Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Problema con M-AUDIO

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Problema con M-AUDIO
Thespoon
Junior Member
Member # 5575

 - posted 04. Aprile 2013 20:50      Profile for Thespoon   Email Thespoon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,
il progresso si e' tristemente abbattuto su di me e mi trovo davanti a un bivio. Sostanzialmente non so che strada prendere. Vi spiego:

Possiedo da oltre 10 anni una splendida scheda M-Audio delta 1010lt. Mai avuto problemi di nessun tipo. Mai perso un colpo.

Ieri ho cambiato pc, ho fatto un notevole upgrade e scopro che la nuova scheda madre (ASUS Rampage IV Extreme) non possiede piu' lo slot pci ma solo lo pci express. Morale della storia: non posso piu' montare la mia M-Audio.

A questo punto chiedo consiglio alle persone piu' esperte. Sono sostanzialmente indeciso se provare ad acquistare un adattatore pci-express pci e montarci la scheda sopra, o se venderla e acquistare una m-audio profire 610 firewire, considerando che possiedi anche un mbp retina.
Voi che mi consigliate?

In questo secondo caso sarei anche obbligato ad acquistare una scheda pci-express firewire 800 poiche' la scheda madre non possiede neanche la firewire...

Eventualmente Sapreste anche indicarmi una scheda pci-express firewire affidabile? In un post recente consigliavano Chipset TI, ma non riesco a trovare il nome del modello in questione.

Grazie.

Messaggi: 14 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 04. Aprile 2013 21:01      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dato che parliamo di progresso, ti sconsiglio la 610, che č comunque un'ottima scheda. A suo vantaggio vedo solo il fatto che non occuperebbe uno dei due preziosi slot usb del MacBook, per contro č una scheda che ha i suoi annetti, ed č firewire, un protocollo il via di estinzione, che ti costringerą a comprare inoltre una scheda (exsys, se sei proprio convinto cerco anche il modello esatto) che costa pił di 50 euro ed un cavetto adattatore da fw 800 (Mac) a fw 400 (scheda)
Se cerchi una scheda con caratteristiche simili, puoi orientarti su una c600 della m-audio, oppure su una 8i6 della focusrite, o meglio di tutto, secondo me, una UR 28 m della Yamaha, che sto usando in questo periodo e mi piace parecchio

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Thespoon
Junior Member
Member # 5575

 - posted 04. Aprile 2013 21:26      Profile for Thespoon   Email Thespoon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vedo che sono tutte schede USB, sono il nuovo standard?

E' vero che sono passati 10 anni e che mi sono completamente disinteressato di schede audio. All'epoca non mi convinceva la latenza con l'usb. Queste schede come si comportano con la latenza? Uso moltissimi vst non tanto col reason e cubase V, ma soprattutto per suonare dal vivo col brainspawn forte

La delta 1010lt viaggiava fissa sui 5ms.

Messaggi: 14 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 04. Aprile 2013 23:31      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non dovresti avere particolari problemi, comunque tutte le schede citate hanno il monitor DSP (per gli ingressi, ovviamente), la Yamaha con un vero e proprio strip channel con tanto di eq, compressore ed effetti
Lo standard attuale, a parte alcune tipologie di schede della fascia professionale, si sta stabilizzando sull' USB 2.0 che ha prestazioni equivalenti alla firewire

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Thespoon
Junior Member
Member # 5575

 - posted 09. Aprile 2013 11:25      Profile for Thespoon   Email Thespoon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sto valutando di prendere la UR 28.

La M-audio non mi ha dato mai problemi neanche con i codec degli audio digitali, visto che uso il pc anche per vedere film.

Qualcuno che possiede la UR28, l'ha mai collegata via S/PIDF ad un sinthamplificatore? Sapere dirmi se la scheda riconosce gli audio ac3 e acc?

Messaggi: 14 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 09. Aprile 2013 14:14      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non ho mai fatto nč l'una nč l'altra cosa, ma non vedo perchč non dovrebbe essere possibile
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.