Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » sinc with drum LIVE

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: sinc with drum LIVE
cubase5
Junior Member
Member # 13096

 - posted 10. Maggio 2012 15:57      Profile for cubase5           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao
ho un'esigenza "live".
vorrei poter utilizzare alcuni arpeggiatori (fighissimi) del mio miniak akai nei nostri live. Oltre la possibilità del tap, che però live va a arsi benedire per ovvie ragioni di ascolto, vorrei poter inviare un click al batterista così da non trovarci "fuori beat".
consigli?

Messaggi: 117 | Data Registrazione: Nov 2009  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 10. Maggio 2012 17:17      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
collega una drum machine via midi al miniak, decidi se il miniak e' master o slave, imposti i parametri midi di coseguenza sia su drum machine che sul sinth, dopodiche dai il click in cuffia al batterista prelevandolo dalla drum machine.
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
cubase5
Junior Member
Member # 13096

 - posted 25. Maggio 2012 15:14      Profile for cubase5           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Merlin:
collega una drum machine via midi al miniak, decidi se il miniak e' master o slave, imposti i parametri midi di coseguenza sia su drum machine che sul sinth, dopodiche dai il click in cuffia al batterista prelevandolo dalla drum machine.

Grazie Merlin
ti chiedo aiuto nella configurazione del miniak con una Rpland TD-7 dato che non l'ho mai fatto e non ne sono capace. Potremmo seguire insieme la cosa passo x passo?
Ho collegato il cavo midi out su miniak, in sul Roland. entro in config sul miniak con il local su on?

Messaggi: 117 | Data Registrazione: Nov 2009  |  IP: Logged
cubase5
Junior Member
Member # 13096

 - posted 01. Giugno 2012 10:54      Profile for cubase5           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
c'è nessuno?????
Messaggi: 117 | Data Registrazione: Nov 2009  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 01. Giugno 2012 11:26      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa ma qui purtroppo non è che le persone possano seguire sempre passo passo...

cmq, merlin ti ha dato dei suggerimenti utili
verifica che la tua batteria abbia un clic gestibile separatamente
verifica che possa ricevere il midi clock (nei manuali degli apparecchi midi c'è sempre una tabella che descrive cosa può e non può fare un apparecchio)
se non può fare questo devi usare un apparecchio che lo fa, come una drum machine.

dopodichè, collega il midi out del miniak all'in dell'apparecchio che usi per il clic e al secondo digli di essere slave del primo (master).

questi suggerimenti dovrebbero almeno darti una idea di quello che devi fare o perlomeno indirizzarti...alla lettura del manuale

Messaggi: 13276 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
cubase5
Junior Member
Member # 13096

 - posted 01. Giugno 2012 11:43      Profile for cubase5           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cj:
scusa ma qui purtroppo non è che le persone possano seguire sempre passo passo...

cmq, merlin ti ha dato dei suggerimenti utili
verifica che la tua batteria abbia un clic gestibile separatamente
verifica che possa ricevere il midi clock (nei manuali degli apparecchi midi c'è sempre una tabella che descrive cosa può e non può fare un apparecchio)
se non può fare questo devi usare un apparecchio che lo fa, come una drum machine.

dopodichè, collega il midi out del miniak all'in dell'apparecchio che usi per il clic e al secondo digli di essere slave del primo (master).

questi suggerimenti dovrebbero almeno darti una idea di quello che devi fare o perlomeno indirizzarti...alla lettura del manuale

Il punto è che non il manuale della Roland Td-7...e la conf midi non è che sia delle più semplici..del resto esiste apposta questo forum:-)
cmq grazie.

Messaggi: 117 | Data Registrazione: Nov 2009  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 01. Giugno 2012 11:54      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il punto è che se trovi qualcuno che ha quell'apparecchio e lo usa, ok. In caso contrario stimolare un post va bene, lamentarsi meno.

CMQ

ecco il manuale:

http://tinyurl.com/manualeRolandTD7

Messaggi: 13276 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.