Autore
|
Topic: Connessioni wordclock
|
VG
Junior Member
Member # 162
|
posted 26. Maggio 2012 22:45
Ragazzi, ho un problema con le connessioni wordclock tra scheda audio (Sonic Core Xite) e due convertitori RME ADI-8 DS. Premetto che non ho un generatore di clock, e credo che ne dovrò fare a meno ancora per un pò. Ebbene, posto che tutti i suddetti dispositivi hanno sul retro gli IN e gli OUT del wordclock, ed ipotizzando che il master sia assegnato alla scheda audio, quali sono le giuste connessioni ? Avevo letto di collegamenti seriali (master out -> slave in e slave out -> slave in ...), ma anche di collegamenti in parallelo, con un connettore a T ed un terminatore. Qual'è la soluzione ?
Messaggi: 177 | Data Registrazione: Lug 2001
| IP: Logged
|
|
pierpaolo carboni
Member
Member # 15046
|
posted 27. Maggio 2012 07:00
Qual'è la soluzione ?
la seconda che hai detto.
il collegamento con le "T" è obbligatorio quando l'apparecchio da sincronizzare ha solamente un connettore word clock e non due ( IN e OUT).
se puoi e colleghi il circuito in serie, devi avere obbligatoriamente tutte le macchine accese mentre con le "T" non c'è bisogno di questo.
nell'ultima "T" devi mettere un tappo da 75 ohm.
comunque, attenzione, poichè molti dispositivi non amano fare gli schiavi e vogliono essee solo padroni
Messaggi: 683 | Data Registrazione: Nov 2011
| IP: Logged
|
|
VG
Junior Member
Member # 162
|
posted 27. Maggio 2012 09:35
Ciao Pierpaolo, intanto grazie per la risposta. Come già specificato, tutti i dispositivi da collegare hanno sul retro sia i connettori IN che gli OUT. Potendo quindi scegliere, cosa è meglio fare ?
Messaggi: 177 | Data Registrazione: Lug 2001
| IP: Logged
|
|
pierpaolo carboni
Member
Member # 15046
|
posted 27. Maggio 2012 11:58
scusa, in questo periodo ho problemi a farmi capire .... non si capisce la risposta che ho dato prima ?
Messaggi: 683 | Data Registrazione: Nov 2011
| IP: Logged
|
|
VG
Junior Member
Member # 162
|
posted 27. Maggio 2012 14:20
No, tranquillo. Sono io che faccio fatica a capire ... Mi chiedevo se, essendo nella condizione di poter scegliere entrambe le connessioni, una delle due avesse titolo per essere preferita all'altra.
Messaggi: 177 | Data Registrazione: Lug 2001
| IP: Logged
|
|
pierpaolo carboni
Member
Member # 15046
|
posted 27. Maggio 2012 18:48
infatti, avevo risposto così : se puoi e colleghi il circuito in serie, devi avere obbligatoriamente tutte le macchine accese mentre con le "T" non c'è bisogno di questo. ...... quindi fondamentalmente come qualità è la stessa però con le "T" non hai bisogno di tenere accese tutte le macchine. come le vecchie reti ethernet dei computer. in più aggiungo che su certe macchine il tappo non serve se c'è uno switch che fa da terminator.
Messaggi: 683 | Data Registrazione: Nov 2011
| IP: Logged
|
|