Autore
|
Topic: Problema:Phonic Helixboard FW MKII - Win7 64bit
|
Furens
Junior Member
Member # 15373
|
posted 21. Maggio 2012 04:05
Salve a tutti gli utenti del forum, questo è il mio primo post. Chiedo disperatamente l'aiuto di esperti perché io sto ammattendo con questo problema,cercherò di essere breve.
Come da titolo ho una scheda firewire Phonic Helixboard 12 MKII ed uso WIN7 64 bit. Teoricamente i driver sul sito della phonic per Win7 esistono, ma non funzionano un granchè. Ho una porta firewire con chipset VIA (ma comunque il problema che sto per enunciare si è presentato ugualmente anche con porta firewire TexasInstrument e perfino su un iMac sempre con porta TI). In sostanza la scheda viene vista correttamente dal control panel installato coi driver Phonic, ma non si sente alcun suono. Tuttavia i canali di ingresso funzionano tutti: registra benissimo, ma non si sente niente. Dopo un bel pò di tempo (anche se non utilizzata, ovvero lasciando il pc così...inattivo) improvvisamente comincia a funzionare. In genere ci vogliono dalle 2 alle 3 ore di attesa prima che cominci misteriosamente a funzionare come si deve. Ovviamente appena riavvio il SO torna tutto come prima. Quando l'ho provata su iMac mi appariva una schermata molto emblematica il cui senso era: "i driver disponibili per questa scheda non permettono di utilizzare le uscite, contattare il fornitore".
Bello, no?
Ovviamente non posso aspettare (e sperare che funzioni) 2-3 ore prima di cominciare a sentire qualcosa
Momentaneamente ho settato come scheda predefinita di uscita quella integrata (Realtek) nella mia Motherboard (Asus). Ovviamente funziona. Non ci ho ancora provato, ma immagino che quando userò molti plug-in e la mettrò sotto sforzo non reggerà :s
Mi sembra di aver detto tutto, ora sono ad un bivio e vorrei un consiglio. Ho pensato a due soluzioni, anzi tre:
1) prendo (se esiste) una scheda audio ECONOMICA (in fondo non mi interessano altri ingressi o la qualità dei convertitori) che però regga un uso ipoteticamente estensivo dei plug in; userei quindi due schede audio, una solo per gli ingressi e l'altra solo per ascoltare.
2) poichè su internet ho letto di felici possessori di Phonic HB FW con Win7, mi chiedo se devo fare un viaggio a Lourdes, oppure se effettivamente esistono configurazioni funzionanti....e se si...quali? (non volendo rinunciare ai 64bit...per via della ram)
3) vado in Germania a picchiare quelli della Phonic che hanno scritto i driver
Vi prego aiutatemi! Non sono molto esperto e non so proprio più cosa fare...HELP ! ! !
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mag 2012
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 21. Maggio 2012 13:56
Non hai modo di provarla su un sistema operativo a 32 bit ?
Messaggi: 23525 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Furens
Junior Member
Member # 15373
|
posted 21. Maggio 2012 20:41
purtroppo non nell'immediato...non ho 32bit a portata di mano. Mi veniva in mente anche la possibilità di mettere in cascata un'altra scheda firewire...non so più che pensare...
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mag 2012
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 22. Maggio 2012 00:13
A mio parere la prova a 32 bit è necessaria per escludere o meno che il problema sia di questo tipo.
Senza questa prova, e dando per scontato che tu abbia configurato tutto in modo corretto e che il mixer/scheda non sia rotto, si può pensare solo ad una conclamata incompatibilità con il tuo computer e il suo setup di sistema operativo.
Se fosse così nessuna delle soluzioni che tu proponi avrebbe un senso, e dovresti semmai prendere in considerazione l'ipotesi di sostituire la scheda con qualcosa d'altro.
Messaggi: 23525 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Furens
Junior Member
Member # 15373
|
posted 19. Dicembre 2012 18:47
Volevo solo aggiornare la situazione per chi fosse interessato a sapere qual'era il problema: ho mandato il mixer in assistenza a FBT Italia che è la società che UFFICIALMENTE si occupa di riparazioni per conto di Phonic in Italia. Ricordo che il mio mixer è IN GARANZIA. Ebbene...oramai sono passati 6 mesi e l'unica risposta che mi hanno dato è stata: "la firewire è difettosa...siamo in attesa di pezzi di ricambio da Phonic, si prega di pazientare" ripeto...questa risposta l'ho avuta 6 mesi fa ed ancora oggi se li contatto ricevo questa medesima risposta. Sono riuscito ad ottenere il numero dell'interno del tecnico che si sta occupando della riparazione e addirittura mi ha proposto "Potrei sempre rimandarglielo indietro rotto, se le serve ora"
Morale della favola: NON COMPRATE PHONIC e comunque NON RIVOLGETEVI A FBT ITALIA...6 mesi per avere un ricambio di scheda FW per un cliente in garanzia sono un'assurdità a mio modesto parare...alla fine io ho comperato l'oggetto una decina di mesi fa e praticamente non l'ho mai utilizzato neanche una volta :-(
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mag 2012
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 20. Dicembre 2012 02:00
quote: Originally posted by Furens: NON COMPRATE PHONIC e comunque NON RIVOLGETEVI A FBT ITALIA...6 mesi per avere un ricambio di scheda FW per un cliente in garanzia sono un'assurdità a mio modesto parare...alla fine io ho comperato l'oggetto una decina di mesi fa e praticamente non l'ho mai utilizzato neanche una volta :-(
utile informazione...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 20. Dicembre 2012 15:59
io minimo scriverei al produttore
Messaggi: 13287 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|