arrivano fino a 2000 e passa euro, a seconda delle caratteristiche (numero di tasti, tastiera pesata o meno, numero di opzioni Midi, possibilità di usarla anche come controller).
Se dai un indicazione più precisa di quello che ti serve ( o di quello che intendi spendere) è più facile consigliare un prodotto adatto alle tue esigenze
Messaggi: 23518 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
flamenko
Junior Member
Member # 14326
|
posted 01. Maggio 2012 20:34
mi serve per comporre/arrangiare. Lavoro cn Cubase principalmente...nn so se sn abbastanza info...
Messaggi: 77 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
|
flamenko
Junior Member
Member # 14326
|
posted 02. Maggio 2012 09:15
grazie mille...ma qlc1 cn i tasti pesati?
Messaggi: 77 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 02. Maggio 2012 09:55
flamenco, usa tutti i caratteri della tua tastiera per favore
Messaggi: 13280 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 02. Maggio 2012 14:32
quote: Originally posted by cj: flamenco, usa tutti i caratteri della tua tastiera per favore
che tradotto significa = olè, all chr t/keyb plis!
(scusa CJ non ho resistito... sono i figli degli sms)
Messaggi: 4239 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 02. Maggio 2012 16:56
rotfl sys
cj
Messaggi: 13280 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
flamenko
Junior Member
Member # 14326
|
posted 02. Maggio 2012 21:48
scusate pensavo si capisse... non ce n 'è qualcuna con i tasti pesati?
Messaggi: 77 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
|
flamenko
Junior Member
Member # 14326
|
posted 03. Maggio 2012 09:08
maurix scusa se approfitto della tua pazienza ma vorrei avere le idee chiare... acquistando una tastiera midi diciamo di 32 o 40 tasti poi come si suona il piano? questa è una cosa che mi sn sempre chiesto.... grazie
Messaggi: 77 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 03. Maggio 2012 09:16
non si suona tutto insieme ma si fanno le due mani separate, se ce ne è bisogno.
È chiaro poi che se si parla di musica classica non ha senso avere meno di 61 tasti (ed è sempre meglio averne 88)
diciamo che con 49/61/88 uno se la cava meglio, meno ne hai più devi arrangiarti.
Infine, la "destinazione d'uso" di certe tastierine non è proprio la musica classica e molto spesso nemmeno il pianoforte quindi...
Dimenticavo, conta che tutte o quasi hanno due tasti per alzare o abbassare le ottave di riferimento
bye cj
Messaggi: 13280 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
flamenko
Junior Member
Member # 14326
|
posted 03. Maggio 2012 11:10
grazie! beh diciamo che più che classica la utilizzerei per arrangiamenti o composizione musiche per qualche corto
Messaggi: 77 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|