Autore
|
Topic: Behringer FCA1616
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 21. Agosto 2013 14:51
Mi lascia perplesso la connessione firewire
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
vinpvc
Junior Member
Member # 13894
|
posted 06. Settembre 2013 13:40
cioè?
Messaggi: 27 | Data Registrazione: Ago 2010
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 06. Settembre 2013 18:08
non è più presente praticamente in nessun computer; tutti i produttori indistintamente si sono ormai rivolti all'usb 2, al massimo unità ibride FW/USB, in quanto il protocollo firewire è ormai praticamente morto
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
vinpvc
Junior Member
Member # 13894
|
posted 06. Settembre 2013 18:37
Concordo, ma il prodotto in questione non è solo fw, mi sembra sia per l'appunto un ibrido fw/usb... Il prezzo, poi, mi sembra davvero allettante...
Messaggi: 27 | Data Registrazione: Ago 2010
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 06. Settembre 2013 18:55
letto male le specifiche, è ibrido. non sono certamente uno che disprezza i prodotti behringer per partito preso.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
vinpvc
Junior Member
Member # 13894
|
posted 06. Settembre 2013 19:09
Io la behringer non la conosco (mai avuto un loro prodotto), però effettivamente un pò di critiche in giro le ho intercettate... sono fondate? Lo chiedo perché questo è un prodotto che mi mette un pò in crisi... Il dubbio è: gli 800 euro in più che si spenderebbero per una RME Fireface UCX... li sentiremmo in termini di qualità sonora e di stabilità?
Messaggi: 27 | Data Registrazione: Ago 2010
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 06. Settembre 2013 19:24
personalmente ho un mixerino behringer xenyx, onesto e non particolarmente soffiante, un amplificatore per cuffie HA4500, ottimo, un compressore di cui non ricordo la sigla (quello bilanciato, composer qualcosa) che fa il suo mestiere anche se non è un millennia e un microfono B2 che funziona almeno altrettanto bene della concorrenza, a parità di prezzo. accanto a questi ho provato un microfono a capsula stretta scandaloso (credo il b4). come ogni catalogo ci sono prodotti ottimi, prodotti buoni e altri non validi. sul versante schede audio, non saprei fare un confronto tra l'una e l'altra, probabilmente la behringer è una scheda dignitosa, e molto probabilmente la UCX è superiore in tutto. se poi la superiorità sia del doppio o della metà, non saprei
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 06. Settembre 2013 20:09
quote: Originally posted by vinpvc:
Il dubbio è: gli 800 euro in più che si spenderebbero per una RME Fireface UCX... li sentiremmo in termini di qualità sonora e di stabilità?
dal punto di vista sonoro non solo non sentiremmo differenze ma c'e' da aspettarsi che non ce ne siano proprio...
Behringer e' solo da tenere d'occhio riguardo all'affidabilita'... spesso produce apparecchi che fanno il loro dovere per anni e sotto sforzo, a volte capita il pezzo o il prodotto che fa le bizze da quasi subito...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
vinpvc
Junior Member
Member # 13894
|
posted 06. Settembre 2013 23:41
Beh, questa è un'ottima notizia: sia per le orecchie che per il portafoglio! Ora il dubbio però è: meglio la FCA1616 o la Focusrite Scarlett 18i8?
Messaggi: 27 | Data Registrazione: Ago 2010
| IP: Logged
|
|