T O P I C R E V I E W
|
MarvinivraM
Member # 8876
|
posted 07. Dicembre 2012 21:09
Ciao! Volevo chiedere una informazione in merito ad una scheda audio firewire che possiedo da diverso tempo e vorrei utilizzare con un portatile nuovo. Il portatile non ha firewire ne slot per express card: ho visto un cavo da firewire a USB, ma funziona secondo voi? LINK AL CAVO IN QUESTIONE Idem per portare una mini dv (OT) al pc tramite firewire..non riesco a capire come possa funzionare nè sopperire all'enorme differenza di velocità di trasmissione.
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 08. Dicembre 2012 08:51
Infatti non funzionano
|
Tubes
Member # 11629
|
posted 08. Dicembre 2012 11:10
Ciao ragazzi, scusate se mi inserisco, ma il topic mi interessa assai perchè ho lo stesso problema . Anche io ho una firewire sulla mia Saffire Pro 40 e dovendo acquistare un nuovo pc sui quali tali tipi di porte sono pressochè scomparse, chiedevo tempo fa se tali adattatori funzionavano e Cubaser per l'appunto mi aveva sconsigliato di tentare . Quindi ho bloccato tutto, però adesso ho visto i nuovi iMac con porte Thunderbolt e relativi adattori Firewire . In primis, esistono due diversi tipi di Firewire ? Lo dico perchè quella dell'adattore vista in foto dal sito Apple mi pare diversa dalla Firewire in mio possesso e forse ci sono tipi IEEE1394 e IEEE1394b . Poi,comunque, ho inviato una mail a Focusrite che mi assicurano sul buon funzionamento delle loro schede audio con tali adattatori Thunderbolt/Firewire . Infine, per aumentare la confusione, ho trovato un Sony Vaio all-in-one con porta Firewire di serie e chiedendo sempre al sito della Saffire mi dicono che in realtà su queste macchine non garantiscono la piena compatibilità . In effetti, e sotto allego il reply del produttore, loro parlano dei laptop e io penso che il Sony di cui sopra appartenga alla categoria dei desktop , o magari semplicemente non capisco bene l'inglese . Spero che gli amici del sito mi possano aiutare, non riesco a decidermi su quale nuovo pc o Mac acquistare per non correre il rischio di buttare tanti soldi . Saluti a tutti .
p.s. piu' in basso riporto anche il commento sempre di Focusrite sulla piena compatibilità degli adattatori Thunderbolt/Firewire
The problem with a lot of Windows laptops, is that unlike Macs, where all the hardware is exactly the same, hardware like the FireWire port can be different and quite often incompatible with our units. So with this Sony laptop I can not guarantee that you will be able to connect the Pro 40 to the laptop fine. If you wish to get a Windows laptop, I would advise you to get one with an expresscard port, as if the FIreWire port isn't compatible at least you have the chance of buying an external FireWire card for it.
The Thunderbolt to Firewire adapter works fine with our units and we have just released an update to the MIxControl software so it is fully compatible on the latest OS X (Mountain Lion), therefore you should have no problems with using a Pro 40 on a new iMac. Obviously you can have just as good performance out of a good quality desktop, but if you wish to change to Mac, you should have no problems.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 09. Dicembre 2012 03:51
L'adattatore Thunderbolt/Firewire è una cosa diversa da quello Firewire-USB, e infatti funziona.
Quello che Focusrite ti dice è che in generale non possono garantire che la scheda funzioni con tutti i PC, per la ragione che gli assemblaggi hardware sono troppo diversi e quindi non si sa se la circuiteria Firewire sarà compatibile.
Per evitare problemi consigliano di acquistare dei PC che abbiano una seconda opzione (Express Card o PCIe) che consenta l'inserimento di una scheda dedicata. Statisticamente pare che le porte Firewire basate su chipset Texas Instrument siano compatibili più o meno con tutto.
Con il Mac non ci sono problemi.
|
Tubes
Member # 11629
|
posted 09. Dicembre 2012 10:32
Grazie Maurix sei stato chiarissimo, solo ti chiedo un'ultima cosa . L'adattatore Thunderbolt Firewire dalla parte appunto della Firewire noto che ha proprio una forma diversa rispetto alla presa della mia scheda che dovrei inserirci dentro, come se esistessero due tipi di Firewire diversi come infatti ho verificato cercando sul web . Perciò mi domando ; esistono 2 tipi di adattatori Thun./Firew. o dovrei utilizzare un ulteriore adattatore da inserire all'uscita del primo che conformi le 2 differenti tipologie di firewire ? Ci sarebbe così un ulteriore rallentamento nella trasmissione dei dati o è tutto impercettibile ? Grazie mille
|
maurix
Member # 2135
|
posted 09. Dicembre 2012 14:21
Allo stato attuale dovresti utilizzare 2 adattatori, poiché non esiste un adattatore Thunderbolt-FireWire 400, che è la porta che hai tu.
Naturalmente non hanno provato ancora in molti, ma pare che non vi siano problemi, poiché il secondo adattatore ha una funzione esclusivamente "dimensionale".
|
Tubes
Member # 11629
|
posted 09. Dicembre 2012 20:35
Grazie ancora, proverò questa soluzione sperando che tutto vada bene Saluti
|
|