Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Scelta scheda audio esterna

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Scelta scheda audio esterna
skotty1981
Junior Member
Member # 9702

 - posted 14. Novembre 2012 13:00      Profile for skotty1981           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti,
è da un po che non scrivo ma continuo a seguirvi di tanto in tanto.
Ho cambiato notebook e vorrei finalmente comprare la mia prima scheda audio esterna.
Sa userei per registrare in sala prove pezzi nostri.
Suoniamo tutto in cuffia con batteria elettrinica quindi catturerei il main mix dallo yamaha digitale e registrerei così le bozze al volo, poi se devo fare le cose bene faremo una sessione di registrazione per strumento.
pensavo un 2-4 canali max sia più che sufficiente che dite?
Vedevo la Roland UA55 quadcapture, secondo voi può andare bene.

Userei cubase come software ma non disdegno anche altro (anche qui se aveste consigli su qualcosa di più semplice da usare io bazzicavo un po' con la versione 4 ma molto base base)
Il notebook è un dell 7720 con processore intel i7, 8 GB di Ram, 2 hd uno ssd da 250 Gb x il sistema operativo e l'altro da 750 Gb meccanico a 5400 Rpm.4 porte Usb di cui 2 usb 3 e le altre usb2, Non ho FW.
Scheda video dedicata geforce gt 650m

penso abbiate tutte le info e spero mi sappiate consigliare se possa andare bene questa scheda o se devo valutarene altre.

ovviamente non vorrei spendere moltissimo dato che lo scopo di utilizzo è amatoriale anche se di livello decente.

grazie a tutti quelli che mi aiuteranno

Messaggi: 48 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 14. Novembre 2012 14:26      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
oggi le interfacce audio hanno un suono di base ottimo, tutte quante.. per te e' ancora piu' facile perche' l'uso principale che ne farai bypassera' il preamplificatore on board...

per cui se prendi qualcosa di, per esempio, : edirol, m-audio, motu, tascam, yamaha, presonus e pure behringer, dove caschi, caschi bene...

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
skotty1981
Junior Member
Member # 9702

 - posted 14. Novembre 2012 15:53      Profile for skotty1981           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e a livello di compatibilità con windows 7 a 64 bit come vanno queste schede?
Messaggi: 48 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 14. Novembre 2012 15:59      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ormai non c'è problema. casomai, i problemi possono arrivare con w8
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
skotty1981
Junior Member
Member # 9702

 - posted 23. Novembre 2012 09:47      Profile for skotty1981           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Guardando tra le varie schede sarei arrivato a una rosa di 3 schede

Focusrite Scarlett 18i6
Focusrite 8i6
Roland quad capture UA 55

Come dicevo la userei con Win 7 64 bit su portatile Dell inspiron 7720
La scarlett 18i6 sarebbe interessante avendo anche l'adat in, avendo un mixer yamaha 96v01 potrei fa uscire gli 8 bus disponibili ed entrare in scheda avendo 8 traccie belle pronte senza mille cavi......voi avete provato l'adat di questa scheda, funziona bene?

Chiaramente non so se il gioco vale la candela, in fin dei conti non so quante volte mi serva registrare 8 canali contemporaneamente.
Il mio intento è fare HD recording in saletta per fare delle bozze dei nostri pezzi inediti su cui lavorare, non perforza bisogna registrare tutti in una botta, o meglio l'idea è di fare una prima traccia tutti insieme per avere una base della song da usare per poi registrare in differita i vari strumenti separati e avere possibilità di variazione delle parti e controllo.

Non so se mi convenga valutare la 18i6 pensando a un futuro (dove magari servono più canali contemporaneamente) o se spendere meno e accontentarmi.
Cosa mi consigliate di fare?
A livello qualitativo tra le schede dovremmo essere li, sembrano valide. Le avete testate su win 7?

Grazie a tutti.

Messaggi: 48 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 23. Novembre 2012 14:38      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by skotty1981:

in fin dei conti non so quante volte mi serva registrare 8 canali contemporaneamente

appunto.. considera che non lo fa praticamente quasi nessuno e che e' del tutto impossibile far uscire risultati anche solo decenti in ambito "home"
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
skotty1981
Junior Member
Member # 9702

 - posted 23. Novembre 2012 15:10      Profile for skotty1981           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bene bene, stasera vado a vedere un po di schede ma da quel che vedo un po' in giro la roland quadcapture potrebbe essere interessante.
Messaggi: 48 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.